Diciamocelo chiaramente: il problema della discarica dovrebbe essere affrontato alla radice. L’ipotesi di apertura di un sito a Recanati (che riceverebbe copiosi indennizzi), a poche centinaia di metri dal quartiere Montarice (che avrebbe solo la puzza), sta scatenando critiche da più parti. Tutti parlano, ma nessuno sembra fare le domande giuste. Sono stati centrati gli obiettivi stabiliti dal pacchetto europeo di misure sull’economia circolare in tema di rifiuti? Il sistema di selezione automatica differenziata che doveva entrare in funzione a settembre 2014 è poi entrato in funzione? Il progetto di riciclo di pannoloni e pannolini annunciato nel 2014, da realizzare…
Autore: Radio Erre
Altri due tasselli vanno a completare il puzzle del team del presidente Capodaglio e di mister Francesco Moriconi per la prossima stagione. E’arrivato il rinnovo per Andrea Moriconi, il forte centrocampista alla quinta stagione in gialloverde, va ad aggiungersi alle conferme del nucleo che nella passata stagione ha sfiorato la promozione diretta in Eccellenza «Loreto è un’ottima piazza per lavorare in tranquillità – le parole del centrocampista – ormai qui sono un veterano, con i compagni ci troviamo alla perfezione idem con la società e lo staff tecnico». In arrivo dal Castelfidardo Alessandro Eliantonio classe 2000 centrocampista nelle ultime due…
Sono stati tanti i cittadini che ieri sera, sotto il loggiato del palazzo Comunale, hanno voluto incontrare l’Amministrazione Comunale per capire come sia stato possibile che la campagna recanatese possa essere stata scelta come possibile sede della nuova discarica provinciale, con ben 14 aree individuate, 2 con preferenzialità di livello 1, in sostituzione a quella di Cingoli ormai in esaurimento. Molta la rabbia di chi ha la preoccupazione che la propria casa o il proprio lavoro venga vanificato da una simile ipotesi che non tiene affatto conto – si è sottolineato da parte di tutti – dei piani regolatori comunali…
Fioccano le proteste degli automobilisti e motociclisti per la comparsa di un passaggio pedonale a rialzo in via del Mare, la strada che dal centro abitato di Recanati conduce verso Loreto e Porto Recanati, non visibile e, quindi, pericoloso. Chi percorre la via, soprattutto in discesa, data anche la sua forte pendenza si trova all’improvviso ad essere sobbalzato in alto a causa di un dislivello stradale non visibile di giorno, figuriamoci cosa accade di notte. Tant’è che già qualcuno lamenta del pericolo corso. Il passaggio pedonale, infatti, non solo non è segnalato a terra ma è mancante anche del segnale…
nota del PD di Recanati
nota di Benito Mariani, coordinatore della Lega a Recanati
Diffusi i primi dati dell’indagine sullo stato dell’arte dei progetti tra cultura e benessere sul territorio marchigiano
Dopo i grandi spettacoli in piazza Giacomo Leopardi de La Compagnia di Musicultura, degli Stadio e di Niccolò Fabi, Lunaria, la rassegna estiva di Musicultura promossa dal Comune di Recanati, aprirà domani mercoledì 5 agosto alle ore 21,30 il suo palcoscenico all’Aula magna del Comune (lo spettacolo è stato spostato dall’Orto del Colle dell’Infinito per il maltempo, ndr.) con l’ ultimo appuntamento in cartellone. In uno dei luoghi più suggestivi e simbolici italiani il celebre geologo e presentatore della televisione Mario Tozzi e il noto sassofonista jazz Enzo Favata presentano “Mediterraneo: le radici di un mito”. Uno scienziato della terra e…