Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Recanatese torna in campo dopo due settimane di stop forzato. Questo mercoledì alle 14,30 si gioca il recupero sul campo del Pineto, sfida rinviata lo scorso 25 ottobre a causa di una presunta positività nel gruppo squadra degli abruzzesi. I giallo rossi cercano un blitz per agganciare momentaneamente il Campobasso in vetta ad una classifica ancora tutta da decifrare a causa dei tanti rinvii avvenuti in questo primo scorcio di stagione a causa del Covid 19, addirittura cinque nell’ultimo fine settimana andato in archivio. Mister Giampaolo ritrova bomber Pera che è tra i convocati dopo aver saltato la sfida…

Read More

«Carissimi fratelli, perché per me sono fratelli tutti – ha dichiarato il Vescovo Marconi – Io sono contro l’aborto, che non ritengo né un diritto né una conquista di civiltà, ma un fallimento sociale quando porta a considerare una vita umana come “un problema”. Ogni vita umana è invece una ricchezza per tutti, anche se può essere una sfida alla società, perché accogliere alcune vite richiede grande impegno da parte di tutti. Sono orgoglioso, quando vedo alcune persone stupende che oggi sono vive anche per l’impegno mio e di tanti altri, mobilitati nell’affrontare problemi economici, psicologici o di relazione che…

Read More

 SARÀ APERTO UN NUOVO MODULO DEL COVID HOSPITAL DI CIVITANOVA PER AUMENTARE I POSTI LETTO PER PAZIENTI COVID-19” “Stando alle linee del Piano Pandemico – ha affermato l’assessorato alla Sanità, Filippo Saltamartini – in questa fase ci siamo trovati di fronte all’opzione di dover decidere se riconvertire l’ospedale di Camerino in presidio di riferimento Covid. D’accordo con l’intera Giunta, riteniamo impraticabile l’idea di svestire il territorio montano colpito dal sisma del suo presidio sanitario di riferimento. Conosciamo le difficili condizioni in cui vivono i nostri concittadini nelle aree interne terremotate, che già a marzo hanno sacrificato con solidarietà i propri…

Read More

L’assessore Saltamartini: “Diamo una risposta alla carenza riscontrata nei reparti e mettiamo in campo tutte le iniziative di reperimento di personale necessario per fronteggiare l’emergenza” Al via l’assunzione di 3000 infermieri nelle Marche. “Già da oggi – ha spiegato l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini – abbiamo pubblicato la graduatoria del personale infermieristico. Li chiameremo tutti per l’assunzione che, al momento, sarà a tempo determinato per 3 mesi. Una volta validata la procedura concorsuale passeremo poi al contratto a tempo indeterminato. Diamo così una risposta alla carenza riscontrata nei reparti in un momento estremamente difficile che richiede il massimo sforzo”. Per…

Read More

Nota dell’amministrazione comunale di Porto Recanati: “Benvenuti all’Hotel House” dicono Tayeb e Nadia, operatori della Cooperativa On the Road. Davanti a noi molti inquilini che entrano ed escono dal “palazzone” per iniziare questa nuova giornata di lavoro. Notiamo con piacere che quasi la totalità delle persone indossano la mascherina e osservano il distanziamento sociale. Nadia e Tayeb riferiscono che hanno dovuto lavorare molto per far capire l’importanza delle misure di contrasto al COVID. Ci addentriamo nel palazzo e subito incontriamo una signora nigeriana che ha appena fatto la spesa e porta pesanti e voluminose buste per le scale. Tayeb si…

Read More

C’è voluta una petizione dei residenti di via Campo dei Fiori, e soprattutto delle famiglie che occupano il complesso delle case popolari del rione Duomo, accanto al museo di Villa Colloredo, perché, dopo tre mesi di buio pesto, venisse, l’altra sera, finalmente ripristinata l’illuminazione del piazzale dove si trova l’entrata del museo e di alcune abitazioni. Quindici sono stati i sottoscrittori della petizione stanchi di vivere al buio, senza una plausibile ragione dato che i fari, collocati sotto il cornicione dei tetti, servivano proprio a render più sicura l’area sottostante e, quindi, anche il museo che raccoglie preziose opere d’arte…

Read More

Il 16 dicembre verrà discusso in sede processuale il primo ricorso presentato dal Comitato No Discarica Montefano-Recanati, per l’annullamento di due note di diniego all’istanza di accesso agli atti presentate dal Comitato all’ATA3. Ricordiamo che il Comitato chiedeva all’ATA3 di conoscere il Documento Preliminare del Piano d’Ambito per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati da cui origina la Delibera 9/10 che ha identificato i siti ritenuti idonei ad ospitare la nuova discarica provinciale, individuando nel territorio di Recanati ben 13 siti, 4 nel territorio di Montefano ed uno a cavallo dei due, per un totale di 18 siti.   In…

Read More