E’ finita all’ospedale di Civitanova Marche, per fortuna non in grave condizioni, L.P., una ragazza residente a Recanati di 26 anni, che oggi pomeriggio verso le 18,45 ha avuto un incidente stradale in c.da Mariolino, ai confini fra Recanati e Potenza Picena, in zona Chiarino. Alla guida della sua Golf Plus stava tornando a casa dopo il lavoro quanto in prossimità del Ponte sul fiume Potenza, nell’abbordare una curva si è trovata di fronte un grosso autoarticolato che procedeva in direzione opposta alla sua. La ragazza istintivamente si è allargata andando a toccare con le ruote il ciglio terroso della…
Autore: Radio Erre
Vaccinazioni questa mattina degli ospiti sia della RSA che della casa di riposo di Recanati. Dei 26 degenti della struttura riabilitativa solo 2 non hanno potuto ricevere la prima dose per controindicazioni sanitarie. Nessuno si è rifiutato. Nella casa di Riposo dei 60 pazienti solo 2/3 non sono stati vaccinati perché non hanno firmato il consenso informato. Tutto il personale di entrambe le strutture era stato precedentemente vaccinato nella sede dell’Ospedale di Civitanova. Il richiamo, secondo norma regionale e sanitaria, verrà somministrato dopo 18/28 giorni dalla prima dose. Il vaccino utilizzato è della ditta “Moderna” e ad eseguire le iniezioni…
L’UdC della provincia di Macerata si sta riorganizzando. Dopo le prime dieci nomine di commissari comunali ho provveduto anche per i seguenti comuni chiamando a responsabilità gli amici: Tamagnini Pisani Gianfranco come commissario e Ceresani Francesco come presidente a Pollenza, Calcabrina Attilio come commissario a San Ginesio, Saltari Graziano a Corridonia, Codoni Michele a Matelica e Tiberi Paolo a Sarnano. Con il Sen. Antonio Saccone, commissario regionale del partito, e recentemente nuovo portavoce nazionale UdC, stiamo procedendo all’operazione “Nuova UdC” aperta a tutti i popolari e gruppi civici presenti nelle realtà locali. Anche nella recente vicenda della crisi di governo abbiamo…
Seduta del Consiglio regionale convocata per martedì 26 gennaio, alle ore 10, per celebrare il Giorno della Memoria. Il programma prevede, dopo l’intervento introduttivo del Presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, la lettura di un messaggio della Senatrice a vita, Liliana Segre, la proiezione di un video artistico didattico con testi tratti dal libro di Primo Levi “Se questo è un uomo”, un breve recital dell’attrice Iaia Forte. Sono anche previsti gli interventi di diversi relatori, mentre le conclusioni saranno affidate al Presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli. Al termine della sessione dedicata al Giorno della Memoria, i lavori d’Aula procederanno…
denunciato 35enne tossicodipendente di origini nigeriane senza fissa dimora
Guardia di Finanza: l’appartamento era un vero e proprio laboratorio per la coltivazione di marijuana.
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno arrestato una ragazza italiana, 28enne di Senigallia, poiché trovata in possesso di circa due etti e mezzo di marijuana, sostanza stupefacente destinata allo spaccio, un bilancino di precisione e vario materiale atto al confezionamento di dosi. Una pattuglia dell’Aliquota Operativa e Radiomobile della Compagnia di Osimo, transitando sulla Statale 16, altezza rotonda Ikea, veniva insospettita dalla presenza di una donna all’interno di una Fiat Punto, di ritorno presumibilmente da Porto Recanati. Appena segnalato l’alt dagli operanti, il veicolo iniziava una repentina fuga, che iniziata dal casello autostradale della A14…
E’ quanto ha deciso ieri il giudice dell’udienza preliminare disponendo il rinvio a giudizio di un anziano 78enne originario di Recanati ma residente in Germania, Franco Gambadoro, accusato di stalking nei confronti di una donna. I fatti per cui sarà processato sarebbero avvenuti tra settembre 2018 e marzo 2019. In quel periodo l’uomo era tornato dalla Germania per trascorrere del tempo nel suo paese d’origine, ma ben presto nacquero dei dissidi per un’auto parcheggiata in prossimità della sua abitazione. Il 14 settembre del 2018 la donna, accompagnata dal marito, era arrivata in auto nella piazzetta di porta San Domenico. L’uomo…
PORTO RECANATI. E’ stato condannato a due anni per peculato e omissione di atti d’ufficio, per aver sottratto, nel periodo precedente al novembre 2016, 62mila euro dal conto corrente di un disabile affetto da problematiche di natura psichica, il suo ex amministratore di sostegno, il filottranese 66enne Mauro Piccioni. La vittima è il portorecanatese 35enne Francesco Brunori, che percepiva una pensione mensile, deceduto a marzo scorso, nel pieno dell’emergenza Covid. L’amministratore di sostegno era stato nominato dal Tribunale nel 2008 ma dopo otto anni, nel novembre del 2016, sarebbero emerse delle irregolarità nella gestione dei soldi. Alla richiesta di spiegazioni…
ascolta l’intervista