elazione presentata in Consiglio Comunale dall’Assessore Angelica Sabbatini per l’approvazione del D.U.P. (Documento Unico di Programmazione) relativo agli anni 2021-2023.
Autore: Radio Erre
“Egregio Sig. Sindaco, Assessori e consiglieri tutti, riteniamo doveroso comunicare in questa sede, come l’odierna amministrazione abbia avvilito il ruolo delle minoranze in consiglio comunale. Le proposte di deliberazione relative ai punti 4, 5, 6, 7, 8 e 9, che si sostanziano in ben 20 documenti, sono state inviate solamente nella mattinata di venerdì scorso, alle ore 9:45, mentre le relative commissioni, venivano convocate nella stessa mattinata alle ore 12:30. Vieppiù la comunicazione della convocazione della commissione n. 3, di cui è presidente la consigliera Luconi, è giunta alla stessa, solamente come ultima e tra l’altro su prudenziale avviso verbale…
il commento del sindaco Antonio Bravi: La storia di Giulio Regeni continua a ricordarci il valore della libertà e della democrazia, per questo non smettiamo di tenere alta l’attenzione sulle vicende che lo riguardano e sulle quali ancora gravano reticenze e difficoltà. Per questo accendiamo una luce sulla nostra torre civica, perché la sua storia sia simbolo e testimonianza. Accendiamo una luce nel buio che è calato sulla sua famiglia, sentendoci vicini alle sue richieste di verità. Accendiamo una luce per chiedere che sia liberato Patrick Zaki, studente in una nostra Università, detenuto senza un preciso capo di accusa in…
Neanche si sono aperte che già si richiudono le porte dell’Itis Mattei per gli studenti di cinque classi della scuola superiore, tre terze, una quarta e una quinta .Ad essere risultato positivo un professore della scuola e questo ha comportato la quarantena per gli studenti. L’Itis Mattei della città leopardiana, così come gli altri istituti tecnici, in tutti questi mesi ha continuato ad aprire le sue porte agli studenti per i laboratori in presenza un giorno alla settimana per il biennio e due per il triennio.
Non ha avuto, per fortuna, conseguenze gravi l’incidente, avvenuto poco fa, nei pressi di Palazzo Bello, lungo la Statale 77 a Recanati. Una Daewoo Lanos, guidata da un ragazzo, forse a causa del fondo stradale reso viscido dalla pioggia, ha perso aderenza con la strada e si è cappottata ai bordi della carreggiata. Danni ingenti al mezzo ma per fortuna, come dicevamo, il ragazzo è in buone condizioni anche se, per accertamenti, è stato trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche. Per rimuovere la macchina dalla sede stradale è intervenuto un mezzo di soccorso, operazione che ha comportato il…
Brutta avventura questa sera per un recanatese che mentre era a bordo della sua auto, poco dopo il Ponte Nuovo, in località Beato Placido/e Grazie, si è trovato di fronte un esemplare adulto di cinghiale, una bella stazza, che stava camminando proprio in mezzo alla strada. L’uomo ha rallentato per non investirlo e l’animale è fuggito arrampicandosi sulla scarpata in direzione Beato Placido. La presenza dell’ungulato, che non è la prima volta che viene segnalato nei pressi del centro abitato, costituisce un pericolo per gli automobilisti in transito, soprattutto nelle ore notturne.
Ci troviamo oggi a discutere il Documento Unico di Programmazione 2021/2023, che contiene la verifica dello stato di attuazione dei programmi. Si tratta dell’ultimo DUP prima della scadenza del mandato e pertanto può essere questo il momento per tirare le somme dell’operato di questa amministrazione. Per curiosità siamo andati a rivedere gli interventi fatti negli anni precedenti e abbiamo verificato che l’andamento dell’attività amministrativa è stato caratterizzato da una lunga fase di rodaggio al quale è seguito un altrettanto lungo periodo in cui tante sono state le proposte sulla carta, e quindi le aspettative, ma pochi i risultati, per giungere…
Alla vigilia delle elezioni amministrative la fotografia che abbiamo della nostra città descrive una realtà nella quale la sensazione predominante è che Porto Recanati abbia perso tempo e numerose occasioni di rilancio dei settori più strategici. Ci sono stati buoni spunti negli ultimi anni grazie al lavoro di singoli consiglieri, limitati però a pochi settori. Iniziative che però non sono state inglobate in un’azione di governo più organica; si è avuta la percezione che la proposta politica dipendesse troppo dal singolo piuttosto che da un disegno complessivo che esprimesse un’idea chiara di città. D’altra parte, questa è una giunta figlia…
Montelupone, 25 gennaio 2021 Parte dal mondo musicale l’iniziativa che vede come protagonista la nota azienda produttrice e distributrice di strumenti musicali Algam Eko insieme al leggendario brand Marshall, icona internazionale per la produzione di amplificatori. Algam Eko conferma infatti la partnership ventennale con Marshall Amplification e lo fa con il lancio di mascherine di protezione, griffate Marshall, prodotte nelle Marche. Incredibile la risposta dei lavoratori della musica che a decine hanno apprezzato l’evento, pubblicando foto sui loro social e utilizzando l’hashtag #marshallmask (nella foto Massimo Varini e Rossella Zanasi). L’amministratore delegato dell’azienda Stelvio Lorenzetti (in foto): «È per…
la soddisfazione dell’UdC provinciale