Tanto pubblico e tanti campioni dello sport hanno illuminato, ieri sera, l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, in occasione del l Gran Galà dello Sport-Simar Group, evento ideato e promosso dal noto Gruppo di Monte Urano con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e del Parlamento Internazionale della Legalità. “Una occasione unica, per le Marche, di diffondere i valori dello sport al grane pubblico e presentarsi a tutti come eccellenza sportiva”, come sottolineato dal Presidente Simar Group, Marco Valle, nel suo benvenuto. Al Forum infatti, sono arrivati Atleti olimpici e paralimpici “stellari” che, alla presenza delle Istituzioni Sportive e delle…
Autore: Radio Erre
Il Centro unico regionale di diagnosi prenatale di Loreto è un’eccellenza da valorizzare e potenziare. E’ quanto chiedono i rappresentanti dei comuni che hanno partecipato all’incontro organizzato a Palazzo delle Marche dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini. Ubicato all’interno dell’ospedale di Comunità “Santa Casa” di Loreto, il Cur è un vero e proprio punto di riferimento regionale per le prestazioni di secondo livello nell’ambito dello screening prenatale, vanta circa 72mila accessi dal 2017 ad oggi, di cui oltre 300 provenienti da fuori regione. I presenti all’incontro, il Vicesindaco del Comune di Loreto, Nazzareno Pighetti, il sindaco di Filottrano, Luca…
Nota del Movimento Vivere Recanati. Oramai bisogna solo applaudire e dire che sono belli, bravi e buoni. Altrimenti sono rimproveri e velate minacce. La minoranza ha il compito di controllare e stimolare e cerca di portarlo avanti in modo assolutamente tranquillo e corretto. Sono le regole della democrazia. Non si può dire che una segreteria del sindaco, una segreteria che è politica, amministrativa, giornalistica nello stesso tempo deve essere svolta con prudenza e correttezza? E che bisogna evitare che documenti arrivino fuori del Comune prima che all’interessato? Questo sarebbe l’attacco personale? Il vice sindaco dice “farnetichi” ad un consigliere e…
nota della maggioranza consiliare di Recanati Dopo l’ennesimo episodio, i capigruppo di maggioranza desiderano esprimere la propria piena solidarietà̀ a Rita Marconi per gli attacchi personali ricevuti dal consigliere di minoranza Francesco Fiordomo, il quale li utilizza impropriamente come strumento di dialettica politica nei dibattiti in consiglio comunale. Un tale comportamento non può̀ essere accettato; il confronto deve avvenire sui temi e sulle dinamiche amministrative. Prendiamo le distanze da tali dichiarazioni, ricordando invece che Rita Marconi offre la sua professionalità̀e la sua collaborazione a titolo gratuito, sostenendo l’operato del sindaco Emanuele Pepa con competenza e a vantaggio di tutta l’attività…
nota di Antonio Bravi, capogruppo di Recanati Insieme Soddisfazione ieri sera per la positiva conclusione in Consiglio di diverse procedure iniziate da tempo. La più importante è l’approvazione definitiva del Piano Particolareggiato del Colle dell’infinito, un risultato di enorme importanza che ha comportato anni di lavoro, ma che ha prodotto uno strumento innovativo di tutela e allo stesso tempo di riqualificazione ambientale e paesaggistica della zona leopardiana. Un fiore all’occhiello per la nostra Città. Interessanti anche le varianti puntuali approvate, pure queste frutto di un lungo iter preparatorio. Molto attese quelle che riguardano la zona di Montefiore che permetteranno di…
Un risultato importante per Recanati: la macroarea 43, situata nella zona Mattonata, è stata ufficialmente esclusa dall’elenco dei siti potenzialmente idonei per la discarica provinciale. La conferma è arrivata nell’ultimo incontro dell’ATA3 tra sindaci e amministratori, segnando un passo avanti nella tutela del territorio. Il sindaco Emanuele Pepa ha accolto con soddisfazione la notizia, pur ribadendo che l’attenzione resterà alta sugli altri sette siti recanatesi ancora in valutazione, insieme ai ventuno presenti nel resto della provincia. Le aree ancora sotto esame comprendono due siti a Chiarino, uno vicino al Castello Malleus, tre a Bagnolo e ultima in località Santa Croce.…
Recanati – Niente emergenze, solo esercitazioni. Questa amttina, diversi cittadini di Recanati hanno notato un’eliambulanza sorvolare la città, temendo potesse trattarsi di un grave incidente. Fortunatamente, si è trattato semplicemente di test per individuare i punti migliori per la realizzazione di una nuova aviosuperficie sul territorio. Le simulazioni di atterraggio hanno interessato una decina di siti ritenuti potenzialmente idonei. L’obiettivo è quello di creare un’area dedicata all’atterraggio e al decollo di elicotteri sanitari, migliorando così i tempi di soccorso e l’efficienza del servizio di emergenza. Le autorità locali, in collaborazione con gli enti sanitari e le squadre di soccorso, stanno…
L’IIS “E. Mattei” di Recanati si è aggiudicato il primo posto come miglior lavoro nell’ambito del progetto di ricerca “ImparIAmo a scuola con l’Intelligenza Artificiale”. Il premio è stato assegnato durante gli Stati Generali della Scuola Digitale che si sono svolti a Bergamo dal 20 al 22 febbraio 2025 al progetto dal titolo “BubBleBee (BbBb) AI RemiX – Il chatbot che suona emozioni e parla slang”, sviluppato durante lo scorso anno scolastico dalla classe 5^C dell’Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, Articolazione Telecomunicazioni dell’Istituto, sotto la guida del Prof. Giorgio Cipolletta. Il progetto “BubBleBee AI RemiX” nasce dall’idea di integrare intelligenza artificiale,…