Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Guardia di Finanza di Macerata ha scoperto un sistema fraudolento basato sull’indebita compensazione di crediti d’imposta inesistenti per un importo complessivo superiore a 720mila euro, relativi a corsi di formazione per il personale mai svolti. L’operazione, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, ha portato alla denuncia di tre imprenditori – tra cui il rappresentante legale di una società del distretto calzaturiero marchigiano e quello di un’impresa romana – e di un consulente fiscale, accusato di aver suggerito e agevolato l’operazione fraudolenta. Le indagini sono scaturite da un controllo fiscale ordinario, che ha consentito di ricostruire un articolato schema illecito:…

Read More

In questa intervista conosciamo Francesco Accattoli, giovane consulente finanziario autonomo, iscritto all’Albo OCF e fondatore del progetto Wealthycs. Con una formazione solida alle spalle – laurea in Quantitative Finance alla LUISS e un’esperienza in Deloitte nel campo ESG – Accattoli ci racconta cosa significa oggi fare consulenza finanziaria in modo indipendente, senza legami con banche o assicurazioni, e con un solo obiettivo: mettere al centro il benessere e le esigenze del cliente. Un dialogo che aiuta a comprendere meglio il ruolo del consulente autonomo, tra pianificazione, fiducia, trasparenza ed etica. Un approccio empatico, competenze tecniche solide e una visione etica…

Read More

Cresce il malumore tra i cittadini per il giro di vite adottato dall’Amministrazione comunale nei confronti delle auto in sosta irregolare nel centro storico di Recanati, in particolare nei pressi di piazza Leopardi. L’inasprimento dei controlli – con multe a raffica – ha fatto storcere il naso a molti residenti e frequentatori del centro, che denunciano un atteggiamento eccessivamente rigido da parte della Polizia Municipale. A parte gli stalli blu di corso Persiani, infatti, mancano veri e propri parcheggi regolamentati nella zona, e molti automobilisti si fermano per brevi soste vicino alla farmacia, alla banca o al Comune, giusto il…

Read More

Il sottoscritto Presidente del Consiglio Comunale convoca presso la sede comunale, in sessione straordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno giovedì 29 maggio 2025, alle ore 19:00, il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno: 1 INTERROGAZIONI 2 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DEL 25 FEBBRAIO 2025 E DEL 31 MARZO 2025 3 VARIAZIONI AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2025/2027 E AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 (ART. 175, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 267/2000). 4 RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO EX ART. 194 C. 1 LETT. A) SENTENZE GIUDICE DI PACE DI MACERATA. 5 RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO…

Read More

Il direttivo del CSI Recanati si è riunito nei giorni scorsi per fare il punto sul percorso della società e tracciare le linee guida per la prossima stagione sportiva. Dalla riunione è nato un piano di sviluppo concreto, già in fase operativa, che guarda al futuro con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del CSI nel tessuto sociale recanatese e offrire ai giovani un’esperienza sportiva di qualità, educativa e accessibile. Uno degli obiettivi più sentiti è l’ampliamento dell’attività giovanile, con la creazione di almeno una nuova squadra. La richiesta da parte di famiglie e ragazzi è in costante crescita, e il…

Read More

Ieri pomeriggio, un equipaggio della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ancona è intervenuto presso l’ufficio postale di via Maratta, su segnalazione di un giovane utente che, all’atto di prelevare banconote al Postamat, si era accorto della presenza, all’altezza della bocchetta di erogazione delle banconote, di un dispositivo artigianale applicato sul frontale dello sportello Atm che, riproducendo fedelmente la paratia in ferro della fessura dalla quale fuoriesce il contante, ne impediva di fatto l’uscita. I Carabinieri hanno sequestrato il dispositivo, che sarà sottoposto a rilievi tecnici da parte della Sezione Investigazioni Scientifiche (Sis) del Comando Provinciale di via della Montagnola, per…

Read More

Prosegue l’attività della Polizia di Stato per contrastare i reati legati al fenomeno dell’immigrazione clandestina con la conseguente espulsione dal territorio nazionale per i soggetti irregolarmente presenti in Italia. Lo scorso 27 maggio il Questore di Macerata ha disposto l’accompagnamento immediato alla frontiera aerea di Roma Fiumicino di un cittadino tunisino di 25 anni, irregolare sul territorio nazionale, rintracciato nel comune di Civitanova Marche dal personale dell’Arma dei Carabinieri. L’extracomunitario, coinvolto in un’aggressione mediante l’utilizzo di armi avvenuta nelle prime ore del mattino del 21 aprile 2025 nei pressi del municipio di Civitanova Marche, dopo ulteriori accertamenti è risultato inottemperante…

Read More

Sabato 31 maggio 2025 a Recanati, nel rione di Castelnuovo presso il CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE “B.GIGLI” in Via del Risorgimento, alle ore 17:00, Emiliano Cribari racconta la sua storia e quella del figlio Lorenzo alla ricerca di una casa in Appennino, dove incontrano spopolamento, affitti solo per l’estate, ma anche paesini che sono “un boato di stupore”. David Giacomelli racconta i quindici anni di Borgofuturo Festival che – dal piccolo paese di Ripe San Ginesio in provincia di Macerata – ha promosso nella vallata del Fiastra una progettazione condivisa per immaginare un futuro di innovazione, di sostenibilità e di più…

Read More

Nel 2025 può ancora accadere che un ragazzo autistico venga escluso da una gita scolastica perché la scuola non riesce a garantire la presenza di un insegnante di sostegno? Sì, è successo a Recanati. Il protagonista è Matteo, 12 anni, studente della scuola secondaria di primo grado. A raccontarlo è sua madre, Cristiana Picchio, che ha scelto di denunciare pubblicamente l’accaduto in questa intervista a radio Erre L’insegnante di sostegno di Matteo era assente per un impegno improrogabile, e nessun altro docente ha accettato di accompagnarlo. Risultato: Matteo è rimasto a casa, mentre i suoi compagni partivano per la gita.…

Read More