Nonostante il cambio della Presidenza e del direttivo, la Croce Azzurra di Porto Recanati, dopo aver perso il servizio dei trasporti programmati per carenze igieniche e quello dei disabili perché il mezzo utilizzato aveva l’assicurazione scaduta, a giorni si vedrà sospeso anche quello del 118 per almeno 15 giorni, il tempo necessario per risolvere i problemi igienici riscontrati all’interno della sede. Come se ciò non bastasse l’associazione deve fare i conti con l’enorme debito accumulato nel tempo: si parla di circa 400 mila euro fra stipendi, fornitori e altro. Il nuovo presidente, Michele Tetta ha annunciato che sarà presentato un…
Autore: Radio Erre
di seguito la locandina ed il programma religioso relativo alle SANTE QUARANT’ORE che si terranno dal pomeriggio del 28 marzo al pomeriggio del 30 marzo 2021 presso la Cattedrale di San Flaviano di Recanati.
A volte le immagini sono più incisive di un articolo.
nota di Sauro Pigini, portavoce del Mvimento 5 Stelle di Porto Recanati
il Consiglio Comunale si è tenuto in videoconferenza su piattaforma Skipe, secondo il seguente ordine del giorno: 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO 3 ADDIZIONALE ESENZIONE. COMUNALE IRPEF ANNO 2021. CONFERMA ALIQUOTA VIGENTE E SOGLIA 4 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – CONFERMA PER L’ANNO 2021 DELLE ALIQUOTE IMU GIÀ VIGENTI NEL 2020. 5 REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE. LEGGE 160/2019. DECORRENZA 1 GENNAIO 2021. 6 REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL CANONE DI CONCESSIONE PER L’OCCUPAZIONE DELLE AREE E DEGLI SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE, DESTINATI A…
Abbiamo incontrato Albanesi Paolo capogruppo della lista Prima Loreto per fare il punto della situazione a sei mesi dalle lezioni e capire come si sta muovendo in qualità di forza d’opposizione. Come giudica l’amministrazione Pieroni a 6 mesi dall’insediamento: « L’amministrazione Pieroni ha assessori di buona volontà ma che si trovano a gestire una situazione di assoluto disagio visto il bilancio in dissesto e di conseguenza con forti difficoltà finanziarie originate non solo dal periodo Covid, ma soprattutto da situazioni pregresse e trascinate fino ad ora per scelte politiche errate, demagogiche e distaccate dalla realtà, decisioni spesso prese per “promesse”…
Il 2020 sarà ricordato come l’anno del “COVID-19”. Il 2021 quello delle sue varianti (inglese, sudafricana, brasiliana ecc. ecc.). Speriamo che sarà ricordato anche come l’anno del vaccino per tutti. Termini come “mascherine FFP2”, “lockdown”, “distanziamento sociale”, “Italia colorata” (di bianco, giallo, arancione anche scuro, rosso), “SMART Working”, “DaD” (Didattica a Distanza), “DDI” (Didattica Digitale Interattiva), sono entrati prepotentemente nel gergo comune. La tenuta del tessuto sociale ed economico porto recanatese, come quello dell’intero territorio nazionale, ha subito colpi durissimi che non saranno riassorbiti facilmente a breve termine. Le nostre speranze, per una sopravvivenza all’altezza della nostra tradizione, nell’immediato, sono…
Importante novità per il territorio di Recanati e in particolare per il quartiere di Fonti San Lorenzo e dintorni. All’interno del percorso di costruzione del “quartiere educante” ha preso avvio un progetto che si rivolge ad artigiani, commercianti, rivenditori del quartiere fino a via dei Politi e Piazzale Europa. Tramite la mediazione del Centro Culturale Fonti San Lorenzo si costruirà una rete di artigiani e commercianti disponibili a collaborare nel quartiere, mettendo al centro la relazione, l’incontro, il protagonismo dei giovani e la condivisione dei mestieri. “Officine del Sapere”, questo è il nome della rete che riprende spunto dal suggerimento…
Anche quest’anno, con il ritorno della primavera, l’amministrazione comunale di Montelupone, adottando tutte le cautele previste dalla normativa anti covid19, ha effettuato la piantumazione di alcuni alberi, sulla base della legge n. 10 del 14/01/2013 che prevede la messa a dimora di un albero per ogni bambino nato nell’anno. Nella frazione di San Firmano sono stati messi a dimora sei alberi, di una certa grandezza, ai cui rami sono state appese delle targhette in legno con scritti i nomi dei bambini nati. Un segno di speranza e di voglia di andare avanti. L’evento è avvenuto senza cerimonie ma alla presenza…
Covid: 3.800 contagi sul lavoro nelle Marche tra la fine di gennaio e il 28 febbraio 2021, di cui 299 contagi in più rispetto alla rilevazione del mese precedente. In Italia i contagi sul posto di lavoro sono 157 mila. È quanto emerge dai dati dell’INAIL relativi agli infortuni denunciati. Sono le donne quelle più colpite e nelle Marche rappresentano il 71,6% dei contagiati. Infermieri, medici, operatori socio-sanitari, operatori socio-assistenziali e personale non qualificato dei servizi sanitari sono i più colpiti dal contagio. Infatti il settore più colpito è quello della sanità e assistenza sociale (ospedali, case di cura e…