Covid permettendo, il Recanati Calcio a 5 tornerà in campo nel giorno del’Epifania per la 12° giornata del campionato nazionale di serie B. Nella calza della Befana c’è la trasferta di Russi, nella quale provare a riscattare il primo scivolone stagionale arrivato prima della sosta natalizia contro il Montesicuro Tre Colli. Una sconfitta che ha peraltro interrotto un’imbattibilità che il sodalizio leopardiano portava avanti da quasi due anni, ovvero dalla stagione 2018 / 2019. Tuttavia la squadra di Bargoni ha potuto trascorrere le festività natalizie con il primo posto in classifica, tre punti davanti al corposo gruppo delle inseguitrici composto…
Autore: Radio Erre
Oggi, in via Loreto, è stata festeggiata una nuova centenaria: si tratta di Liduvina Smorlesi vedova Menghini, suocera dello scomparso Nicola Tubaldi, atleta protagonista nel mezzofondo italiano con ben 3 maglie azzurre e campione italiano nei 600m, a cui è stato intitolato lo stadio a Recanati. Liduvina ha avuto tre figlie: Liliana, Isabella e Donatella. A festeggiarla, insieme alla sua famiglia, anche il sindaco Bravi: “Vorremmo dare ogni giorno comunicazioni di traguardi così importanti, che ci riconnettono con il senso più profondo della esistenza: i 100 anni di una nostra concittadina, che ci ha fatto anche avere il suo ringraziamento.…
A rendere noto il progetto è il sindaco di Recanati, Antonio Bravi: Ieri è stato realizzato un sopralluogo con operatori dell’Area Vasta per organizzare lo screening mediante tampone ai cittadini e alle cittadine recanatesi e a quelli provenienti da Porto Recanati, Montelupone, Montefano e Potenza Picena. Lo screening avrà luogo presso l’impianto di calcio a 5 in viale A. Moro, nei pressi dello stadio “Tubaldi”, grazie alla disponibilità del presidente della società, Graziano Bravi. Saranno impegnati dalle 8 alle 20, in due turni, personale sanitario e amministrativo per un totale di 100 persone, in collaborazione con la Polizia Locale, la…
Il cantiere della vecchia scuola Gigli, che sorge a fianco, è privo di barriere antintrusione adeguate. Presenta inoltre un’apertura dove chiunque può accedere ad un’area pericolosa perchè ricca di profondi crateri.
È stato un Natale, quello di quest’anno, all’insegna della solidarietà e per fortuna di esempi di benefattori, che hanno aperto i loro portafogli, ce ne sono stati tanti. Non ultimo quello che il Centro aiuto alla vita, l’associazione recanatese presieduta dal medico di base Gianfranco Fuselli, ha potuto sperimentare ricevendo un pacco, ricco di prodotti alimentari a lunga scadenza, lasciato fuori il portone di casa di un associato. L’anonimo non si è risparmiato perché lo scatolone era davvero pesante e ha consentito ai volontari del Centro aiuto alla vita di dividere tutto il materiale in numerosi pacchi più piccoli, ma…
Italo Servi è morto oggi di COVID-19. Era conosciuto a Recanati come l’ultimo componente della famiglia ebrea Servi che condivise con il generale Terenzio Morena un’abitazione in Via Moroncini durante gli anni 40 nel pieno delle leggi razziali. Morena è il diretto testimone della vita di questa famiglia, protetta non solo dal padre ma da tutta la cittadinanza recanatese. I rapporti durarono anche dopo la guerra con contatti che poi a mano a mano si attenuarono finché Valentino Grassetti, il figlio di un loro amico, andò in America a trovare Italo nella casa di riposo a Winchester nel Massachusetts, dove…
Il bomber Stefano Spagna, che per tre stagioni ha guidato l’attacco del C.S. Loreto, fa il salto di categoria e passa al P.S.Elpidio nel campionato di Serie D. Complice l’incertezza della ripresa del campionato e considerando il talento del giocatore, il Presidente Andrea Capodaglio di concerto con la società ed il giocatore stesso ha deciso di cedere le prestazioni sportive al P.S.Elpidio , dando così la possibilità al forte attaccante di calcare il palcoscenico della Serie D. Stefano Spagna lascia a Loreto un ottimo ricordo sia come persona, che come giocatore, (49 presenze e 24 reti) grande attaccamento alla maglia,…
comunicato dell’amministrazione comunale con il quale si da’ notizia della conferma del finanziamento di 8 milioni di euro assegnato dallo Stato al Comune di Recanati per il completamento dell’intervento di miglioramento sismico del Palazzo Comunale e per la nuova palazzina per funzioni strategiche di Protezione Civile.