Lo riferisce il sindaco Antonio Bravi Zero contagi è la notizia che aspettavamo dai primi di marzo. Ci sono voluti quasi 3 mesi per questo risultato. Li abbiamo sentiti tutti, giorno per giorno, ora per ora, questi mesi! Li hanno pagati in molti con la loro stessa vita, in molti con il super lavoro e le notti insonni, in moltissimi accettando le restrizioni alla libertà individuale. È un risultato collettivo, quello che celebriamo oggi, e che dice che non possiamo vanificarlo per inaccortezza o sfida, essendo disattenti o superficiali, magari prendendo un aperitivo al bar con gli amici. Alcuni miei…
Autore: Radio Erre
Un’emergenza, quella del Coronavirus, che ha messo tutti nella condizione di dover fare i conti con la perdita dei propri cari e la relativa loro sepoltura. Una situazione triste aggravata anche dall’impossibilità di essere accanto al proprio familiare malato nelle sue ultime ore di vita e di potergli assicurare almeno un funerale. Quante salme, uscite dall’obitorio dell’ospedale, hanno preso la vita diretta del cimitero o del crematorio senza un saluto dei parenti più stretti! Una dura condizione che ha riguardato anche famiglie straniere di religione diversa. Nei giorni scorsi in città è morto il giovane, appena quarantenne, Labyad Oussama, e…
“Noto con grande soddisfazione che tutti si stanno dando un gran da fare, negli allestimenti degli chalet, a seguito dei numerosi sopralluoghi ho visto mezzi che stanno livellando le aree in concessione, ombrelloni e lettini già posizionati – dice l’Assessore all’urbanistica Piergiorgio Toschi – E’ un bellissimo segnale, quello che colgo da questa operosità degli operatori turistici che non sono affatto scoraggiati da disposizioni normative nazionali o regionali e si sono rimboccati le maniche, passando probabilmente notti insonni sulle misure per il posizionamento degli ombrelloni e si vogliono far trovare pronti per accogliere i loro clienti. Ho altresì percepito una…
Il lockdown non ha fermato la creatività degli studenti e studentesse del Liceo Artistico “G. Cantalamessa” di Macerata. Le attività didattiche a distanza, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, ha implicato la chiusura delle scuole, ma l’isolamento sociale si è rivelato un modo per mettere a frutto il proprio estro. Le classi delle sezioni Design Moda, Biennio-Discipline grafiche e pittoriche, Biennio laboratori artistici, Audiovisivo e Multimediale, Arti figurative, hanno realizzato una serie di opere per dare vita a un’esposizione virtuale di grande impatto visivo ed emotivo dal titolo “L’arte di stare in casa”. L’inaugurazione è prevista venerdì 29 maggio alle 10.00 sui…
grazie al lancio di soluzioni innovative e al costante investimento in ricerca e sviluppo
Studenti nei cortili delle scuole per il saluto di fine anno in sicurezza
Il Centro Culturale Fonti San Lorenzo chiama a raccolta tutti i suoi amici, sostenitori, ma anche imprese del territorio, commercianti e conoscenti per rispondere alla sfida del Covid-19: riaprire ai bambini subito, e farlo in sicurezza. I presidi sanitari, i costi di igienizzazione, l’acquisto di materiali e infrastrutture, l’aumento del personale: per poter rispondere ai bisogni di bambini e ragazzi, c’è bisogno dell’aiuto di tutti e di ciascuno. Ecco quindi che nasce la campagna di solidarietà “CON TE, RIAPRIAMO!”, che coinvolge le principali aziende del territorio recanatese e i cittadini. Come? Basta accedere qui: https://bit.ly/3eoe6G9 Vogliamo riaprire per dire che…
Ancora un recanatese vittima del coronavirus. Questa mattina è deceduto Marino Menghini, 98 anni, dopo un mese di malattia. Era fra i ricoverati alla casa di riposo della Fondazione Ircer di via XX Settembre. Risultato positivo al coronavirus nei primi giorni di aprile è stato trasferito un mese fa, ai primi sintomi, al reparto Covid delle malattie infettive dell’Ospedale di Macerata. È l’11esima vittima per Covid-19, della struttura protetta per anziani di Recanati. Malgrado l’età, l’uomo non aveva grossi problemi di salute, finché il virus non ha intaccato la sua forte fibra. Aveva perso la moglie, Lina Ortolani qualche anno…
Il 29 maggio Loreto protagonista con le Frecce Tricolore che sorvoleranno in mattinata la Basilica della Beata Vergine Lauretana Patrona dell’Aereonautica Militare che festeggia i 100 anni dalla proclamazione e per l’occasione Papa Francesco ha indetto nella città mariana l’anno giubilare.