Il Fiore del Partigiano è un gruppo di cittadine e cittadini portorecanatesi che hanno intrapreso un percorso culturale basato sull’antifascismo. La pubblicizzazione della raccolta firme sulla proposta di legge Stazzema è stata una prima attività del gruppo. COMUNICATO STAMPA “Da anni assistiamo impassibili al proliferare dell’esposizione ovunque, di simboli che richiamano a fascismo e nazismo, frutto di anni di sottovalutazione del fenomeno del ritorno di queste ideologie che mai come oggi sono pericolose. Il ‘Rapporto Italia 2020’ dell’Eurispes ci dice che dal 2004 ad oggi è aumentato il numero di chi pensa che la Shoah non sia mai avvenuta: erano…
Autore: Radio Erre
E’ morto all’età di 91 anni all’ospedale civile di Civitanova Marche Nazareno Batocchi e i funerali si terranno domani alle ore 15,30 nella chiesa di Cristo Redentore. L’uomo era molto conosciuto in città sia per il suo impegno lavorativo come presidente della Coldiretti sia per la sua attività politica per lunghissimi anni nelle file della Democrazia Cristiana. Nazareno fu assessore alle attività produttive e agricoltura al Comune di Recanati per circa 10 anni, dal maggio del 1985 allo stesso mese del 1995 scelto prima dal sindaco Orazio Mario Simonacci e poi da Luca Marconi. Lascia la moglie Pierina e la…
positivi, in quarantena o in isolamento in alcuni Comuni della zona
Al via la digitalizzazione dell’Archivio storico di Recanati, un patrimonio documentario che grazie allo scanner innovativo “BookKeeper” studiato e creato appositamente dall’Università di Camerino, verrà messo in sicurezza e reso facilmente fruibile agli studiosi e alla popolazione. Il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari ha consegnato oggi al Sindaco di Recanati Antonio Bravi, il nuovo potente scanner nella Biblioteca comunale M.A. Bonacci Brunamonti, alla presenza dell’Assessore alla cultura Rita Soccio, del vice segretario e dirigente del Comune Giorgio Foglia, di un gruppo di studenti dell’Università di Camerino della laurea magistrale in computer science che, diretti dal Prof. Andrea Polini docente…
ulteriore rinvio al 1° luglio dell’udienza per il concordato
Alcuni mesi fa era stato inviato l’appello sottoscritto da un gruppo di cittadini del centro storico di Recanati per protestare contro la situazione dei parcheggi, che è da sempre difficile, ma che si era aggravata a causa dell’eliminazione dei parcheggi in Via Battisti e in Piazzale San Vito per i cantieri che erano stati avviati in città. Purtroppo dopo diversi mesi dobbiamo rimarcare che, anche se l’Assessore Scorcelli si è dimostrato disponibile ad ascoltare le proteste e le proposte dei cittadini, non ci sono state azioni concrete per risolvere o comunque migliorare la situazione. Ciò è verosimilmente accaduto in primo…
E’ la presa di posizione choc, di Antonella Mariani, delegata alla sanità al Comune di Recanati
si lavoro ad aprire un centro vaccinale in città
positivi, in quarantena o in isolamento in alcuni Comuni della zona
