Luca Craia Quello che sta accadendo a Macerata è gravissimo, estremamente preoccupante, inaccettabile. A Macerata è in corso una persecuzione a tutti gli effetti, a opera di una parte politica ben definita, la sinistra, appoggiata da organi di stampa palesemente schierati e strumentalizzati, allo scopo di recuperare il consenso perduto alle elezioni approfittando di un diffuso sentimento avverso nei confronti della Chiesa Cattolica. L’attacco a don Leonesi è un attacco alla libertà di pensiero e di espressione, ed è gravissimo prima di tutto perché parte da soggetti politici che dovrebbero garantire democrazia e libertà quandanche si tratti di posizioni avverse…
Autore: Radio Erre
Ecco l’annuncio del sindaco Bravi: Tra qualche ora entrerà in vigore il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio con misure più restrittive per il contrasto alla diffusione del Coronavirus. Le norme sono differenziate in base alla situazione epidemiologica delle varie regioni. Le Marche sono inserite all’interno dell’area gialla definita con criticità moderata. Ci raccomandiamo il massimo rispetto di tutte le regole previste per poter invertire la tendenza alla crescita dei contagi ed evitare di transitare nelle fasce a più alto rischio. Nella nostra Città il numero dei positivi al Covid-19 è salito a 100 e i soggetti in isolamento preventivo…
comunicato congiunto , sottoscritto dal segretario cittadino Massimo Montali e dal segretario provinciale Francesco Vitali
Nell’ordinanza n.42 l’adeguamento al Dpcm per le attività didattiche universitarie e un invito a favorire lo smart working
INDIVIDUATO L’UOMO CHE HA POSTO ALL’INCASSO I TAGLIANDI VINCENTI Alcuni giorni fa il titolare di una edicola/tabaccheria di Macerata denunciava in Questura il furto – mediante forzatura della serranda – presso il proprio esercizio ad opera di ignoti, avvenuto nella precedente notte, di circa 300 tagliandi di varie lotterie “Gratta e Vinci” dei Monopoli di Stato. Sul posto intervenivano i poliziotti della “Volante” che davano subito avvio agli accertamenti del caso, attraverso la visione dei video delle telecamere di video sorveglianza installate nella zona e la testimonianza di numerose persone trale quali alcuni titolari di altre tabaccherie dove erano stati…
Nuovo progetto di allestimento al Museo di Recanati per la valorizzazione della Bolla Aurea di Federico II
Dopo 7 anni di battaglie (vere) lascio il mio incarico di portiere al palazzone. Ringrazio Armando Palestrini per avermi dato fiducia e tutti coloro che con me hanno diviso gioe e delusioni. Continuerò a combattere per una sana e civile convivenza nel palazzone e sarò sempre a disposizione dell amministratore sig. Ilaria Soricetti, persona molto preparata e coraggiosa, qualora ce ne sia bisogno. Un ringraziamento particolare al mio amico Diop Mustapha, con lui abbiamo scritto una pagina di storia e questa sarà un’esperienza che rimarrà sempre in me. AUGURO A TUTTI UN BUON LAVORO…W L HOTEL HOUSE
Per molti scrivere poesie è una necessità dettata dal bisogno interiore di esprimersi e dall’urgenza impellente di liberare pensieri sepolti, mettendo in gioco se stessi e rivelare il proprio essere in rapporto con il mondo. Per Laura Bocci scrivere poesie non è solo l’incontenibile volontà di esprimere un concetto degno di essere ricordato. A muovere la penna della poetessa recanatese è soprattutto il suo amore per la poesia, un’ “attrazione fatale” trasformata con il tempo in passione e desiderio sempre acceso; una relazione che Laura alimenta ogni giorno fin da quando, adolescente, scopre Arthur Rimbaud, uno dei più affascinanti e…
notizia in aggiornamento