I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati, hanno deferito all’A.G. un 47enne di nazionalità pachistana residente a Porto Recanati, già noto alle Forze di Polizia, per ricettazione. Le indagini sono partite da una querela presentata nei giorni scorsi da un anziano del luogo, al quale era stata asportata una bicicletta con la quale quotidianamente si muoveva nella località marinara. L’extracomunitario è stato controllato nei pressi di via Gramsci della cittadina costiera in sella ad una bicicletta che, dagli accertamenti effettuati dai militari, è risultata proprio quella asportata all’anziano. Dopo le formalità di rito, la biciletta è stata restituita al legittimo…
Autore: Radio Erre
Presentata oggi (12 dicembre, ndr) la graduatoria del bando regionale che concede contributi per interventi di pianificazione urbana. La città leopardiana tra i 33 comuni scelti su 164. Pepa: “Recanati prosegue verso la modernizzazione” Paoletti: “Dal Comune solo il 10% di spesa” “Recanati prosegue sulla strada dell’innovazione e della modernizzazione. Grazie a questi finanziamenti regionali, saremo in grado di accelerare i tempi per la redazione del PUG (Piano Urbanistico Generale, ndr) come previsto dalla nuova legge regionale 19 del 30 novembre 2023, a tutto vantaggio della nostra comunità cittadina”. Con queste parole il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha commentato…
Sabato 21 dicembre, alle ore 21,15, si terrà al Teatro Persiani di Recanati il tradizionale Concerto di Natale della Banda B. Gigli di Recanati. Verranno eseguiti brani celebri del repertorio sia classico che moderno/contemporaneo, egregiamente riarrangiati e adattati per banda dal Direttore Maestro Stefano Crucianelli, la gran parte dei quali accompagnati da cantanti lirici. L’ingresso è gratuito con prenotazione presso la biglietteria del teatro La cittadinanza è invitata a partecipare
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo (AN), unitamente ai colleghi della Compagnia di Fermo, hanno arrestato in flagranza di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 25enne di origini albanesi, domiciliato a Porto Sant’Elpidio (FM), già noto alle Forze dell’Ordine. Appresa la notizia che il giovane potesse occultare stupefacenti in casa, i militari hanno eseguito una perquisizione domiciliare che ha consentito di rinvenire e sequestrare 2 involucri di cellophane, contenenti complessivamente 226 grammi di cocaina, abilmente occultati in una plafoniera, e un bilancino. Per il prosieguo delle indagini sono stati sequestrati anche 2…
Al congresso ‘Diaspore italiane – rappresentazione e questioni di identità’, svolto nei giorni scorsi a Genova, è stata presentata la rete dei Musei dell’Emigrazione italiana, della quale il Museo dell’Emigrazione Marchigiana (MEMA) di Recanati è tra i principali animatori e protagonisti. L’adesione alla rete nazionale è il frutto di un percorso avviato oltre un anno fa dall’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Marche con delega ai Marchigiani nel mondo Andrea Maria Antonini che, in occasione della Conferenza delle associazioni marchigiane USA e Canada del 2023, ha promosso un incontro con l’Istituto Italiano di Cultura di New York e diverse realtà museali italiane…
Nella mattinata di ieri, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Macerata procedeva al controllo di un autocarro riscontrando che il conducente, un cittadino egiziano di 35 anni residente in città, era sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita. Lo stesso veniva quindi sanzionato per guida senza patente ed il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo ed affidato al custode giudiziario
La Polizia di Stato della Questura di Macerata, congiuntamente a personale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale di Porto Recanati e della Polizia Stradale, nel pomeriggio di ieri hanno effettuato controlli straordinari nel territorio nel Comune di Porto Recanati e Recanati. Il servizio è stato svolto nelle principali vie del centro cittadino di Porto Recanati con frequenti passaggi nella zona della stazione ferroviaria e dell’Hotel House concentrandosi infine nella città di Recanati. Sono state 56 le persone controllate, 46 i veicoli esaminati e 3 le infrazioni al Codice della Strada contestate ad altrettanti veicoli che circolavano…
All’alba dell’8 dicembre u.s. i Carabinieri della Stazione di Matelica, a seguito di richiesta pervenuta presso la Centrale Operativa, sono intervenuti presso la discoteca Much More di quel comune, dove si era verificata una rissa tra gli avventori, che comunque era stata sedata da personale della sicurezza. All’interno del locale, i giovani coinvolti, per futili motivi, avevano prima litigato in modo verbale, poi si erano colpiti ripetutamente con calci e pugni. A causa degli scontri, tre dei contendenti hanno riportato lesioni personali e sono stati condotti presso il pronto di soccorso dell’ospedale di Camerino per le cure del caso. L’attività…
Nell’ambito dei lavori della Fabbrica di San Pietro per il Giubileo del 2025, la Pietà di Michelangelo è stata oggetto di plurimi interventi finalizzati a restituire alla devozione di pellegrini e visitatori la migliore visibilità dell’icona mariana e a migliorarne sicurezza e staticità. Oltre alla sostituzione della vetrata che protegge l’opera, è stato realizzato un nuovo progetto illuminotecnico ideato dai lighting designer Guido Bianchi e Nicoletta Rossi e interamente sostenuto dall’azienda IGuzzini Illuminazione di Recanati, che già nel 2018 aveva curato il sistema d’illuminazione in funzione fino ad oggi. Rispettando la volontà dell’autore – che già alle fine del 1400…