Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Emilio Romoli, organizzatore di tutte le iniziative in cantiere e future del PD recanatese, parla delle prossime elezioni regionali e del referendum per la riduzione del numero dei parlamentari. Su quest’ultimo tema non si sbilancia perchè il suo partito starebbe valutando se appoggiare la campagna referendaria per il si, cara al suo alleato di governo, il Movimento 5 stelle, pur in assenza della riforma elettorale. Per le elezioni regionali confessa che avrebbe visto di buon occhio l’alleanza con il Movimento 5 stelle ricalcando l’accordo nazionale. Questi e altri temi nel corso del filo diretto https://www.youtube.com/watch?v=kTJS0PGkp_A

Read More

Perché non funziona la farmacia ospedaliera al Santa Lucia di Recanati? A spiegare l’arcano è lo stesso Alessandro Maccioni, sino a pochi giorni fa direttore dell’Area vasta3. Il servizio era stato sospeso nel periodo del lockdown e non più ripreso tanto che i pazienti recanatesi e dei paesi vicini, se hanno bisogno di farmaci antitumorali o altro, devono recarsi a Civitanova Marche. Intervenendo in Consiglio Comunale per parlare di emergenza sanitaria e Covid, Maccioni ha confessato che c’è un ritardo imperdonabile che causa notevoli disagi agli utenti. “La farmacia l’abbiamo adeguata, abbiamo messo le porte di sicurezza, le sbarre alle…

Read More

Abbiamo aspettato prima di intervenire sulla questione discarica come gruppo politico, non volendo cadere nella strumentalizzazione fine a se stessa, ma di fronte ad alcune “cose” non si può tacere. Va fatta una premessa: ancora non si comprende, o si finge di non capire, che la giunta Bravi non è mai stata pienamente autonoma e libera, infatti sta continuando sulla strada dei precedenti 10 anni di amministrazione fiordomiana che andrebbero letti non tanto alla luce di quello che è stato fatto bene o male ma anche di quello che, per motivi politici e partitici estranei – se non opposti -…

Read More

Sono oltre 70 i siti ritenuti idonei ad una discarica in provincia di Macerata: questo è quanto emerso in base alla delibera assembleare dell’ATA n. 9 del 26/06/2020, con la quale è stato approvato il Piano d’Ambito, con il voto contrario del Sindaco Barbieri. La suddetta delibera è stata tuttavia adottata dopo un percorso avviato nell’agosto 2017 con l’approvazione delle tavole di macro-localizzazione ovvero dell’individuazione delle aree idonee e non idonee per gli impianti di gestione dei rifiuti. Nel territorio di Montefano sono stati individuati 5 potenziali siti su cui realizzare la discarica. Al fine di scongiurare la realizzazione di…

Read More

Aumenta il numero delle casette dell’acqua che Astea ha realizzato nel territorio recanatese. Nei prossimi giorni ne verrà installata una nel quartiere Fonti San Lorenzo. La seconda entro la fine di quest’anno, in collaborazione con il Comune di Montecassiano, in zona Sambucheto. “La sensibilità del Comune di Recanati per l’ecologia e l’ambiente – afferma Francesco Fiordomo, Assessore ai lavori pubblici con delega alle partecipate – è nota e ora abbiamo fatto uno sforzo in più disponendo la realizzazione di due nuove casette dell’acqua, che sarà di qualità e controllata” “Le nuove casette dell’acqua – dice Massimo Scalmati, Presidente Astea -…

Read More

Un anziano 85enne è morto questa mattina, mentre una donna è in gravi condizioni a Torrette di Ancona  in seguito ad un tremendo schianto fra due auto che viaggiavano in senso opposto di marcia, avvenuto, intorno alle 8:10, sulla Statale ’77 Val di Chienti in località Villa Mattei, frazione del comune di Montecassiano. La vittima è Dino Cimini, di Potenza Picena. L’anziano era alla guida di una Fiat Cinquecento che viaggiava in direzione mare, quando si è scontrata frontalmente con una Fiat Panda condotta da una 26enne che stava percorrendo la statale 77 in direzione del capoluogo. Sul posto i Vigili…

Read More

Vinicio Salvatore Di Crescenzo è l’autore di Triticum, la sua nuova silloge poetica edita da PAV Edizioni. L’autore compie un percorso metaforico attraverso la poesia. Un viaggio che lo porta a scandire le tre fasi principali del ciclo stagionale del grano. Dalla semina, tempo di promesse e di speranze affidate alla natura, al tempo della mietitura, atto nel quale i sentimenti umani riscoprono i valori e le passioni. Infine le spigolature, che recuperano quanto la coscienza offre da ogni riflessione. Triticum è dunque un contenitore di immagini e pensieri fissati lungo il tragitto della vita, in un percorso diacronico e…

Read More

Il grand tour della FORM con la Quinta di Ludwig van Beethoven arriva in provincia di Macerata con un doppio appuntamento. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, “Colonna sonora delle Marche”, porta una delle sinfonie più famose al mondo en plein air, in alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro territorio: venerdì 7 agosto all’arena “Beniamino Gigli” di Porto Recanati (in collaborazione con AMAT e comune di Porto Recanati) e lunedì 10 agosto, la notte di San Lorenzo, all’anfiteatro romano di Urbisaglia (in collaborazione con il Comune). Il concerto, dal titolo Beethoven 5, viene diretto da David Crescenzi, Maestro che conosce bene l’Orchestra…

Read More

Il Museo delle Arti decorative di Parigi (MAD) è un museo privato, riconosciuto fin dal 1901 come servizio di pubblica utilità. Istituito nell’ala ovest del Louvre (il cosiddetto Pavillon de Marsan, che comprende anche i celebri giardini delle Tuileries) per mostrare “la realizzazione del bello”, oggi espone migliaia di oggetti e opere di collezionisti legate al design, alla moda e ai tessuti, alla pubblicità e alla grafica. Di assoluta rilevanza è poi la vasta esposizione di gioielli, composta da oltre settemila pezzi – che spaziano tra metalli preziosi, pietre e smalti ma anche bigiotteria in materiali plastici – che testimoniano…

Read More

Diciamocelo chiaramente: il problema della discarica dovrebbe essere affrontato alla radice. L’ipotesi di apertura di un sito a Recanati (che riceverebbe copiosi indennizzi), a poche centinaia di metri dal quartiere Montarice (che avrebbe solo la puzza), sta scatenando critiche da più parti. Tutti parlano, ma nessuno sembra fare le domande giuste. Sono stati centrati gli obiettivi stabiliti dal pacchetto europeo di misure sull’economia circolare in tema di rifiuti? Il sistema di selezione automatica differenziata che doveva entrare in funzione a settembre 2014 è poi entrato in funzione? Il progetto di riciclo di pannoloni e pannolini annunciato nel 2014, da realizzare…

Read More