il 7 settembre inaugurazione della Scala Santa
Autore: Radio Erre
È comparsa da alcuni giorni una grossa macchia di umidità sulla parete del muro che delimita lo stradello, che costituisce la suggestiva passeggiata dei turisti, che dal Centro Nazionale di Studi leopardiani conduce sulla sommità del Monte Tabor dove compare l’incipit della poesia “l’Infinito”. E’ molto probabile che quella grossa macchia di umidità sia dovuta ad una perdita di una tubazione proveniente dall’interno dell’orto dell’ex convento delle suore di Santo Stefano, oggi trasformato dal Fai in “l’orto dell’Infinito”. Il vecchio muro, che si presenta in pessime condizioni, ha la funzione di tenere tutto il peso della terra dell’orto sovrastante. Con…
Batte forte sul tema della sicurezza l’avvocato Cesare Micheli, nominato nel novembre scorso dal sindaco Bravi quale componente dell’organismo tecnico politico con questa specifica delega. Nuovo incontro alla presenza dei rappresentanti dei vari rioni della città con il vice sindaco Mirco Scorcelli, con delega alla protezione civile, il luogotenente Angelo Pardi della locale stazione dei carabinieri, Maurizio Paduano, dirigente ufficio tecnico e Gabriela Luconi comandante della Polizia Municipale. “Ligio al mio compito – ha affermato Micheli – ho convocato questa riunione per conoscere quali delle problematiche emerse nei due precedenti incontri con i rappresentanti dei quartieri siano state affrontate e…
A seguito della conferenza unificata Stato – Regioni, svoltasi il 31 agosto scorso, sono state comunicate le linee guida per il trasporto pubblico e nello specifico per quello scolastico. Ieri, primo settembre, il Sindaco Noemi Tartabini ha convocato l’Azienda di Trasporti SAP, concessionaria del servizio per il territorio potentino, per definire la situazione a livello locale. In considerazione della nuova normativa che prevede l’80% di capienza massima ed i 15 minuti di permanenza sui mezzi, a partire dal pieno carico, non sono state rilavate particolari criticità tanto da confermare i tragitti e gli orari degli anni scorsi, E’ stata confermata…
Venerdì 4 settembre, alle ore 21.30, presso il Chiostro di Sant’Agostino di Recanati il movimento d’impegno civile Dipende Da Noi organizza un incontro pubblico sul tema “Economia e ambiente: per un progetto di agricoltura biologica nelle Marche”. Partecipano il prof. Roberto Mancini, candidato alla presidenza della Regione Marche, ed il prof. Fabio Taffetani, candidato al Consiglio regionale nella Provincia di Macerata e docente di botanica all’UnivPm. La serata sarà altresì occasione d’incontro con il movimento Dipende da Noi, sorto con la volontà di dare un contributo per rinnovare la politica nella Regione Marche e per creare un canale aperto tra…
DONALD TRUMP: “ Non permetterò saccheggi, incendi e violenze, non permetterò l’anarchia per le strade d’America, quello di cui abbiamo bisogno è ordine altrimenti la democrazia è morta”. Tutte le manifestazioni violente porta la firma di un gruppo estremista e abbiamo visto quello che riescono a fare,distruggere,picchiare chi non alza il pugno chiuso,creare confusione,disordini e odio tra la gente e contro il Presidente Trump. Si definiscono socialisti,ma quale socialismo?,aggiungo anche antisemiti dato che vari e importanti personaggi politici politicamente contrari a Trump hanno un guaio con l’antisemitismo. Donald Trump vuole riavere l’America grande,l’America che mandando i suoi giovani a morire…
Si tappano, finalmente, le buche a Monte Volpino, nel quartiere Duomo, nei due piazzali adibiti a parcheggio riservati da tre anni circa ai soli residenti mentre prima si permetteva anche ad altri automobilisti, che giungevano da diverse parti della città o da fuori, di sostare negli appositi stalli blu a pagamento perché erano in prossimità di Corso Persiani, Piazza Leopardi e della Cattedrale di san Flaviano e del Museo di Villa Colloredo Mels. Immanente, inoltre, è l’istallazione di una grossa gru in via Carducci per i lavori alla scuola San Vito, per l’adeguamento sismico dell’immobile con fondi residui del terremoto…
Appuntamento giovedì 3 settembre all’incontro con la Candidata al Consiglio Regionale delle Marche per il MoVimento 5 Stelle Cristina Brunelli, che incontrerà i cittadini di Recanati alle ore 18,30 presso l’Old Garden, nella cornice del Parco di Villa Colloredo Mels. L’incontro tratterà le problematiche regionali in relazione al programma del MoVimento 5 Stelle e sarà occasione per conoscere e parlare con Cristina Brunelli, già Candidata al Consiglio Comunale di Recanati alle scorse Elezioni Amministrative e membro dell’attuale Consiglio di Amministrazione della Fondazione I.R.C.E.R. di Recanati, e con gli attivisti locali del MoVimento 5 Stelle.
di seguito l’ordinanza di modifica della viabilità a Recanati per giovedì e venerdì prossimi