Avvertita anche in città la scossa di terremoto che questa mattina, intorno alle 12.20, è stata avvertita lungo tutta la fascia Adriatica, da Trieste a Bari passando per Ancona. I dipendenti dell’ufficio tecnico comunale, i cui uffici sono collocati all’ultimo piano del Palazzo Comunale, l’hanno avvertita benissimo e sono tutti usciti in piazza. Dai primi dati del centro sismico del Mediterraneo (EMSC) il terremoto ha raggiunto la magnitudo 6.3 sulla scala richter, con ipocentro a 10 km di profondità. Epicentro poco a sud di Zagabria, dove già ieri mattina si era verificata una scossa forte, ma molto più debole di quella…
Autore: Radio Erre
L’altro giorno il postino ha recapitato a casa del recanatese Roberto Virgini, una lettera dalla Regione Marche con cui l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini gli comunicava di aver preso a cuore la sua storia e di aver provveduto lui stesso, a pagare il suo debito nei confronti dell’Asur. Come si ricorderà, Roberto Virgini, nel luglio scorso, all’indomani della richiesta di pagamento di circa 2000 euro notificatagli dall’Asur Marche per il suo ricovero alle cure intermedie di Recanati, aveva esposto, per protesta, fuori dalla finestra della sua casa un paio di mutande con accanto la scritta “ci sono rimaste solo queste”.…
1 INTERROGAZIONI 2 COMUNICAZIONE DELLA PRESIDENTE: RISULTATO DEL CONTROLLO AMMINISTRATIVO SUCCESSIVO SUGLI ATTI DEL 2° SEMESTRE 2018 E DELL’ANNO 2019. 3 NUOVO REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO NEL TERRITORIO DI RECANATI. 4 APPROVAZIONE REGOLAMENTO DISCIPLINANTE MISURE DI CONTRASTO DELL’EVASIONE DEI TRIBUTI LOCALI EX ART. 15 TER D.L. 34/2019 (LEGGE N. 58/2019). 5 APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) AGGIORNATO – PERIODO 2021/2023 (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000). 6 CONFERMA PER GLI ANNI 2021/2023 DELLE ALIQUOTE IMU GIA’ VIGENTI NEL 2020 7 VERIFICA DELLA QUANTITA’ E QUALITA’ DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARE A RESIDENZA, ATTIVITA’ PRODUTTIVE…
È Giuseppe Carloni di Recanati il vincitore del 1° premio, un anello con un diamante di 0,15 carati, del concorso “C’è un diamante per te” realizzato da “Il Crogiolo”, storico laboratorio di gioielli e orologi di Fiorella Alessandrini e Gino Staffolani. Questa mattina, nel negozio di via Antici, a pochi passi da casa Leopardi, alla presenza del funzionario della Camera di Commercio, la dea bendata, ha distribuito generosamente i premi fra Recanati e diversi comuni del territorio. Gli altri fortunati che hanno vinto ciascuno un diamante di 0,10 carati sono: Anna Filipponi, sempre di Recanati, Paola Bontempi di Ancona, Roberta…
Educatrici e il personale tutto della R.S.A. Recanati ringraziano il Comune e la Croce Gialla di Recanati per la bella iniziativa avuta nei confronti di tutti gli ospiti e anche del personale della RSA di Recanti.
Abbiamo intervistato ai nostri microfoni Alessandro Leita, allenatore in possesso del patentino UEFA C, al suo quinto anno in giallorosso. Alessandro è il mister dell’under 15 femminile della Recanatese. Il calcio femminile è arrivato a Recanati ormai quasi 4 anni fa, la società nel corso di questi anni ha investito nel movimento del calcio femminile e ha affidato ad un allenatore preparato come Alessandro questo progetto. Nell’ambito del progetto femminile sono iniziati dei rapporti con alcune società professionistiche come Inter e Cesena femminile, infatti proprio lo scorso anno il gruppo delle ragazze giallorosse è stato ospite dell’Inter vivendo un’esperienza indimenticabile.…
le prime indiscrezioni sull’esito dell’autopsia
Il prezioso intervento di restauro sulla monumentale statua in legno dipinto raffigurante San Pietro martire della chiesa di San Domenico a Fabriano del grande artista del Quattrocento Donatello, recentemente conclusosi, è stato eseguito dalla dott.ssa Anna Fulimeni nativa di Recanati, restauratrice di Beni Culturali, formatasi a Firenze dove ha conseguito due lauree in Lettere Moderne e all’Opificio delle Pietre Dure nel settore sculture lignee policrome. Apprezzata restauratrice di Beni Culturali dalla Soprintendenza di Firenze, dalla Curia e dalle più importanti istituzioni della città con le quali lavora da anni, Anna ha rivolto la sua cura anche alle opere d’arte del…
Intercettati dal Comune 150 mila euro per i progetti esecutivi
