Approvato il protocollo d’intesa con Genova per la valorizzazione del patrimonio culturale dei territori
Autore: Radio Erre
Il cantautore marchigiano, insegnante presso l’ Accademia dei cantautori di Recanati, torna al suo pubblico con un terzo disco solista intitolato “Ballate dalla grande recessione”: dieci brani inediti con i testi del poeta Salvo Lo Galbo. L’album, disponibile dal 9 aprile negli store digitali ed in versione cd tramite Vrec / Audioglobe, è stato anticipato dal singolo e video “Primavera a Lesbo”, brano rappresentativo degli argomenti politico-civili a cui Marco Sonaglia ci ha abituati. È il 2019 quando Marco Sonaglia, cantautore e docente di musica marchigiano, e Salvo Lo Galbo, giornalista, poeta, traduttore dagli chansonniers siciliano, si conoscono, scoprendo di condividere la stessa militanza e la passione per la musica d’autore. Dalla sorprendente affinità,…
Conferenza stampa di Orietta Zazzetta, ex presidente della Croce Azzurra di Porto Recanati, e del suo legale Alessandro Rovazzani sulla vicenda dell’associazione di volontariato. Zazzetta ha ripercorso i suoi 26 anni alla guida della Croce Azzurra respingendo ogni allusione sulla sua gestione e facendo chiarezza sulla situazione finanziaria della Croce portorecanatese. “Dopo 26 anni – ha detto – mi fa male la polemica che si è scatenata sull’esposizione di 400 mila euro e sui presunti ammanchi di cassa. Sono solo calunnie!” Rovazzani: Zazzetta meritava maggior rispetto dai soci dopo 26 anni di attività volontaria. https://www.youtube.com/watch?v=hInYpcrxhx4
Controlli della polizia municipale contro lo smaltimento selvaggio dei rifiuti. Gli agenti hanno rovistato, questa mattina, all’interno di un gran numero di scatoloni, abbandonati in strada vicino ai cassonetti che si trovano sotto il torrione dell’acquedotto. Dagli accertamenti sono risaliti al presunto responsabile che è stato chiamato a dare giustificazione dell’abbandono di quell’ingente quantità di carta smaltita in maniera non regolare. Immancabile il verbale di contestazione e la multa. Purtroppo l’area in questione è stata spesso utilizzata per il deposito di ogni tipo di rifiuti come se fosse un’isola ecologica, soprattutto nel periodo in cui erano ospitati, negli appartamenti del…
Riparati i danni all’impianto semaforico, al servizio dei pedoni, posizionato lungo Via Beato Placido che era stato danneggiato accidentalmente da un autocarro in transito, con rottura delle lanterne semaforiche. La sua riparazione è stata affidata alla ditta Delta Segnaletica di Falconara Marittima, la stessa che aveva provveduto ad istallarlo negli anni passati, per una spesa quantificata in 1.248 euro che sarà finanziata con i proventi derivanti dalle violazioni alle norme del Codice della strada.
Gostoli: “La forza del dialogo per ripartire uniti”
I dati dei contagi nei Comuni
Recanati. Si fa sentire la protesta dei titolari di pub costretti a tener chiuse le porte dei loro locali ormai dall’anno scorso. Michele Storani (titolare del Revenge Pub) e Paolo Piccinini (proprietario del Pub 2000), locali entrambi situati lontano dal centro storico cittadino, uno nella zona ex Eko e l’altro nella zona dell’ex bocciofila, lanciano un grido d’allarme perché non ce la fanno più e ormai per loro si prospetta la chiusura definitiva delle attività in quanto, dicono, “siamo i più colpiti dalle chiusure imposte dal governo a causa dell’emergenza Covid”. In un ultimo disperato tentativo di salvezza tendono la…
