. Il conducente di una Mitsubishi, oggi pomeriggio, a causa del fondo stradale reso viscido dalla pioggia, è finito fuori strada in un campo non coltivato, in contrada Santa Croce. Per fortuna il conducente non ha subito traumi per quello che hanno constatato gli operatori del 118 prontamente interventi. I sanitari, comunque, hanno disposto il suo trasferimento in codice verde al Pronto Soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Ingenti danni al veicolo. Sul posto è intervenuta anche una squadra dei Vigili del Fuoco di Macerata.
Autore: Radio Erre
Con rabbia e rammarico ci troviamo di nuovo ad essere soggetti come categorie di piccoli Bar, Ristoranti e Pub alle decisioni arbitrarie del Governo centrale. Oltre a essere gravemente danneggiati da un clima di terrorismo mediatico messo in campo dalle maggiori fonti di informazione nazionale, che allontanano i nostri avventori con messaggi di paura invece di sensibilizzarli e istruirli sulle misure di sicurezza, siamo caduti di nuovo nella trappola dello “scarica-barile”. Con più precisione ritornati nell’incubo della discussione sui temi delle chiusure anticipate, degli assembramenti fuori dai locali, della nuova ricusazione dei distanziamenti e degli ingressi limitati nei posti al…
Posti in quarantena gli alunni della classe 4 elementare della scuola de Le Grazie di Recanati. Per loro lezioni solo on line sino al 20 ottobre.. Lo ha deciso l’autorità sanitaria della regione Marche, dopo il caso di posisitivà riscontrata su di un alunno di quella classe . Ad oggi nella nostra Città i casi di positività sono 5 e 13 le persone in isolamento preventivo.
Assegnata ed autorizzata dal Comune la gestione dell’ex Grottino, all’ingresso del Colle dell’Infinito, compresa quella dei servizi igienici presenti all’interno del parco. Si tratta di Alice Mariani, residente a Recanati e il sub appalto è stato concesso per il valore di 22.750 euro oltre Iva di cui 5 mila euro all’anno per le prime 4 annualità e 1500 per il resto sino al termine dell’appalto, e cioè il 31 maggio 2026. Come si ricorderà nel 2016 fu avviato un project financing con la Società Cooperativa Sistema Museo di Perugia, per un importo al netto di IVA di 1.548.000 e una…
ecco il testo della mozione presentata dai Gruppi consiliari Città Mia, Uniti per Porto Recanati, Porto Recanati a Cuore, Movimento 5Stelle
I marchigiani in età da lavoro sono sempre più scoraggiati dal cercare un impiego: è quanto emerge dall’analisi condotta dal Dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl Marche sulla base di dati Istat e della Camera di Commercio. Il calo del tasso di disoccupazione registrato nel secondo trimestre 2020 (ora al 7,7% contro il 9,8% di un anno fa, con una diminuzione di 33.820 unità) è solo in apparenza un segnale positivo: esso va confrontato con l’aumento degli inattivi, cresciuti di ben 38.643 unità. Questo travaso dimostra che sempre più persone rinunciano a cercare un’occupazione: «Attenzione a non cadere in una…
Malleus, al secolo Enrico Ragni, è uno dei più importanti maestri dell’arte amanuense la cui bottega ha sede da diversi anni nel suggestivo Castello, da lui fatto appositamente costruire, lungo la strada per contrada Chiarino, appena fuori Recanati. In occasione della celebrazione per San Francesco, Patrono d’Italia, del 3-4 ottobre scorsi, quest’anno è spettato alla Regione Marche l’onore di offrire l’olio per la lampada votiva del Santo nella Basilica Superiore di Assisi. Ogni anno, infatti, una regione dona l’olio per la lampada votiva e le Marche lo avevano fatto nel 2000. Dopo vent’anni è toccata di nuovo alla nostra regione…
Procedure più snelle per utilizzare il credito di imposta del Bonus Vacanze
Prosegue l’iniziativa delle famiglie del territorio per chiedere all’Asur il ripristino dei servizi interrotti con il lockdown la scorsa primavera. “Questa è una battaglia di tutti. – dicono le mamme promotrici – I disagi sul territorio sono enormi”.
Da oltre 15 anni la cantina montefanese offre all’associazione anconetana, che riunisce le famiglie di ragazzi disabili, la possibilità di una giornata tra le vigne per la produzione del vino “Arianuova”. Impegno e tanto divertimento per i giovani protagonisti.