Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Astea e Astea Energia non sono la stessa cosa: chi confonde le acque lo fa per fini politici. Riguardo alle notizie pubblicate sui giornali e media di questi giorni volevo fare alcune precisazioni: Siamo naturalmente informati della vicenda, confermiamo che le forze dell’ordine stanno indagando e siamo in attesa di conoscere le risultanze. Abbiamo ricevuto rassicurazioni da Astea Energia, e siamo pertanto fiduciosi, che quanto frutto della frode venga recuperato in tempi celeri. La vicenda non va confusa, come ho visto fare da alcuni, con la politica. La questione è relativa ad un raggiro perpetrato nei confronti di una società…

Read More

Continua l’attività volta all’identificazione e espulsione dei cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale. Nella giornata di ieri personale del Commissariato di Civitanova Marche durante ordinari controlli alle zone a rischio degrado della città notavano due giovani in atteggiamento sospetto.  Gli stessi avvicinati dagli operatori si allontanavano velocemente, ed una volta fermati risultavano, dai controlli esperiti tramite il posto di Polizia Scientifica del Commissariato unitamente all’Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata, irregolari sul territorio nazionale.  I due, nord africani, non essendo stati destinatari precedentemente di provvedimenti di allontanamento o espulsivi, in quanto mai intercettati precedentemente, venivano muniti di provvedimento di…

Read More

Grave incidente questa mattina, verso le 11.15,  lungo la strada dei Pali in territorio di Loreto. Un ciclista è stato investito da un’auto riportando nella caduta gravi traumi. È intervenuta da Ancona l’eliambulanza Icaro che è atterrata sul prato adiacente al sinistro. Il ciclista è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Torrette di Ancona. Notizia in aggiornamento

Read More

Il 25 marzo è la giornata che l’Italia, con una legge del 2020, ha deciso di dedicare a Dante Alighieri: l’evento quest’anno assume un significato particolare perché nel 2021 si celebrano i 700 anni dalla morte del padre della lingua italiana. Per celebrare questa giornata l’Associazione degli Italianisti, insieme alla sua Sezione didattica che riunisce docenti di lettere di tutta Italia, ha lanciato l’iniziativa “Adotta un canto e portalo nella tua città”: 100 classi di diverse scuole collocate su tutto il territorio nazionale unite in una maratona di lettura “a mosaico”. Ciascuna classe/scuola ha confezionato una tessera video del canto…

Read More

Non è ancora ufficiale ma sembra proprio che per Giorgio Foglia, vice segretario nonché dirigente di molti servizi in Comune a Recanati, sia imminente il suo trasferimento al Comune di Ancona con cui già collabora da tempo in quanto dall’ottobre di due anni fa è stato incaricato della Direzione Programmazione Beni e Servizi, Gare, Appalti, Contratti, Studi e aggiornamenti normativi. Per lui ora si prospetterebbe non più un semplice incarico professionale per poche ore a settimana ma una vera e propria assunzione. Giorgio Foglia, 53 anni, in tasca una laurea magistrale in Economia e commercio –indirizzo territorio e servizi pubblici…

Read More

È Michele Tetta, 37 anni, il nuovo presidente della Croce Azzurra di Porto Recanati. Nei giorni scorsi si è svolta, in videoconferenza, l’assemblea che ha eletto il nuovo direttivo: insieme a Tetta, storico volontario, ne fanno parte Mauro Monachesi, vicepresidente, Domenico Matassini, segretario, Marco Veltri, economo e i consiglieri Orietta Foresi, Hans Rommel e Manuel Veltri. Da sette anni non c’era più un direttivo e così si è arrivati all’assemblea. L’Asur, purtroppo, registrando durante un sopralluogo delle carenze igieniche, ha revocato all’associazione il servizio dei trasporti sanitari programmati mentre è ancora attivo quello del 118 è ancora attivo. Un mese…

Read More

Apprendiamo dai media e dalla documentazione presente nel bilancio di previsione 2021 – 2023 che l’amministrazione comunale persevera nel voler realizzare l’illuminazione del capannone Nervi con i 120.000,00 euro stanziati dalla Regione Marche. Addirittura, dando il titolo a questo lavoro di: ”ILLUMINAZIONE ARTISTICA CAPANNONE NERVI.” La nostra opposizione al progetto e alla decisione di volerlo realizzare a prescindere da qualsiasi motivazione valida e contraria ad esso si potesse portare, l’avevamo già rappresentata al Sindaco e alla Vice Sindaco nella riunione del 22 febbraio 2021. La recrudescenza della pandemia con il passaggio della nostra provincia in zona rossa non ha comunque…

Read More