RECANATI – Ha fatto appena in tempo ad accostare la su Toyota dopo l’ingresso del cimitero e uscire dall’abitacolo che l’auto è stata avvolta dalle fiamme. Fortunatamente nessuna conseguenza per il conducente recanatese. Sul luogo sono intervenute due unità dei Vigili del Fuoco mentre la Polizia Locale, per la messa in sicurezza del veicolo, ha chiuso via Dalmazia nei due sensi di marcia. Impressionate la lunga colonna di fumo nero visibile da chilometri.
Autore: Radio Erre
100 anni fa Beniamino Gigli incantava il Metropolitan. Grande lirica in piazza per i 10 anni di Villa InCanto che con il suo Gigli Opera Festival propone un format diverso rispetto alle stagioni cui ci ha abituato, con due serate rimodulate in maniera tale da coinvolgere il maggior numero possibile di pubblico nel rispetto delle norme anticontagio e tributare un grande abbraccio alla voce di Beniamino Gigli. L’ULTIMO EVENTO DEL GOF 19 agosto CON IL BARBIERE DI SIVIGLIA FORMAT DI VILLAINCANTO, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria presso il Teatro Persiani di Recanati dal mercoledì al…
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE N. 29/2020. “GESTIONE DEL PERSONALE E CONTRATTO DI SUBAPPALTO TRA SISTEMA MUSEO E SPAZIO CULTURA” Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale del gruppo Lega Salvini Recanati, con riferimento di cui in oggetto e con riferimento alla precedente interrogazione n.27/2020, premesso: che il Comune di Recanati con determinazione dirigenziale nr. 581 del 07/07/2017 ha autorizzato Sistema museo ad affidare in subappalto all’Associazione Spazio Cultura di Recanati l’attività di supporto alla vigilanza e conduzione delle attività didattiche”. considerato che: L’Associazione Spazio Cultura di Recanati che aveva gestito negli anni precedenti sia i Musei Civici di…
Ad accogliere l’urna del santo scortata in silenzio sopra ad un furgone, solo l’equipaggio di Braveheart e poche autorità: il sindaco, il presidente del consiglio, l’assessore all’istruzione e il comandante della Capitaneria di porto Giuliano Gentilini. La cerimonia per onorare il patrono San Marone si è svolta senza quel bagno di folla che solitamente accompagna la processione in mare. Un contesto anomalo per un rituale molto sentito dalla città e atteso ogni anno. Le norme per il contenimento del virus hanno scalfito anche la solennità della devozione: distanziati i fedeli in Chiesa per la cerimonia officiata dal vescovo Monsignor Rocco…
E’ successo ieri sera a Civitanova, in via Marco Polo: a fuoco un’auto parcheggiata. I pompieri sono stati allertati intorno alle 21 e sul posto è stata mandata una squadra per spegnere l’incendio scaturito dalla vettura. Non è chiara la dinamica per cui l’auto, che si trovava parcheggiata, abbia preso fuoco. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta dal divampare delle fiamme.
A Montefano (MC) si sta costituendo un Comitato spontaneo che sarà denominato Tutela Ambiente MOntefano (T.A.MO). T.A.MO. sarà un gruppo libero, apartitico, che avrà come scopo principale la difesa della salute e dell’ambiente tramite la promozione di iniziative di carattere socio-culturale volte alla sensibilizzazione e al coinvolgimento della cittadinanza. Il comitato non avrà alcun fine di lucro e prioritariamente si porrà l’obiettivo di supervisionare sulle azioni di individuazione e realizzazione di una discarica per rifiuti ordinari e speciali in base a quanto approvato attraverso la delibera assembleare dell’ATA n.9 del 26/06/2020. I promotori del comitato, riconoscendo la problematica generale che…
Dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi dell’ex Assessore Gabellieri a proposito dell’individuazione di siti idonei alla realizzazione di una discarica nel territorio montefanese, è durissima la replica del Sindaco della cittadina, Angela Barbieri. “Tengo a precisare che questa Amministrazione Comunale, insediatasi nel Giugno 2019 a Montefano, non è assolutamente responsabile di quanto affermato dalla signora Gabellieri, ex Assessore alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, peraltro appena sfiduciata dal suo Sindaco. Nell’agosto 2017, quando ai tavoli ATA si decidevano le sorti dei territori maceratesi in relazione alla creazione di un nuovo sito discarica, io e la mia Giunta non eravamo…
Discoteche chiuse in tutta Italia. Stretta sull’uso delle mascherine. La decisione del governo, che avrà effetto almeno fino al 7 settembre, è arrivata al termine della videoconferenza di oggi pomeriggio a cui hanno preso parte i ministri di Sanità, Regioni e Sviluppo economico, Roberto Speranza, Francesco Boccia e Stefano Patuanelli e i governatori regionali, dopo l’aumento di contagi registrato nel nostro Paese negli ultimi giorni ( qui i numeri di oggi). A chiedere la linea dura erano stati gli esperti del Comitato tecnico scientifico. Nel testo è chiarito che non sono ammesse deroghe regionali alla normativa nazionale. Per le Marche…
nota del gruppo recanati Insieme