Domenica 30 maggio alle ore 10.00, il Gruppo Editoriale ELi parteciperà alle giornate del FAI Leggere all’Orto sul Colle dell’Infinito. La magnifica location farà da cornice alla presentazione di due libri, pubblicati dal Gruppo Editoriale ELi con il marchio La Spiga. In occasione del 700° anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri, Roberto Melchiorre presenterà il suo libro “Dante Alighieri. Il racconto di una vita”, una biografia dedicata ai ragazzi che descrive la figura del Sommo Poeta in chiave quotidiana, analizzando passioni, amori, amici e le tante sfide affrontate dallo scrittore fiorentino. Nello stesso contesto, verrà presentato anche “A spasso per Recanati.…
Autore: Radio Erre
Incidente questa mattina verso le ore 12 in contrada Addolorata a Recanati, all’incrocio fra via dell’Acquara e la strada provinciale per Castelfidardo. Due le autovetture coinvolte, una Fiat Panda, alla cui guida una coppia di coniugi di Recanati, che proveniva dalla strada cosiddetta dell’Acquara, e una Nissan Qashqai condotta da una ragazza trentenne di Ancona che transitava lungo la strada provinciale in direzione Castelfidardo. Le due autovetture, per cause al vaglio della Polizia Municipale intervenuta sul posto per i rilievi dell’incidente e per regolare la circolazione, sono venute in collisione. Due ambulanze del 118 hanno condotto la coppia di coniugi…
Proseguono i lavori al PalaCingolani di Recanati, con l’arrivo dell’estate si entra nella fase finale della realizzazione della nuova struttura sportiva. Dopo l’approvazione della Giunta del progetto esecutivo per la variante relativa all’estensione delle misure del campo da gioco di calcio a 5 che lo hanno reso fruibile anche per le gare di Campionati di serie A, attualmente sono in corso le lavorazioni esterne al Palazzetto dello sport. “I lavori al PalaCingolani entrano nella fase finale – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – restituiremo presto alla città, alle scuole e alle Associazioni sportive una nuova importante struttura polivalente in…
nota di Mirco Scorcelli – Assessore alla Protezione civile di Recanati
ascolta l’intervista
Oggi a Montefano la Polizia Municipale ha incontrato le bambine ed i bambini delle Terze Elementari della Scuola Primaria “Olimpia” per una giornata formativa. Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Mirco Monina, si è parlato di Educazione Civica – materia importantissima per educare i nostri giovani, affinchè diventino adulti consapevoli dei loro diritti e doveri – e Stradale, per la loro e altrui sicurezza. Alessandro Giuliodori e Ernesto Cotticelli, agenti della locale Polizia Municipale, hanno illustrato ai ragazzi le più importanti regole del Codice della Strada e quelle di una corretta convivenza civile, compreso…
La delusione degli studenti
Finalmente, dopo molteplici rinvii causati dalla pandemia da Covid 19, Sabato 22 Maggio a Montefano è stato possibile recuperare l’Edizione 2020 di “Puliamo il Mondo”, versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di Comitato Organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “Volontari dell’Ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con Associazioni, Aziende, Comitati e Amministrazioni cittadine. Quella di Montefano è stata un’edizione diversa che non ha visto volutamente la partecipazione dei…
Martedì 1 giugno sarà una giornata speciale per l’AVIS di Recanati che si troverà per ben due volte in Piazza Leopardi per promuovere la donazione di sangue ai donatori del futuro. La mattina alle 11.00 infatti si terrà cerimonia conclusiva del Progetto Scuole Primarie e Secondarie e il pomeriggio, al termine della Cerimonia di Consegna della Costituzione da parte del Sindaco ai diciottenni recanatesi, l’AVIS avrà l’opportunità di trattenersi con loro per invitarli a diventare donatori di sangue. Alla mattina di certo sarà grande festa con una rappresentanza (nel pieno rispetto della normativa COVID) di studenti per la giornata…
Si avvicina sempre di più la possibilità che a Recanati riprende l’attività cinematografica e in questo senso va l’accordo raggiunto in questi giorni dall’Amministrazione comunale con la Ditta Multisala Sabbatini a cui nel 2010 aveva concesso l’uso, almeno sino al 31 dicembre 2026 degli immobili comunali che si trovano in un piazzale di via Cavour, in pieno centro storico. L’accordo prevede la restituzione anticipata di una parte dell’immobile, e precisamente della “sala Gigli”, che si apre su una scalinata pubblica, compresi gli arredi (poltrone, schermo di proiezione, casse audio e altro). In questo modo l’Amministrazione Comunale – si legge nell’atto…
