Lo scrive anche nel suo blog Pierpaolo Morosini, ex primario del Dipartimento di medicina dell’ospedale di Ascoli, che “la comunicazione scientifica in Italia è lacunosa ed improntata al non dire per non spaventare. Oppure annunciare cure miracolose e salva vita che non reggono poi alla prova delle evidenze scientifiche. Invece è proprio l’opposto. Dire non è spaventare ma serve a capire e se le cose si capiscono si possono mettere in atto strategie per evitare di creare reazioni di rifiuto. Negare spaventa e cittadini spaventati perdono la fiducia nelle istituzioni e si proiettano verso paure di complotti i più vari”.…
Autore: Radio Erre
grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Non c’è nessun privato o azienda, purtroppo, che sia disponibile a Recanati, sotto forma di sponsorizzazione, a prendersi cura delle aree verdi cittadine, neanche di quelle piccole zone all’interno delle rotatorie. E così all’Amministrazione comunale non è rimasto altro da fare che rivolgersi al Mercato elettronico della pubblica amministrazione (Mepa) per trovare qualcuno a cui affidare la cura e manutenzione delle aiuole presenti nella rotatoria davanti all’Itis Mattei e al Crocefisso nonché della piccola area verde di Via Acciarrini, nel quartiere di Villa Teresa. Sarà, quindi, la Società Agricola Paccamiccio Vivai di Recanati ad occuparsene per tutto il corrente anno,…
la denuncia del presidente del comitato di quartiere
Michael Liguori prende la parola dopo la cinquina all’Aprilia. Il giovane attaccante classe 1999 della Recanatese in questa stagione ha siglato 6 reti e nelle ultime partite giocate dai giallorossi ha dimostrato di essere in un grande momento di forma. Michael, stai attraversando un bel momento e sei sempre stato determinante nelle ultime partite… “Personalmente mi sento davvero bene. Sto facendo del mio meglio e devo continuare a farlo. Merito del mio stato di forma è anche dovuto al lavoro della squadra. Mi alleno per fare sempre del mio meglio. Ora gioco in una posizione che mi piace e che…
Siamo arrivati al limite della nostra pazienza, è passato un mese e mezzo da quando abbiamo reso pubblica la nostra critica situazione lavorativa in Croce Azzurra, facendo presente che non percepivamo gli stipendi da oltre 6 mesi e che stavamo lavorando in condizioni disagiate. Qualcuno come la ex presidente sig.ra Zazzetta si è permessa di dire che siamo stati esagerati, che la situazione non era a suo dire grave come l’avevamo descritta e che si sarebbe risolto tutto entro un famoso lunedì. Bene, quel lunedì è passato e le cose sono solo peggiorate, nonostante da un mese e mezzo ci…
Ecco come e dove sono conservate a Recanati alcune opere d’arte che, per ragioni di spazio, non sono riuscite a trovare una collocazione nei musei cittadini. Abbiamo sbirciato, attraverso i vetri polverosi di una finestra a piano terra, dentro il magazzino – un tempo la casa del custode – del Museo di Villa Colloredo Mels. In quell’alloggio, formato da circa tre stanze, privo di areazione e di controllo della temperatura e dell’umidità sono accatastati decine di opere d’arte, senza un’apparente protezione, ma appoggiate una sull’altra. Come è possibile? Come si spiega un simile degrado? Trucchia, consigliere comunale della Lega, più…
In arrivo al Comune di Recanati nuovo furgone Ford Transit Trend Hibryd Euro 6.2 omologato per trasporto diversamente abili e adibito a trasporto collettivo. Andrà a sostituire il vecchio Fiat Ducato che ha al suo attivo ben 225 mila chilometri percorsi, dono a suo tempo della Fondazione Carima e attualmente in dotazione all’Ufficio Servizi Sociali ed utilizzato per permettere agli utenti disabili del Centro Socio Educativo Riabilitativo “L’infinito” di essere trasportati quotidianamente presso la struttura. Il veicolo è utilizzato anche per le attività educative e riabilitative del centro (piscina, atletica e pet teraphy, uscite sul territorio, gite programmate, colonia marina…
Ogni 25 Aprile in Italia si celebra la liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista; una ricorrenza di libertà che riguarda tutti i cittadini,la Nazione intera nella Sua identità ed unità storica e morale. Liberazione avvenuta grazie alle migliaia di italiani di varie ideologie politiche e al contributo determinante degli eserciti alleati,formazioni straniere e della Brigata Ebraica che in insieme ai fratelli cristiani hanno fatto si che la libertà vincesse. Spero che in questa giornata sventolino le bandiere di chi realmente hanno combattuto e non dei soliti”arrabbiati” che infiltrandosi nel corteo (come è già successo) con bandiere che non c’entrano…
L’opera parteciperà a 50 Festival sparsi nel mondo
