Ecc l’appello che ci giunge dall’Associazione Operazione Gatto di Recanati. “Codino” è un gatto randagio di 6 mesi con un carattere dolcissimo, sempre in cerca di coccole purtroppo affetto da una malattia degenerativa neurologica. Abbiamo cercato di farlo adottare ma a causa delle sue condizioni di salute nessuno se l’è sentita di affrontare un percorso di cure alquanto costose. Per sua fortuna una nostra volontaria Laura Piccioni ha preso a cuore la sua condizione accogliendolo in casa dedicandogli ogni giorno attenzione, affetto e cure. Codino, anche nei giorni di maggior sofferenza, non ha mai smesso di ricambiare con fusa il…
Autore: Radio Erre
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco di Osimo oggi pomeriggio a Villa Musone di Loreto per un incendio che si è sviluppato nel sottotetto di un’abitazione. L’ambiente ben prestoè risultato completamente invaso dal fumo e per individuare il focolaio dell’incendio per i pompieri è stato necessario ricorerre all’uso della termocamera. Una volta individuata l’origine sono riusciti ad estinguerlo utilizzando solo acqua. Successivamente, con il motoventilatore hanno fatto evacuare i fumi per poi procedere alla messa in sicurezza dei locali. Per fortuna non si sono registrati danni fisici a persone.
Benito Mariani, capogruppo consiliare della Lega-Salvini interviene sulla proposta di intitolare una via ad oriana Fallaci, attacca la maggioranza per la riduzione dei tempi per la discussione degli argomenti in Consiglio Comunale e ribadisce come sia stata giusta la loro richesta di chiarimenti sulla mancanza del sistema antintendio al museo di Villa Colloredo mels se ora l’amministrazione delibera una spesa di 12 mila euro per i lavori di rimessa in pristino della sicurezza. https://www.youtube.com/watch?v=esCZRNPMbL0
PORTO RECANATI. Filo diretto a Radio Erre di Massimo Montali, segretario del Pd di Porto Recanati. Temi affrontati: l’antenna a Montorso, gli scarichi della Fiumarella, la nuova discarica in zona Villa Gigli e gestione delle aree che ricadono nel territorio di Loreto. https://www.youtube.com/watch?v=CZ2jgUV_vM0
il punto sulla situazione ospedali e vaccini dell’assessore regionale Filippo Saltamartini
I consiglieri di opposizione avevano presentato una specifica mozione
Benigno Capodaglio ci accompagna nella visita al Parco di Villa Colloredo.
Sono 173 (+ 13 rispetto al giorno prima) i positivi al Covid a Recanati mentre le persone in quarantena sono 304. Crescono giornalmente, purtroppo, i contagi a Recanati e venerdì scorso anche per un bimbo di poco meno di tre anni, che frequenta l’asilo nido comunale, è stata riscontrata la positività al virus. Per lui e la sua famiglia, ma anche per tutti i bambini che frequentavano la stessa sezione del nido è scattata la quarantena anche se da lunedì il nido, come tutte le scuole di ogni ordine e grado, è rimasto chiuso sulla base dell’ordinanza emessa dal presidente…
Recupero amaro per il Recanati Calcio a 5 che viene superato a domicilio dal Faventia con il risultato di 1 a 5. I giallo rossi gettano al vento la possibilità di accorciare le distanze nei confronti della vice capolista Ascoli che resta a + 7 ed ora sono costretti a guardarsi alle spalle dalla risalita del Cesena. D’ora in avanti l’obiettivo sarà quello di tenersi stretto il terzo posto in classifica e ritrovare il feeling con il successo dopo le ultime due battute d’arresto consecutive. I leopardiani sono crollati nella ripresa sotto i colpi dei romagnoli, dopo un primo tempo…
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Macerata oggi pomeriggio in un condominio di via della Resistenza, nel quartiere di Villa Teresa a Recanati, chiamati per le fiamme e il tanto fumo che si erano sprigionate, a causa di un corto circuito, nella cappa della cucina in un appartamento occupato da una famiglia di stranieri. Il tempestivo intervento della squadra dei Vigili del Fuoco ha permesso, per fortuna, di ripristinare tutto in sicurezza in breve tempo evitando una possibile tragedia. Sul posto è stato necessario anche la presenza della Polizia Municipale perché fra alcuni inquilini e i componenti…