Autore: Radio Erre
Consiglio comunale questa sera a Recanati, alle ore 21, in diretta su Radio Erre. Un solo punto all’ordine del giorno: la situazione socio-sanitaria della città grazie ad una mozione presentata dai consiglieri della Lega Benito Mariani e Pierluca Trucchia e di Fratelli d’Italia Simone Simonacci. Alla seduta di Consiglio sono stati invitati a partecipare anche il direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni per quanto riguarda la gestione della Rsa e del reparto di lungo degenza del “Santa Lucia” e il presidente della Fondazione Ircer che gestisce la casa di riposo. La richiesta è quella di capire che cosa sia successo…
L’artista Roberto Chessa inaugura la sua personale dal titolo “Tracciati RAPidi” a Monsampolo del Tronto (AP) il giorno 1 agosto 2020 alle ore 17 presso la Sala Ipogei “Galleria Marconi”. La mostra, a cura di Nikla Cingolani, è organizzata dal Comune di Monsampolo del Tronto da Galleria Marconi e da Marche Centro d’Arte. Nell’intervista racconta la sua esperienza di B-Boy legata alla cultura Originale hip hop. Come scrive nel testo critico la curatrice “Oggi Chessa è un pittore ma, pur essendo passato dalla strada allo studio, è ancora un b-boy e un writer che non ha abbandonato del tutto la…
Intervista al Sindaco di Monsampolo Massimo Narcisi sulla mostra “Tracciati RAPidi”, personale dell’artista Roberto Chessa. Inaugurazione Sabato 1° agosto 2020 alle 17.00, Sala Ipogei “Galleria Marconi”. La mostra, a cura di Nikla Cingolani, è organizzata dal Comune di Monsampolo del Tronto (AP), da Galleria Marconi e da Marche Centro d’Arte. Il giorno dell’inaugurazione Roberto Chessa farà una performance pittorica in diretta su un pannello di m 3,00 x 1,20. La mostra si conclude il 30 settembre 2020.
Immagine di copertina: René Magritte, Gli amanti (Les Amants), 1928 Si tratta di rimettere il sole in mezzo al cielo di Simone Sagripanti Si tratta di rimettere il sole in mezzo al cielo di uscire dalla bara e darti un bacio tutto come se nulla fosse non è successo niente fuori dai letti nessuno è nato e nessuno è morto riesco a malapena a scriverti s’è fatto così tardi nel vento caldo ce l’avevo in testa l’amore e te l’avevo infilato dappertutto stanno male le ore in un bicchiere nei tuoi occhi stava invece il colore il sorriso il succo…
È stato trovato in camera priva di vita un giovane di 34 anni, Manuel Bacchiocchi, residente con la famiglia a Chiarino di Recanati. La morte sembra dovuta a cause naturali. I carabinieri che sono intervenuti hanno effettuato il sopralluogo nella sua abitazione ma non hanno rinvenuto nulla che potesse essere riconducibile alla causa della sua morte. È possibile che si sia trattato un improvviso arresto cardiocircolatorio. Il giovane è stato condotto all’ospedale di Macerata dove i sanitari procederanno ad un riscontro diagnostico per accertare le reali cause della sua morte. È stata la madre a fare la macabra scoperta. Visto…
I vigili del fuoco sono intervenuti oggi pomeriggio, alle ore 13:50, per un incidente verificatosi lungo la SP 361 Contrada Vallonica nel comune di Treia. Una autovettura ed un trattore agricolo si sono scontrati ed entrambi sono finiti contro un albero. Feriti un uomo e una donna che erano a bordo della vettura. Sul posto i sanitari del 118, la polizia locale di Treia, per il rilievi e i vigili del fuoco che hanno aiutato gli operatori dell’emergenza nel soccorso per poi mettere in sicurezza il luogo dello schianto. I medici hanno richiesto l’intervento di Icaro che ha trasportato all’ospedale…
L’UdC recanatese esprime totale contrarietà alla creazione di una discarica a confine dei territori di Montefano e Recanati. La nostra vocazione agricola e turistica e la forte presenza di popolazione nelle aree rurali non consentono in alcun modo la collocazione di una pur necessaria discarica nel nostro territorio. A questo riguardo ci sentiamo di osservare che la assoluta necessità di una discarica a cielo aperto non è del tutto vera. Questa necessità nasce per il semplice motivo che non si vogliono adottare sistemi alternativi a questo, sistemi che il nostro capogruppo in regione Luca Marconi inutilmente propone da più di…
Altri Comitati si uniscono per appoggiare e sostenere la causa
Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 200 Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ancona, del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, del Gruppo di Fermo e della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione a dodici ordinanze di applicazione della misura di custodia cautelare di cui nove in carcere – emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Ancona, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – e tre ai domiciliari – emesse dal G.I.P. del Tribunale di Ascoli Piceno su istanza della locale Procura della Repubblica. Tali soggetti sono indagati, unitamente a ben altre 132 persone, per i…