Le scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica a distanza, per tutti gli alunni, da martedì 3 novembre. Lo prevede una nuova ordinanza, che il Presidente Francesco Acquaroli firmerà questa mattina. Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, proseguiranno le lezioni “da remoto” (didattica digitale integrata) al 100%, con la possibilità di svolgere, in presenza, le attività laboratoriali previste dai rispettivi ordinamenti, le verifiche scritte, le lezioni per gli alunni con bisogni educativi speciali e per quelli che hanno difficoltà di collegamento telematico dal domicilio. Ad annunciarlo lo stesso presidente Acquaroli: “Con una ordinanza che firmerò domattina, dal…
Autore: Radio Erre
Alle ore 22:00 circa i Vigili del fuoco di Macerata sono intervenuti a Montefiore di Recanati per l’incendio di un’auto mentre stava percorrendo via Montefanese. La persona alla guida ha visto del fumo ed ad accostato la vettura a lato strada. La squadra VVF sul posto ha spento l’incendio e messo l’auto in sicurezza. Nessuna persona coinvolta. I Vigili del fuoco sono intervenuti anche alle ore 20:30 circa a Corridonia per un incidente stradale con due auto coinvolte. Intervenuta la squadra VVF di Macerata che ha messo le vetture coinvolte in sicurezza. Sul posto 118 e Carabinieri.
RECANATI Queste sono giornate che da sempre vengono dedicate alla visita ai cimiteri, per onorare i nostri defunti. In quest’anno così particolare per tutti e tutte, molte famiglie hanno pagato un altissimo prezzo, con la perdita di familiari a cui non si è in molti casi potuto tributare almeno un ultimo saluto. A loro va il pensiero di tutta l’amministrazione comunale, con le rinnovate condoglianze. Ricordiamo con tristezza i giorni in cui abbiamo dovuto dare più di una volta l’annuncio di perdite a causa del covid. Per questo avevamo sperato di esserci lasciati le vicende più faticose alle spalle, e…
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Recanati ha restaurato la targa della lampada votiva posta sotto la lapide dei Caduti della guerra 1915-18 dalla nostra Associazione. Il lavoro è opera della preziosa collaborazione della ditta Lapponi Marmi di Recanati alla quale va il ringraziamento della Società Operaia e la tessera di Socio Onorario. La Società Operaia ricorderà il 2 novembre il suo fondatore Francesco Pascucci e tutti i soci deceduti al Cimitero di Recanati con l’esposizione della bandiera.
Inutile telefonare per prenotare la vaccinazione antinfluenzale, intanto non risponde nessuno al telefono. Le linee sono quasi sempre occupate, e quindi irraggiungibili, tanto che la raccomandazione del personale, che presta servizio al centro di Piazzale Europa a Recanati, è quello di presentarsi direttamente il lunedì, giorno stabilito per le vaccinazioni, e mettersi in fila. Ma anche per chi è riuscito a ottenere la prenotazione il servizio non funziona. Lo riferisce un utente visibilmente arrabbiato. “Mi sono presentato il 19 ottobre, primo giorno di entrata in funzione del servizio, e ho prenotato dal sanitario di turno il richiamo per la vaccinazione…
Boom di iscrizioni per diventare super tecnici del futuro. Neanche il coronavirus è riuscito a stoppare le attività di ITS Tecnologia e Made in Italy, il percorso di Alta Formazione psot diploma arrivato al decimo anno. Forti dello stanziamento regionale di 2,8 milioni di euro, i cinque corsi ITS hanno registrato un vero sold out, sintomo dell’interesse sempre maggiore verso una formazione capace di mettere in connessione gli studenti diplomati con importanti realtà aziendali del territorio. “Siamo entusiasti di questi dati che ci confermano come l’indirizzo intrapreso dalla nostra decennale attività si sia nel tempo rivelato vincente sotto il profilo…
Chiude i conti anche con i comitati di quartiere e le diverse associazioni l’Amministrazione comunale e per l’anno in corso ha assunto un impegno di spesa di 38.200 euro per la liquidazione dei contributi concordati. È un aiuto che viene concesso per contribuire alle spese per promuovere attività culturali, sociali, ricreative e sportive contribuendo allo stesso tempo a mantenere il decoro urbano delle rispettive zone del territorio comunale di appartenenza. Un contributo di 3 mila euro è stato assegnato ai comitati di quartiere di Spaccio Fuselli e Bagnolo, al Circolo Acli “Chiarino e al Centro Sociale Ricreativo Culturale Villa Teresa.…
il consiglio è stato convocato alle ore 18 del 29 ottobre 2020 per discutere su emergenza Covid, situazione nel territorio di Porto Recanati ed applicazione della normativa regionale e nazionale https://www.youtube.com/watch?v=Fid78gcNBFo
La seduta è stata convocata per le or e18 per discutere due solo punti all’ordine del giorno Emergenza Covid-situazione del territorio applicazione normativa nazionale e regionale