Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Recanatese ha avviato una trattativa con Alessandro Sbaffo, il centrocampista con doti offensive nato a Porto Recanati nel 1990. L’operazione è avviata ma bisognerà verificare se il giocatore che è nel cuore della maturità calcistica deciderà di scendere di categoria dopo aver militato esclusivamente dai professionisti. Cresciuto nella cantera arancione in riva all’Adriatico, a 17 anni si è trasferito al Chievo Verona dove ha esordito anche in serie A. Poi le esperienze in B al Piacenza, all’Ascoli dove ha segnato il suo primo gol tra i professionisti contro il Taranto in Coppa Italia, alla Reggina, al Latina, al Como…

Read More

Perché il Comune si dimostra così disinteressato al destino di importanti immobili che con il tempo sono finiti in mano a privati? È avvenuto anni addietro e precisamente nell’aprile del 2015, qaundo Palazzo Antici, la nobile dimora che fu di Adelaide Antici, mamma di Giacomo Leopardi, fu acquistato da una società osimana, ad un prezzo di circa un milione e duecento mila euro, senza che il Comune battesse ciglio. È storia più recente, invece l’acquisto da parte di un privato del fabbricato di proprietà della regione Marche, sito all’interno dei giardini pubblici al prezzo di 285.000 euro. La Regione lo…

Read More

Una turista ha scritto un’email di protesta perché dopo aver acquistato il biglietto unico per la visita dei vari musei cittadini si è trovata, venerdì scorso, quello dedicato a Gigli, posto all’interno del teatro Persiani, chiuso. Che questi disservizi capitino proprio in un periodo di maggior afflusso turistico come quello agostano appare davvero incomprensibile. Batte, nel frattempo ogni record il botteghino di casa Leopardi dove code di turisti sono in attesa di fare il nuovo percorso nelle stanze nobili del palazzo dove il poeta abitò fanciullo. Domani la torre del borgo, in piazza Leopardi, è visitabile sino alla parte denominata…

Read More

Il passaggio pedonale a rialzo, che è in corso di posizionamento lungo la strada   comunale che dalla zona industriale Squartabue conduce a Villa Musone in via Capodaglio, all’altezza del campo sportivo, costituisce un vero pericolo per gli automobilisti. Mal segnalato ha sorpreso, questa mattina, un anziano recanatese che, non accortosi di quel dislivello, ha fatto un volo con la propria auto e per fortuna, con il cuore in gola, è riuscito a fermarsi sul ciglio della carreggiata. Nel frattempo è stato soccorso da un altro automobilista che sopraggiungeva dietro di lui e che ha assistito a tutta la scena. Con…

Read More

Sul lato della carreggiata destra, per chi viene da Recanati ed è diretto a Villa Musone, c’è un segnale abbattuto, appoggiato a terra e quindi non visibile, indicante il limite di velocità di 50 km orari. Quindi, essendo una strada fuori dal centro abitato, l’automobilista può andare ad una velocità non superiore ai 90km orari. Improvvisamente, però, a poche decine di metri dal passaggio pedonale rialzato, in fase di realizzazione, all’altezza del campo sportivo della frazione recanatese, compare un cartello a terra con il limite dei 30 km orari. “Nel codice della strada, ricorda Battaglini, il limite deve essere a…

Read More

Un viaggio alla scoperta di un Beniamino Gigli intimo e profondo attraverso un epistolario tra il tenore e la mamma Ester cui confidava sensazioni, gioie, delusioni, l’amore per la sua città natale, e tanta umanità che sapeva esprimere in quelle righe Non a caso uno dei momenti più alti il racconto del suo arrivo con il piroscafo a New York e la disparità del trattamento tra chi viaggiava in 1^ classe e gli emigrati italiani che sarebbero dovuti passare per Ellis Island. Un “racconto” per ricordare che nel 1920, cento anni fa, Beniamino Gigli esordiva al Metropolitan di New York…

Read More

Un milione di euro di interventi per le scuole provinciali. Sono le risorse messe in campo per il ritorno in classe degli studenti negli istituti secondari della provincia di Macerata. “Abbiamo fonti di finanziamento differenti – ha dichiarato il presidente della Provincia Antonio Pettinari, alla presenza anche dell’ingegnere Luca Fraticelli -: ci sono i 750 mila euro dei PON (Programma Operativo Nazionale del Miur) che possono essere utilizzati per i lavori di manutenzione straordinaria e su edifici esclusivamente di proprietà, poi ci sono risorse ordinarie del nostro bilancio e un ulteriore finanziamento di 80 mila euro”. Da quando sono arrivate…

Read More

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale della Città di Porto Recanati “il salotto degli artisti” presenta – venerdì 14 agosto 2020 alle ore 21:30 – il Recital di Poesia “Voci e suoni in una sera d’Estate” presso l’Anfiteatro Natale Mondo, C.so Persiani 141 – Porto Recanati. Giuseppe Russo declamerà poesie di vari autori della letteratura italiana e straniera. L’evento sarà arricchito dalle note musicali del Sax di Claudio Giri. Sarà un’importante occasione culturale che “il salotto degli artisti” offre ai cittadini, e non solo. La cittadinanza è invitata a partecipare

Read More

Il Presidente della Regione, in veste di soggetto attuatore per le attività connesse alla gestione dell’emergenza relativa al rischio sanitario da Covid19, ha firmato nel pomeriggio di oggi due decreti: il primo riguardante le disposizioni relative agli sport di contatto e sul  pubblico in eventi sportivi e un secondo decreto che riconferma l’apertura delle discoteche. Per gli eventi sportivi dal 17 agosto 2020 è consentita la partecipazione del pubblico che non superi il numero massimo di 1000 spettatori per l’impianto sportivo all’aperto e di 200 spettatori per impianti sportivi al chiuso. La presenza di pubblico è comunque consentita esclusivamente nei settori degli…

Read More

L’ordinanza del Ministero della Salute n. 27007 dell’11 agosto 2020 ha previsto per i rientri da Grecia, Spagna, Croazia e Malta avvenuti dal 13 agosto in poi (esclusi quelli avvenuti precedentemente) l’obbligo del test molecolare o antigenico da effettuarsi con tampone entro 48 ore dall’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine e, in attesa, l’obbligo dell’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora. Le misure si applicano esclusivamente ai cittadini che provengono dai Paesi esteri sopra menzionati. L’Azienda Sanitaria Unica Regionale, a seguito dell’ordinanza diramata stamane, ha già fornito ai propri territori e alle strutture interne ed esterne le…

Read More