ad annunciarlo è lo stesso sindaco Rolando Pecora
Autore: Radio Erre
Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale
Rischiava di precipitare da 1.900 metri di quota, ma i vigili del fuoco l’hanno rimossa: da oggi la grossa croce metallica che si ergeva sulla cima settentrionale del monte Bove non è più lì dove fu posta 38 anni fa. Rimasta appoggiata all’estremità di uno sperone roccioso, dopo aver perso l’ancoraggio al terreno a causa delle intemperie e dei terremoti che si sono susseguiti nel corso degli anni, era diventata un pericolo per gli abitanti di Ussita: raggiunta in volo a bordo del Drago VF 114 del nucleo elicotteri di Pescara, con a bordo il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale)…
I dipendenti della Dea in questi giorni hanno finalmente sostituito alcuni punti luminosi posti all’interno del Chiostro di Sant’Agostino, in sostituzioni di altri ormai vecchi. Il luogo leopardiano è molto frequentato anche di sera dai turisti in visita alla Torre del Passero Solitario e raduno abituale di giovani e, prima del Covid, degli studenti stranieri che, volendo perfezionare la lingua italiana, frequentavano il Campus “L’Infinito” i cui alloggi sono ricavati proprio nell’antico immobile. Luciano Pennacchioni, che per molti anni ha svolto il mestiere di elettricista, ha inviato ieri al sindaco Bravi la segnalazione della presenza di un quadro elettrico sempre…
identificati due lavoratori in nero e uno senza permesso di soggiorno
Sabato 25 luglio alle ore 21:30 la zooantropologa e guardia eco-zoofila Margherita Buresta, già autrice de “Il mio cuore di orso” e “Dentro una nevicata” per Giaconi Editore, presenterà il suo ultimo libro per ragazzi: “Il Paleolibro”. Si tratta di un viaggio all’indietro nella storia dell’uomo, attraverso gli occhi di un bambino e guidati dalla voce della Curiosità, vero e proprio sprone a conoscere le proprie radici per meglio comprendere e apprezzare il presente, il tutto in maniera coinvolgente e appassionante. La presentazione comprende divertenti appostamenti e una suggestiva visita al Giaconi Orto-Giardino, parco di quattro ettari che si occupa di esperienze e…
La Provincia di Macerata ha emesso un bando per la vendita, mediante asta pubblica, di otto ex-case cantoniere di proprietà dell’Ente. Il termine per la presentazione delle relative offerte scade il 4 settembre 2020, entro le ore 13, mentre l’apertura delle buste avverrà mercoledì 9 settembre 2020, alle ore 12. Gli immobili in vendita sono i seguenti: a Camerino in località San Luca n. 12, lungo la strada 132 “Varanese” al km 3+320; a San Severino Marche in località Castel San Pietro, lungo la strada 2 “Apirese” al km 8+100; ad Apiro in località Favete, lungo la strada 2…
Ennesimo riconoscimento internazionale per il recanatese Silvano Scavella, per il suo brand fashion network “INFINITO Village International“ apprezzato ed inserito ormai da tempo nel circuito del nuovo Fashion system globale e per il suo team che lo supporta nel realizzare anche le idee più impossibili …. “ è un piacere ed è una grande soddisfazione – sottolinea Scavella – condividere queste soddisfazioni con altrettante giovani menti creative e sopratutto positive in un momento molto particolare per tutti noi .“ L’importante gruppo mediatico statunitense “ FNL Network “ (Fashion News Lifestyle), dopo essere entrato in contatto professionale con noi per diverse…
Si è costituito ieri sera, 22 luglio 2020, presso la sala parrocchiale “San Biagio” di Montefiore il Comitato No discarica del territorio Montefano/Recanati. Per ora è un’ipotesi ma il pericolo che la nuova discarica provinciale sorga tra Recanati e Montefano è reale. Il Sindaco di Recanati Antonio Bravi e la Sindaca di Montefano Angela Barbieri all’assemblea dell’ATA hanno espresso il loro voto contrario e, dopo i consigli comunali delle due città, è stata approvata una delibera in cui si evidenziavano tutte le criticità delle zone dietro la presentazione di una valutazione tecnica di ogni area potenzialmente idonea. Le aree individuate…
Dopo tante conferme si registrano le prime uscite al Recanati Calcio a 5. Non farà più parte dell’organico Giulio Mancini che lascia per motivi di lavoro. Con i suoi 19 gol ha contribuito in maniera sostanziosa alla strepitosa annata dei leopardiani conclusasi con la storica promozione in B. Lasciano il colle leopardiano anche Andrea Anconetani e Matteo Cardinali che vanno in prestito all’Acli Villa Musone in C2. Per entrambi, cresciuti nel settore giovanile giallo rosso, la possibilità di completare la loro maturazione giocando con maggiore continuità. Dalle uscite ai nuovi arrivi con l’annuncio dei primi due volti nuovi per la…