“La legge non ammette ignoranza o distrazione ed io, dimenticandomi di rinnovare la polizza assicurativa della mia auto, sono pienamente nel torto. Però…” Corre su facebook lo sfogo di un automobilista “pizzicato” dalla Polizia Municipale di Recanati a guidare la sua auto senza assicurazione rinnovato. L’uomo, P.V., molto conosciuto in città sia perché per due anni ha retto una parrocchia cittadina (è un prete) sia perché oggi insegna in una scuola superiore del Comune leopardiano, si sfoga di quello che gli è capitato anche se sa benissimo, e lo dichiara più volte, di essere in torto marcio. Quello che gli…
Autore: Radio Erre
Si è concluso in serata l’incontro in videoconferenza tra l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti del Consiglio d’Istituto e di Classe del Comprensivo Sanzio di Porto Potenza Picena, a cui hanno partecipato anche la Dirigente Scolastica e l’Ingegnere Capo dell’Ufficio Tecnico Comunale, avente come oggetto la situazione di emergenza venutasi a creare in una parte dell’edificio che ospita la Scuola dell’Infanzia Coloramondo di Viale Piemonte. A seguito di accertamenti sulla struttura disposti dal Comune e affidati ad uno studio esterno sono emerse delle criticità che hanno indotto, in via precauzionale, la chiusura di parte del plesso scolastico. Sulla base della relazione…
ad annunciarlo il sindaco Moreno Pieroni
Il Comune ci ripensa e annulla la tradizionale cerimonia della benedizione degli animali in occasione della festa di Sant’Antonio di domenica prossima. L’appuntamento era previsto per ore 12 di domenica prossima 17 gennaio all’interno del chiostro di Sant’Agostino alla presenza del sindaco Bravi, le responsabili del canile municipale per rilanciare la campagna di adozione di un cane e con tutti i recanatesi proprietari di animali. La benedizione, sarebbe stata impartita da don Roberto Zorzolo, parroco di Sant’Agostino, ma tutto salta per le nuobe norme anti covid-19.
Comunicato stampa della Procura della repubblica, relativo all’esito dei primi – provvisori -accertamenti medico legali autovtici sul cadavere di CARSETTI Rosina -(yroc. pen. n. 2671/20/21 Reg. Aff Pen. Proc. Trib. Macerata) Con riferimento all’argomento in oggetto , all’esito dell’esame della prima relazione redatta dal consulente medico legale, nominato ex art. 360 c.p.p., dott. SCENDONI, si comunica quanto segue, compatibilmente con il rispetto del segreto investigativo: 1) 11 decesso della signora Rosina CARSETTI sarebbe conseguente ad una asfissia acuta da compressione delle vie aeree del collo e del mantice toracico, compatibile con un’azione di strozzamento,” ove frequentemente si rilevano…
nota di Sauro Pigini, portavoce Movimento 5 Stelle a Porto Recanati
Visita del Questore di Macerata nella città dell’Infinito
All’ordine del giorno l’esame di interpellanze, interrogazioni e mozioni.
Vanno avanti spediti i lavori di riqualificazione del fosso delle Conce di Recanati previsti nell’ambito del Contratto di Fiume Musone per la riqualificazione ambientale e paesaggistica. L’intervento prevede il rimboschimento di aree di proprietà pubblica (area dell’ex discarica, area sottostante il cimitero e area destinata a parco pubblico delimitata da Via Cossio) sulle quali l’Amministrazione Comunale intende avviare un’operazione di riassetto ecologico basato sull’introduzione di boschi naturaliformi, in particolare di ben 915 alberi e 2.288 arbusti ed aree a prato naturale in cui possano svolgersi attività ludiche all’aria aperta proprie degli spazi destinati a parco pubblico per i cittadini. Il…
Fra il freddo e il covid anche il canile comunale di Montefiore di Recanati rischia purtroppo di essere un po’ dimenticato da chi cerca un cane per compagnia. A far arrivare qualche fondo in più per il benessere degli animali ospitati ci ha pensato, proprio in questo periodo di feste Sara Baffetti, una giovane scrittrice osimana che ha pubblicato in questi giorni il suo nuovo romanzo con la Pav Edizioni di Roma, Collana Storia di Vita. Si tratta di “Quello che mi hai insegnato” ed è la storia di una venticinquenne, Amelia, che lascia l’Italia per andare a lavorare come…