Anni di incontri, di confronti, di monitoraggi su inesistenti inizio lavori e di conseguenti grandi disagi per la cittadinanza per arrivare alla certificazione che Open Fiber è 800 giorni in ritardo sui cantieri dei Comuni del comprensorio Marche – Abruzzo. Lo ha ribadito nei giorni scorsi con un comunicato ufficiale il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Nell’ormai lontano 2015 lo Stato aveva messo a disposizione 2,7 miliardi di euro per la banda ultra larga su tutto il territorio nazionale. Open Fiber (società composta da Enel e Cassa Depositi e Prestiti) si è aggiudicata i lavori per poco più della…
Autore: Radio Erre
Al fine di evitare abbandoni e limitare il disagio alla cittadinanza che in questo periodo si dedica anche alle potature del verde, si è deciso dopo un confronto con Cosmari, gestore del servizio, di riaprire l’isola ecologica da domani pomeriggio come solito: GIOVEDÌ dalle 14 alle 18 SABATO dalle 08 alle 12 Questo è stato possibile a seguito di ordinanza del Sindaco appena emanata. Rimane inteso che a causa del perdurare della zona rossa, occorre attenersi alle seguenti regole: Si rimane in fila all’interno del proprio mezzo senza creare intralcio e si potrà entrare sempre e solo uno alla volta…
Operazione della Compagnia di Macerata che, a conclusione di complesse indagini di polizia giudiziaria, ha effettuato il sequestro di 5 siti web utilizzati per la vendita on line di capi di abbigliamento ed accessori recanti marchi contraffatti di prestigiose case della moda, nazionali e internazionali, in esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale di Macerata – Dott. Domenico Potetti – su richiesta del Procuratore della Repubblica – Dott. Giovanni Giorgio – in corso di notificazione a circa 70 Internet Service Provider, ai fini del loro oscuramento. L’attività, che trae origine dall’analogo servizio concluso a dicembre dell’anno 2019, quando,…
La voglia di guardare al futuro impone la ripartenza, nonostante il delicato momento e tutte le incertezze. Dopo il difficilissimo anno sabbatico, che ha costretto l’Associazione promotrice Whats Art ad annullare l’edizione 2020 del Recanati Art Festival, è tempo di realizzare la V edizione. Confermato il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Recanati e della Regione Marche. Un format nuovo, pensato in modo diffuso sia nei tempi che negli spazi. Le date centrali, sono state fissate per il 9-10-11 luglio 2021, sempre nel centro storico di Recanati, ma l’Art Festival sarà preceduto e seguito da altri eventi. Whats Art…
Non è in pericolo di vita, anche se in condizioni gravi, il ciclista, un 69enne di Osimo, che ieri mattina, poco dopo le 11, sulla strada dei pali, la Provinciale 24 Bellaluce, nel territorio di Loreto è caduto investito da un’auto. Sembra che la causa sarebbe stata una violenta folata di vento che gli ha fatto perdere l’equilibrio spingendolo contro la fiancata destra dell’auto, una Seat Arona guidata da un 71enne, che in quel momento lo stava sorpassando. Sia il ciclista che l’auto stavano procedendo verso la stessa direzione, da Porto Recanati a Recanati. È stato necessario l’intervento da Ancona…
È andato all’artigiano recanatese Nazareno Latini, oltre che a Giuseppe Verdenelli e Luigi Ricci il “premio Tandoi” indetto dal Rotary Club di Macerata. Si tratta di un riconoscimento che, in occasione della festa dei mestieri, viene assegnato a quegli artigiani che si sono distinti per dedizione, competenza, qualità umane e per l’attaccamento ai valori di mestieri che da sempre rappresentano un patrimonio culturale, una risorsa economica e un elemento portante delle stesse strutture sociali. Nazareno «Nenè» Latini, un maestro del taglio e del cucito, un’arte che ha appreso sin da giovanissimo, è un artigiano che ama il suo mestiere costruito…
La Recanatese torna in campo questo mercoledì per completare il derby con il Tolentino, sospeso al 30′ del primo tempo sull’1 a 0 a causa dell’infortunio del direttore di gara. Il derby è in programma al Tubaldi alle ore 14,30 e si tratta della terza partita casalinga consecutiva per i leopardiani reduci dai pareggi contro la Matese e il Pineto. Un cammino stentato quello della squadra di mister Pagliari che non vince in casa dalla sfida con il Giulianova dello scorso 28 febbraio. Necessario il ritorno ai tre punti pieni per allontanarsi da una posizione di classifica tutt’altro che comoda…
Tonino Paoletti di Fronte Comune di Porto Recanati lancia una possibile candidatura a sindaco nella persona dell’ex senatore di Forza Italia, Salvatore Piscitelli. Interviene anche sul piano antenne in polemica con il sindaco Mozzicafreddo Auspica che il centro destra a Porto Recanati per le prossime elezioni amministrative, trovi una forte unità https://www.youtube.com/watch?v=__ky0mKK5o0
Il Comune scende in campo con la macchina organizzativa
Appuntamento con l’Arte 22 marzo 2021 – Continua il percorso di riscoperta dell’artista e intellettuale Adelaide Gigli con il racconto dello scrittore Adrian Bravi, iniziato l’8 marzo scorso nella Giornata Internazionale della Donna e i suoi Diritti grazie all’iniziativa dal titolo “Esposte. Arte e condizione femminile” trasmesso in diretta Facebook. Durante l’incontro l’Assessora alle Culture Rita Soccio ha pronunciato le seguenti parole: “Adelaide Gigli è una grandissima artista dimenticata e da rivalutare con un percorso che ci porti a riscoprire questo personaggio e intitolare una via (o qualcos’altro) della nostra città.” Clicca sulla freccia e ascolta
