Si sono arrampicati al secondo piano, hanno rovistato in due stanze e poi i ladri si sono dati precipitosamente alla fuga: il bottino? 5 euro! La strana avventura di qualche malvivente che l’altra sera, poco prima delle 20, convinto di portarsi a casa un bel gruzzoletto, è entrato da una finestra al secondo piano di un appartamento in via degli Alpini, nel rione di San Francesco, in quel momento vuoto per l’assenza dei proprietari. Hanno messo sottosopra due stanze senza riuscire a trovare nulla e poi, forse insospettiti da qualche rumore sono fuggiti riuscendo solo a prendere una carta da…
Autore: Radio Erre
All’ordine del giorno il dibattito sul programma di governo presentato dal Presidente della Giunta, Francesco Acquaroli. Costituiti i gruppi consiliari
A seguito della richiesta inoltrata dalla società Rieti, il Dipartimento Interregionale della LND ha disposto il rinvio della gara tra Rieti e Recanatese, inizialmente in programma per domenica 1 novembre alle ore 14,30 allo stadio “Tubaldi” per cause di forza maggiore. La gara è rinviata al data da destinarsi. In Serie D girone F continua ad essere protagonista il Coronavirus. Due i giocatori positivi nel Rieti con la squadra costretta alla quarantena fiduciaria e impossibilitata a svolgere gli allenamenti. Calendario alla mano la Recanatese tornerà in campo mercoledì 3 novembre nel recupero della 5° giornata a Pineto, nella sfida rinviata…
Siamo in dovere di riprendere il precedente comunicato sui suggerimenti all’amministrazione comunale sul cosa fare per affrontare la pandemia. Come si è potuto vedere il governo nazionale ha praticamente messo in atto i suggerimenti che erano stati dati la scorsa settimana, segno di come a noi era già abbondantemente chiara la grave situazione in cui versa la nostra nazione. Le Marche sono, dopo il Trentino, la regione in cui i contagi hanno corso maggiormente la settimana scorsa, segno che norme blande come il vietare il bere birra in strada non sono certo sufficienti. Il governo nazionale sta lavorando ad un…
Il Comune di Montefano ha inteso ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale per impedire la localizzazione della discarica sul proprio territorio. Questa iniziativa giudiziale si aggiunge all’ incarico già conferito dal Comune di Montefano al Dottor Buongarzone, consulente nella Valutazione dell’Impatto Ambientale, il quale nel Consiglio Comunale aperto del 17 Settembre u.s. aveva condiviso con i cittadini l’ essenziale principio che il contributo di tutti “è importante al fine di preparare e presentare una relazione tecnica dettagliata, credibile e strutturata nel miglior modo possibile affinchè sia realmente utile ad allontanare la possibilità della localizzazione di una discarica nel territorio montefanese”. L’iniziativa…
La Giunta recanatese approva una variante di ampliamento del Palazzetto dello Sport
Intervento del sindaco Rolando Pecora
E’ tutta questione di ritmo. Giacomo Casaula, performer napoletano con la passione per il teatro-canzone, nel suo primo romanzo crea un’efficace composizione narrativa dal carattere musicale a partire dal titolo: Scie ad andamento lento non solo ricorda una famosa canzone, ma indica un tempo in cui l’Andante, il protagonista Stefano De Santis, un giovane giornalista annoiato con alle spalle una storia d’amore fallita, incontra sul suo cammino una serie di persone che, come le scie, lasciano chi più chi meno le loro tracce nella sua anima. Ogni scia è una storia da conoscere e, come ogni bravo narratore, ha l’urgenza…
Un materasso in via Kennedy, a Villa Teresa, proprio davanti la scuola materna, e non uno ma ben due divani, a poca distanza l’uno dall’altro, abbandonati davanti ai cassonetti dei rifiuti nel quartiere di Fonti san Lorenzo. E questa è la città della cultura? I cittadini veramente non hanno alcuna idea di come salvaguardare l’ambiente e soprattutto il decoro della città in cui vivono. Casi isolati? Sicuramente no! Via F.lli Farina si è di nuovo trasformata in una discarica a cielo aperto dove trovare ogni ben di Dio, dalle vecchie batterie a pezzi di arredamento e altro. E poi fioccano…
ascolta l’intervista-video