Il Presidente Sandrino Bertini ed il Direttore Generale Fabio Di Crescenzo hanno sottoposto al giudizio dei soci un bilancio estremamente positivo, nel quale si evidenzia una serie di lusinghieri risultati che certificano e consolidano il percorso virtuoso iniziato alcuni anni orsono in coincidenza dell’insediamento del nuovo CDA e della nuova Direzione: 1) Utile netto di circa 1,3 milioni; 2) Impieghi commerciali (al netto delle sofferenze) a circa 325 milioni (+ 25 milioni, pari a +8% sul 2019); 3) Raccolta da clientela ad oltre 710 milioni (+ circa 70 milioni, pari ad oltre il 10% sul 2019); 4) NPL ratio poco…
Autore: Radio Erre
Come purtroppo si immaginava, non appena scaduti i termini della sospensiva richiesta dal Comune, Iliad non si è fatta attendere: da ieri (giovedì 27 maggio, ndr) sono iniziati i lavori per l’installazione della seconda radio stazione in territorio loretano, stavolta in via Villa Papa. Non una sorpresa per l’Amministrazione Comunale, visto che il procedimento cammina in parallelo con la già nota antenna di Montorso. Il sindaco però non demorde: scaduta la sospensiva, sarà la volta del sopralluogo. “Faremo tutto quanto è in nostro potere per tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini – dice Moreno Pieroni – Ai fini…
Continuano i controlli della Polizia nelle località site lungo la fascia costiera che, con l’inizio della stagione estiva, soprattutto nei fine settimana, sono meta di molte persone provenienti anche da fuori regione. Particolare attenzione è stata posta alla città di Porto Recanati dove nei giorni scorsi si sono verificati episodi legati alla cosiddetta “movida”, problematica che è stata trattata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con una riunione tenutasi nei giorni scorsi. Il Questore di Macerata Vincenzo Trombadore, con apposita ordinanza, ha predisposto con effetto immediato mirati servizi in quella località con il coinvolgimento di…
Morte tragica, oggi pomeriggio verso le 17,30, di un 72enne, Mario Savoretti, residente in c.da Sant’Agostino a Recanati insieme alla famiglia del fratello. Uno dei suoi nipoti, Massimiliano, è il titolare dell’omonima azienda agricola di Recanati. Agricoltore di professione, si è sempre occupato delle terre di famiglia dove coltivava i girasoli e si occupava della vigna, è annegato in un laghetto vicino alla sua abitazione e alla sua vigna, sembra per cause accidentali. L’uomo sarebbe scivolato sul bordo dello specchio d’acqua e, data anche la sua corporatura particolarmente robusta, non sarebbe riuscito a risalire sulla riva del lago. Forse un…
Ancora una domenica di riposo forzato per la Recanatese. Il campionato si ferma ancora una volta per lasciare spazio ai recuperi e per i giallo rossi si profila un secondo week end senza calcio dopo quello di domenica scorsa a causa del rinvio della partita con il Castelnuovo Vomano. Calendario alla mano i leopardiani torneranno in campo domenica 6 giugno in casa della Matese in quello che si preannuncia come un autentico scontro diretto per la zona play off, nella trasferta più lunga del campionato e l’unica in campania. Probabilmente si tratterà di uno degli ultimi appelli per la squadra…
nota di Gioacchino Di Martino
Non si placa la polemica sul finanziamento di 5.800,00 euro concesso all’Ente Palio, che in parte andra’ a ripianare i debiti di bilancio di quest’ultimo. A questo punto UPP chiede chiarezza al Sindaco. All’accusa mossa dal gruppo di opposizione di aver richiesto denari pubblici, sebbene l’Ente non approvi i propri bilanci dal lontano 2018, Canaletti ha replicato “…di essere l’unica associazione in città che ha presentato tutti i bilanci, fino al 2020”. Ora, visto che per stessa ammissione del legale rappresentante le assemblee dell’associazione non si sono più tenute da allora, che cosa è stato prodotto in allegato alla richiesta…
Il prof. Labate sul tema: La Costituzione e la solidarietà. Per una nuova pedagogia repubblicana nel tempo del coronavirus.
nota della Lista Civica “SiAmo Loreto”
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 alle 6.41 è stata registrata nitidamente nell’anconetano con epicentro appena al largo tra Ancona e Senigallia. La profondità stimata è stata di circa 36.3 Km. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.3 è classificato come terremoto “molto leggero” e descritto nel modo seguente: spesso avvertito, ma generalmente non causa danni. Infatti per il momento non si segnalano problemi alla popolazione anche se il terremoto è stato sentito in maniera piuttosto bene.
