Autore: Radio Erre
È morto all’età di 69 anni Gabriele Magagnini. Professionista nel settore amministrativo della sanità provinciale, la sua lunga battaglia contro una malattia lo ha purtroppo indebolito, portandolo oggi al decesso presso l’ospedale di Civitanova . Magagnini è stato un pilastro dell’informazione recanatese, noto per la sua dedizione al giornalismo e alla cultura locale. Oltre alla sua lunga collaborazione con il Corriere Adriatico, ha fondato la rivista Raccontare Recanati, un periodico che raccontava la vita cittadina e che, in alcune occasioni, suscitava grande interesse tra i lettori, tanto da sfiorare momenti di concitazione per l’alta richiesta di copie. Nel 2018, Magagnini…
Il Consiglio Comunale si è tenuto presso la sede comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, lunedì 23 dicembre 2024, alle ore 18:00, per discutere il seguente ordine del giorno: INTERROGAZIONI APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 15 NOVEMBRE 2024 APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE IMU PER L’ANNO 2025 PRESA ATTO DEL PIANO FINANZIARIO 2025 ED APPROVAZIONE DELLE TARIFFE AI FINI DELLA TARI (TASSA SUI RIFIUTI): ANNO 2025 VERIFICA DELLA QUANTITA’ E QUALITA’ DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARE A RESIDENZA, ATTIVITA’ PRODUTTIVE E TERZIARIO E DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI CESSIONE PER CIASCUN TIPO DI AREA O DI FABBRICATO. TRIENNIO 2025/2027 REGOLAMENTO COMUNALE…
Cambio della guardia ai vertici dell’Ast di Macerata: Marco Ricci, attuale direttore generale, lascia l’incarico dopo poco più di un anno per guidare l’Asl di Vercelli. Al suo posto subentrerà Alessandro Marini, ex direttore generale dell’Asur Marche e figura di spicco nel panorama sanitario regionale. La decisione è stata ufficializzata ieri dalla giunta regionale, che ha scelto Marini per il suo profilo esperto e consolidato. Il passaggio di testimone Ricci, 56 anni, lombardo di origine, assumerà il nuovo incarico in Piemonte a partire dal 1° gennaio 2025. Lo stesso giorno Marini sarà operativo a Macerata, segnando un importante avvicendamento in…
Da sempre l’Albero di Natale, insieme al Presepe, è simbolo della nostra storia e della nostra cultura, un momento irrinunciabile delle Festività Natalizie. Nella tradizione Montefanese è stato sempre rappresentato da un Abete addobbato nella nostra Piazza. L’albero di Abete illuminato, presente da molti millenni nelle tradizioni dei popoli europei come promessa del ritorno alla luce nella notte del solstizio d’inverno, è stato ripreso dai cristiani come simbolo di Cristo, trattandosi di un albero sempreverde “che non muore mai”, che rappresenta la vita eterna e la speranza del ritorno alla Vita. Sicuramente uno dei simboli più visibili e riconoscibili del…
nota della Segreteria Forza Italia Recanati: Enrico Fabraccio ed Emanuele Carloni Una nota metafora descrive la città come una giungla e niente di più azzeccato descriverebbe la condizione di via del donatore negli ultimi 10 anni. Erba altissima lungo la strada che arrivava a occupare l’area dei parcheggi, diventando l’habitat ideale di roditori e spazzatura. Il decoro delle strade, infatti, riguarda non solo il lato estetico ma anche la sicurezza e la prevenzione igienico-sanitaria. Dal 2014 i cittadini che abitano vicino al cantiere della ex-scuola Gigli, aspettavano la riqualificazione di via del donatore. La strada, che termina con il cantiere…
Quale sarà l’albero di Natale più bello dell’intera Regione Marche? Anche quest’anno, come già fatto nel passato, Recanati aderisce all’iniziativa del gruppo social “Dubbing_Marche”, che conta ben 82,7 mila followers, realizzata con il patrocinio della Regione Marche e in collaborazione con la Riviera del Conero. Si tratta di una competizione tra Comuni che ogni anno raccoglie decine di migliaia di votazioni (nell’edizione dell’anno scorso sono state più di ventimila). Per l’Amministrazione si tratta di un ulteriore forte input per il turismo locale, ma anche di turisti che scelgono di visitare le Marche durante le festività Natalizie, in quanto alimenta la…
Una notte d’incanto il 31 dicembre che porta Recanati a volare. Per festeggiare l’anno nuovo in arrivo l’amministrazione comunale ha messo in campo un format destinato ad ogni fascia di età ed ad un pubblico eterogeneo. Che la festa abbia inizio per augurare alla città ed ai cittadini un buon 2025 ricco di serenità. Lo spettacolo di Capodanno sarà all’insegna del divertimento e per una sera di spensieratezza per tutti coloro che vi parteciperanno. La Festa inizierà con il benvenuto alle 22.30 in Piazza Leopardi, quindi saliranno sul Palco gli Operapop, duo crossover composto dal soprano Francesca Carli e dal…
Anche in occasione delle festività natalizie, Guardia di Finanza e Guardia Costiera di Ancona hanno svolto congiuntamente specifiche attività ispettive sulla filiera ittica, finalizzate alla tutela degli stock ittici e del consumatore finale, nonché all’emersione del lavoro irregolare. Tali controlli, coordinati dalla Direzione Marittima della Guardia Costiera di Ancona e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, sono stati indirizzati a individuare ipotesi di falsa o mancata indicazione dell’origine dell’alimento, focalizzando l’attenzione sulla tracciabilità del prodotto ittico. La suddetta attività congiunta, condotta con personale e mezzi a mare e a terra nell’areale di Ancona, ha portato all’accertamento…