Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Polizia di Stato della Questura di Macerata ha proseguito l’incessante l’attività di repressione dei reati in materia di stupefacenti. Nella tarda serata di ieri, i poliziotti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Macerata, hanno tratto in arresto, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, un soggetto italiano residente a Macerata, di 64 anni, disoccupato, incensurato. Lo sviluppo di attività info investigativa, finalizzata al rintraccio di pusher dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti in provincia, ha permesso ai poliziotti di risalire ed identificare un soggetto, controllato a bordo della sua autovettura, in uscita al…

Read More

Era il 17 dicembre 2018 quando, in via Cesare Battisti, si insediava il cantiere per la demolizione della Scuola Gigli. Un’operazione che avrebbe dovuto preludere a lavori di ricostruzione considerati imminenti. Tuttavia, 2.190 giorni dopo, i cittadini assistono solo ora ai primi segnali concreti: grosse gru stanno installando i nuovi pali delle fondazioni, con l’obiettivo di completare 45 dei 90 pali previsti prima di Natale. Un progetto dalle lunghe attese La scuola Gigli, costruita negli anni ’60, ha rappresentato un punto di riferimento per generazioni di studenti recanatesi, fino alla chiusura avvenuta il 4 maggio 2009. La decisione fu presa…

Read More

Mattinata movimentata ieri in via Nazario Sauro, nei pressi della fermata adiacente all’ITIS Mattei, dove un pullman del servizio Contram che trasportava studenti ha subito un guasto improvviso poco prima di raggiungere la destinazione. Gli agenti della Polizia Municipale sono intervenuti rapidamente, bloccando temporaneamente la strada per garantire che le operazioni di messa in sicurezza del mezzo si svolgessero senza rischi. Gli studenti a bordo sono stati fatti scendere e accompagnati in un’area sicura mentre si attendeva l’arrivo di un mezzo specializzato per la rimozione e il trasporto del pullman in officina. La chiusura della strada ha comportato inevitabili disagi…

Read More

La consigliera Rosalba Ubaldi accoglie positivamente l’annuncio di ulteriori interventi di protezione costiera per Scossicci, che coinvolgeranno 1.500 metri di litorale.  Tuttavia, l’opposizione critica la gestione delle emergenze ricordando che la manutenzione dei pennelli e altri interventi temporanei erano richiesti da tempo per mitigare gli effetti delle mareggiate. Dimissioni e clima interno al Comune: un caso senza precedenti La consigliera denuncia una gestione fallimentare del personale comunale, con otto dimissioni in un anno, incluso l’architetto Iualè, caso su cui si sottolinea una mancanza di rispetto per la privacy. Secondo l’opposizione, il turnover crea difficoltà operative e riflette un clima lavorativo…

Read More

La convivenza tra fauna selvatica e attività agricole torna a infiammare il dibattito locale, con gli allevatori che denunciano un’escalation di attacchi ai loro animali. La questione  è stata raccolta dal consigliere comunale Stefano Miccini, del gruppo “Uniti per Recanati” e membro della Coldiretti provinciale. “Gli attacchi dei lupi e i danni provocati da cinghiali e piccioni stanno sfuggendo al controllo – ha dichiarato Miccini –. Gli agricoltori non vogliono indennizzi, ma soluzioni che consentano loro di lavorare in sicurezza”. Lupi e ibridi: un problema in crescita Se volpi e faine sono una presenza storica, il problema più urgente sembra…

Read More

Antonio, come è iniziata la tua avventura nei panni di Babbo Natale? “Tutto è iniziato quasi per gioco. Mia figlia frequentava l’asilo e cercavano un genitore disposto a vestire i panni di Babbo Natale. Ho accettato, anche se all’epoca ero molto camuffato. Da quel momento, però, il ruolo è diventato una vera missione”. È stato poi il comitato di Porta Marina a vederti come il Babbo Natale perfetto, giusto? “Esattamente. Dopo la mia prima esperienza, il comitato ha deciso di affidarmi questo compito in modo continuativo. È stata una scelta unanime, e io sono stato felice di accettare”. Oggi non…

Read More

Speciale laboratorio natalizio dedicato alla creazione di uno spettacolo teatrale di carta attraverso l’uso di immagini e parole. Partendo da un gioco teatrale, i bambini potranno usare la loro immaginazione e cimentarsi nella scrittura di un breve testo collettivo che sarà poi diviso in parti. Come rappresentazione del testo, ogni bambino creerà un’illustrazione che colorerà con una semplice tecnica grafica. Al termine, sarà realizzata una piccola narrazione di letture animate con la storia e le tavole preparate che i bambini potranno vedere prendere forma attraverso sequenze narrative in un piccolo teatro di cartone. Uno spettacolo di creatività e fantasia da…

Read More