la camera ardente sarà aperta venerdì mattina alle 8,30 al Duomo. I funerali si terranno sabato mattina alle 9,30
Autore: Radio Erre
Mustafà Diop e Luca Davide, amici e colleghi per moltissimi anni nella gestione della portineria dell’Hotel House, si dividono oggi nel giudizio dell’esperienza degli Angel Ranger. Per Luca Davide i giovani volontari della comunità di Montelupone si sono impegnati in progetti non utili alla soluzione dei veri problemi del Palazzone multietnico. Per Mustafà, invece, l’esperienza è stata positiva e andrebbe prolungata. Per superare contrasti ed incomprensioni Mustafà chiede che le parti si incontrino e si parlino per chiarirsi. https://www.youtube.com/watch?v=TmTYt11NPsc
Alla c.a. del Sig. Sindaco – Alla c.a. Assessore servizi sociali – Alla c.a. ufficio servizi sociali – Alla c.a. ufficio anagrafe ( Dott.sa Righi) – Alla c.a. Comandante Polizia municipale Gent.mo Sig. Sindaco da sei mesi nel territorio di Porto Recanati, e più precisamente nel quartiere Europa, stanziano in modo pressoché continuativo due nuclei famigliari di nomadi. In alcuni periodi, come già più volte denunciato anche al comandante Vignoni tramite e-mail, la presenza diventa anche più numerosa con tutti i disagi che ne comporta. La situazione igienico sanitaria, per usare un eufemismo, è precaria, bisogni corporali vengono fatti liberamente…
La sottoscritta Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 55 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso la sede comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno lunedì 4 gennaio 2021, alle ore 21:00, il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno: N. 1 – PIANO DEL COLORE – INTEGRAZIONE ALLE N.T.A. DEL P.R.G. AI SENSI DELL’ART. 15 COMMA 5 DELLA L.R. 34/92 E SS.MM.II.. – APPROVAZIONE N. 2 – PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO IN VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELL’ART. 15 COMMA 5 DELLA L.R.34/92 E SS.MM.II.. APPROVAZIONE N. 3…
Il Comitato Quartiere Castelnuovo per la giornata dell’Epifania lancia lo Yarn Bombing per “scaldare” i luoghi freddi e privi di vita come l’ex Asilo Carancini e l’ex monastero delle Clarisse. Lo Yarn Bombing è una forma di street art ecosostenibile diffusa in tutto il mondo che unisce denuncia e creatività. Letteralmente significa “bombardamento di filati” ed è una pacifica incursione urbana, artistica, ecologica e facilmente removibile, che utilizza soffici manufatti di lana all’uncinetto o ai ferri per ricoprire gli angoli dimenticati o degradati delle città. A Castelnuovo l’originale intervento “a maglia” è stato possibile grazie ad alcune volontarie, non solo…
Francesco Ricci responsabile delle pubbliche relazioni dell’associazione Angel Ranger non si tira indietro e rilascia a radio erre una intervista in cui ripercorre la vicenda che ha portato l’amministratrice del condominio Hotel House, Ilaria Soricetti, ad affidare la gestione del servizio portineria agli Angel Ranger per i due mesi di novembre e dicembre. Poi il rapporto si è interrotto e il contratto non è stato più rinnovato. Perché? “Da parte nostra, afferma Ricci, ci siamo dimostrati disponibili fino all’ultimo per rinnovare il contratto, a patto che venisse fatta chiarezza e fossero rispettati i termini prestabiliti” https://www.youtube.com/watch?v=MfSofg03wmw
nota del presidente della Regione Francesco Acquaroli
Un focolaio di Covid-19 si è registrato nella casa di riposo «Rosina Gervasi», in corso Matteotti, a Porto Recanati. Sono diciotto gli anziani ospiti contagiati, anche se al momento risultano tutti asintomatici, e perciò non è stato disposto per nessuno di loro il ricovero in ospedale, e anzi trascorreranno la quarantena nella struttura, ovviamente isolati dagli altri anziani. Ad annunciarlo è lo stesso sindaco Mozzicafreddo: “Il nuovo anno si apre con un incremento dei casi positivi al coronavirus nella nostra città. Alla data odierna i casi positivi sono 96 e i concittadini in isolamento sono 27. Purtroppo un focolaio è…
E’ stata presentata questa mattina in Comune la mozione dei Consiglieri Comunali Pennacchioni, Marinelli, Bravi sulla virifica delle condizioni dei lavoratori nelle varie cooperative alle quali il Comune ha ceduto la gestione di diversi servizi. Premesso che riteniamo fondamentale consolidare e qualificare la contrattazione sociale, tenuto conto anche della grave emergenza sociale ed economica scaturita dall’emergenza Covid La negoziazione sociale tra Sindacati ed Istituzioni Locali è una pratica consolidata anche nel nostro territorio regionale da diversi anni e si concretizza attraverso confronti ed incontri che portano alla sottoscrizione di accordi, protocolli ed altri documenti. Il contesto territoriale e sociale in…