Autore: Radio Erre
Consiglio Comunale di Recanati ordine del giorno: 1 SITUAZIONE SOCIO-SANITARIA DELLA CITTA’. RICHIESTA DEI CONSIGLIERI: MARIANI BENITO, TRUCCHIA E SIMONACCI. https://www.youtube.com/watch?v=iLLHDx4ezfI
È venuta a mancare ieri sera, accanto ai suoi cari, Nerina “la sartina”, la storica sarta di Recanati, dopo 96 anni di tenacia e grinta. Nerina Rossi aveva poco più di un anno, quando, fu colpita dalla poliomielite dei primi anni 20. Fin da bambina, ha fatto della sua passione un grande lavoro, dimostrandosi una delle migliori sarte del paese, specializzata in abiti da sposa. Ne danno il triste annuncio la sorella Rosina, il cognato, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti.
secondo Cgil Marche e Ires due su tre percepiscono meno di 750 euro lordi al mese
Domenica scorsa al mattino il centro storico è stato invaso da una moltitudine di attori in costume tanto da suscitare la curiosità dei molti turisti che non si sono lasciati sfuggire l’occasione per ritrarsi con loro e portare a casa un gustoso ricordo della loro visita alla città leopardiana. I costumi sono quelli degli spettacoli che, in questi oltre venticinque anni di attività teatrale, sono stati cuciti dagli stessi soci con la supervisione della sarta e socia Vanna Tubaldi : ad indossarli proprio gli attori del Gruppo Instabile di Teatro che li hanno portati in scena ognuno appunto a rappresentare…
Nella giornata di ieri lunedì 27 luglio, la Compagnia Carabinieri di Osimo, nell’ambito dei servizi dedicati alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, ha effettuato lungo il litorale del Conero un servizio coordinato per il controllo del territorio nei comuni di Sirolo e Numana, con l’impiego complessivo di 10 militari e 5 autoradio, denunciando in stato di libertà due cittadini del Bangladesh, di anni 30 e 38, residenti nella provincia di Ancona ed in regola con il permesso di soggiorno, sorpresi nella spiaggia “San Michele”, mentre esercitavano la vendita ambulante di occhiali da sole, alcuni dei quali con marchi di…
Ceriscioli: “Contributo straordinario aggiuntivo per non interrompere l’anno scolastico”
Cittadini recanatesi protagonisti nella lotta per una sanità migliore dove i servizi devono essere garantiti in tempi ragionevoli ed in modo efficiente. Daniele Massaccesi, medico di medicina generale, si era gettato nei giorni scorsi, anima e corpo, in questa iniziativa invitando le famiglie ad esporre fuori dai balconi o finestre di casa una maglietta, un drappo o un semplice indumento per dire che erano con lui in questa battaglia. “La risposta non è stata massiccia, ammette Massaccesi, ma posso ritenermi ugualmente soddisfatto. Anzi posso dire che l’iniziativa è stata riuscitissima perché la gente ne ha parlato e la comunicazione è…
https://www.youtube.com/watch?v=GngD9OlIYvk&t=122s Vitangelo Sanpaolo da anni richiama le autorità a controllare e reprimere l’eccesso di velocità che si registra lungo il tratto dell’A16 che attraversa Porto Recanati. In un tratto, dove a causa di mezzi che transitano ad alta velocità si sono registrati numerosissimi incidenti di cui persino 20 mortali. Ha avviato da tempo una petizione da mandare al Prefetto, sindaco, Questura.
Si terranno domani mattina alle 10 nella chiesa di Chiarino i funerali di Manuel Bacchiocchi, il giovane 34enne morto ieri mattina nella sua casa nella piccola frazione di campagna dove viveva insieme ai suoi genitori, il papà Luciano di 63 anni e la mamma Lina di 56. Sarà il riscontro diagnostico, che sarà eseguito in mattinata all’ospedale di Macerata, a spiegare le cause della sua morte improvvisa. A Manuel la sveglia ha suonato ugualmente ieri mattina alle 6,30 per avvertirlo che era ora di alzarsi per andare a lavorare al supermercato “Si con te” di Loreto dove era impiegato da…