L’ospedale di Comunità di Recanati perde ancora servizi e personale. Sembra davvero strano che una struttura sanitaria, che un tempo serviva un bacino di circa 50 mila utenti, vada progressivamente indietro malgrado le promesse di un suo rilancio e potenziamento. È di questi giorni la decisione di ridurre persino il servizio di portineria. E’, infatti, scattato il nuovo orario previsto per le giornate di sabato e domenica, con il mattino aperta dalle ore 6.30 alle 12.30 e nel pomeriggio solo la sera dalle 20.00 alle 21.30. Questa riduzione del servizio è dovuta alla carenza di personale che viene utilizzato per…
Autore: Radio Erre
Scade alla mezzanotte del 15 marzo prossimo la domanda per ottenere un aiuto economico, in base al bando pubblicato dall’Ambito territoriale, a sostegno della maternità e dell’infanzia. La domanda va presentata esclusivamente per via telematica accedendo dal sito www.ambitosociale14.it. Per maggiori informazioni e supporto telefonico contattare il Punto Unico di Accesso – PUA tel. 0733822608 – mail: puacivitanova@ambitosocilae14.it. Saranno ammessi al contributo genitori soli in difficoltà e famiglie numerose e in difficoltà economica per il trasporto scolastico: in generale, comunque, si tratta di azioni a sostegno della maternità e dell’infanzia. Il limite Isee per accedere varia da 10 a 15…
Il consigliere della Lega Pierluca Trucchia ha inviato un’inetrrogazione al sindaco per capire i motivi per cui Recanati, a differenza di Montefano, non ha aderito al progetto di telemedicina. Ecco il testo dell’interrogazione: INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE N. 38/2021 Progetto Telemedicina a Recanati Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale del gruppo Lega Salvini Recanati, con riferimento di cui in oggetto, premesso: – che recentemente l’Associazione “Dematepa” (De Martinis Telemedicine Panel) ha presentato l’accordo raggiunto con l’amministrazione comunale montefanese il progetto innovativo della telemedicina; – che il suddetto progetto prevede la possibilità di avviare un consulto medico con…
Appuntamento con l’Arte 8 marzo 2021 – Intervento della prof.ssa Lucrecia Bucciarelli dal titolo “Le donne nella vita e nell’opera di Cervantes”. Lo scrittore nella sua vita era circondato da donne che, per l’epoca erano molto emancipate autodeterminate. Molte delle donne nel suo Don Chisciotte rispecchiano in parte le donne con cui ha vissuto. La Bucciarelli ha lavorato sia all’Università di Perugia, sia a quella di Macerata come docente di Lingua spagnola, attualmente collabora con l’Istituto Cervantes di Roma negli esami di lingua spagnola.
operazione antidroga tra civitanova marche e camerino
incidente questa mattina poco prima delel ore 8 in via Carlo Urbani nei pressi dell’Incrocio con la provinciale San Pietro
I Consiglieri di Montefano Domani Anastasia Accattoli, Giulia Santolini, Luciano Mczzalani e Francesco Bracaccini hanno presentato al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente una MOZIONE per dare mandato al Sindaco per richiedere la convocazione del l’Assemblea Ata dell’Ato 3 Macerata per l’annullamento delle delibere n.9 e n. 10 del 26.06.2020. Ecco il testo: La sottoscritta Anastasia Accattoli, in qualità di Capogruppo di minoranza di Montefano Domani Viste le Dclibcrc n.9 e n.10 del 26.06.2020 dell’Ata relativa all’applicazione dei criteri localizzativi per l’individuazione delle arce idonee per rimpianto di discarica dell’Ato 3 Macerata. Vista la Delibera della Giunta Regionale n. 160 del 22.02.2021chc…
Intervista al “Re Leone” Alessandro Sbaffo della Recanatese. Il centrocampista è da poco rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto fuori per quasi due mesi. Come stai e come ti senti… “Sto in una fase di ripresa. È stato un infortunio particolare il mio, diciamo che non sto proprio al 100% della forma ma volevo rientrare. Ho accelerato un pochino i tempi stando sempre molto attento a farlo in maniera graduale, sto bene e sono contento!” Che la stagione è particolare ormai è quasi inutile dirlo, però il mese di febbraio è stato intenso, la Recanatese ha giocato ogni tre giorni…
Tempo di recuperi per la Recanatese che nei prossimi giorni affronterà nell’ordine il Campobasso e la Matese prima di riprendere il regolare cammino nel campionato di serie D girone F. Nel giro di quattro giorni i leopardiani giocheranno due delle attuali quattro sfide che mancano all’appello a causa del Covid. Prossimamente si calendarizzeranno anche i recuperi contro il Tolentino, che riprenderà dal 30′ sull’1 a 0, e contro il Porto Sant’Elpidio che è stato rinviato domenica scorsa a causa di quattro giocatori positivi tra gli elpidiensi. Questa domenica si scende in campo approfittando della sosta che era stata prevista ad…