Il giorno dell’epifania i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un ventunenne tunisino trovato in possesso di un involucro contenente cinquanta grammi di eroina ed alcune dosi di hashish, oltre a risultare poi responsabile della violazione delle norme in materia di immigrazione. I fatti risalgono al primo pomeriggio del 6 gennaio quando il giovane era stato individuato in località Fontespina e, realizzata la presenza dei carabinieri, ha tentato invano di scappare, quindi ha perso il controllo della bicicletta sulla quale viaggiava ed è scivolato. Una volta raggiunto dai militari, ha…
Autore: Radio Erre
E’ iniziato il 2021 ed il Comando Provinciale Carabinieri di Ancona traccia un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Sul territorio provinciale l’Arma è presente con 5 Compagnie (Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano), che coordinano l’attività di 38 Stazioni ed una Tenenza, oltre che con il Reparto Operativo a vocazione prettamente investigativa. Pur nelle difficoltà affrontate nel corso della pandemia che ha caratterizzato il 2020 ed imposto lunghi periodi di lockdown, significativo è stato l’impegno dell’Arma nella prevenzione e nella repressione delle attività delittuose. Una cifra per tutte, è data dalle oltre 123mila telefonate giunte nella sola …
A seguito della richiesta inoltrata dalla società Recanatese, il Dipartimento Interregionale della LND ha disposto il rinvio della gara Città di Campobasso-Recanatese, inizialmente in programma per domenica 10 gennaio 2021 alle ore 14,30. La gara, valida per l’11° giornata del campionato di serie D girone F, è rinviata a data da destinarsi. Salgono a 5 le partite da recuperare per la Recanatese che dalla metà di dicembre è alle prese con un focolaio di Coronavirus che stenta a spegnersi. Si dovrebbe tornare in campo il 17 gennaio al Tubaldi contro il Castelfidardo. A seguire un autentico tour de force per…
“Macchia è morto poco fa, dopo una lunga agonia, per un’insufficienza renale da grave intossicazione. Ho pianto: ho pianto quando l’ho visto imbrattato di vernice, ho pianto quando non si reggeva in piedi per il deperimento dettato da una grave stomatite, che non gli permetteva di mangiare, ho pianto quando ieri sera il veterinario provava ad alimentarlo e lui era inerme. Ho anche provato rabbia per la gratuità del gesto di violenza che Macchia ha subito. Ho pianto per la sua morte”. Questo il triste annuncio su facebook di una cittadina di Loreto, Francesca Falleroni, all’indomani della morte del gattino…
da domani alle 8,30 aperta la camera ardente al Duomo di Recanati
Saltamartini: “Opportuno richiamare il personale sanitario in quiescenza”. Entro la fine del mese medici e infermieri selezionati con il bando nazionale
Nell’intervista rilasciata a radio Erre da Benito Mariani capogruppo della Lega al Consiglio Comunale si affronta la mozione presentata dai tre consiglieri di minoranza del centro destra sulla gestione dei servizi museali di Recanati e l’utilizzo dei lavoratori da parte di Sistema Museo e Spazio Cultura, rispettivamente la cooperativa umbra che ha stipulato con il Comune un project Financing nel 2017 e l’associazione recanatese che ha avuto in subappalto buona parte dei servizi museali. Da un calcolo analitico prodotto che il totale delle ore lavorative effettuate in un anno dal personale è di 14.573 ore, mentre le ore previste dal…
Abbiamo intervistato ai nostri microfoni il preparatore dei portieri Oscar Brusi alla sua quinta stagione in giallorosso. Oscar è in possesso del patentino per allenatore dei portieri e da quando è arrivato a Recanati si occupa della preparazione di tutti i portieri giallorossi, dalla prima squadra fino ai pulcini. Allenare e preparare i portieri di età diverse… “Prima di Recanati non avevo mai allenato i bambini. Allenare i più piccoli è molto appagante, è bello vedere se c’è qualche bambino che migliora e diventa un piccolo portiere. Mi è piaciuto molto conciliare i due ruoli, allenare i più grandi e…
Dopo il sollecito avanzato all’ufficio del Capo del Corpo lo scorso 5 gennaio 2021, la segreteria provinciale CONAPO, sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco, si rivolge ora ai Signori Sindaci della provincia di Macerata chiedendo loro un tempestivo supporto politico presso i loro esponenti del Ministero degli Interni affinché si attivino per risolvere le criticità operative della sede di Visso per non aggravare quelle di tutta la provincia. “Non si può ridurre il soccorso a logiche aziendali dove si deve produrre un tangibile fatturato per poterne consolidare la validità”, con queste parole il CONAPO esorta i Sindaci a non rimanere…
La camera ardente verrà allestita presso la Cattedrale San Flaviano di Recanati dalle 8.30 alle 20.00 di venerdì 8 gennaio 2021 mentre il funerale si terrà sabato 9 gennaio alle ore 9.30. In ottemperanza alle disposizioni di contrasto all’epidemia da Covid-19, il numero dei posti disponibili nella Cattedrale sarà ridotto ma si potrà partecipare comunque alla funzione in diretta su maxi schermo, anche presso la chiesa di Cristo Redentore nel quartiere Villa Teresa di Recanati o attraverso la televisione al canale 89 del digitale terrestre e su YouTube tramite l’account della Diocesi di Macerata.
