maxisequestro di 19 tonnellate di rifiuti elettrici da parte della Guardia di Finanze al Porto di Ancona
Autore: Radio Erre
Abbiamo sperimentato in questi giorni che molti italiani con la fine del periodo di confinamento, trovano paura e ansia nell’uscire di casa. Vi sorprende? La prima cosa da chiarire è che si tratta di una reazione normale: non si tratta di un disturbo psicologico. A questo dobbiamo aggiungere un’altra considerazione: il Coronavirus non è scomparso. Il rischio di contagio è ancora presente ed è comprensibile che la paura di ammalarsi aumenti l’insicurezza e il timore di uscire. E’ la cosiddetta sindrome della capanna, o cabin fever in inglese, è un’esperienza già descritta all’inizio del XX secolo. Ne abbiamo parlato con…
Il poeta Umberto Piersanti interviene a Radio Erre, nel corso di un filo diretto, per parlare del caso di Silvia Romano, la cooperante internazionale rapita in Kenya il 20 novembre del 2018 dal gruppo di jihadisti somali di al-Shabaab. La Romano, dopo 18 mesi di prigionia, è stata liberato ed è scesa dall’aereo in Italia indossando lo jilbab. https://www.youtube.com/watch?v=0VxHDDJH7Ho
Si è spento, Giuseppe Menghini, 89 anni, storico barbiere cittadino. “Peppino”, com’era meglio conosciuto. La sua barberia l’aveva aperta tantissimi anni fa lungo corso Persiani, davanti alla sede dell’ex Banca Marche, e sotto il suo pennello e le sue forbici sono passate intere generazioni di recanatesi. Il suo locale, come avveniva un tempo, era anche un luogo di ritrovo per scambiare due chiacchiere e magari concludere un affare con una stretta di mano: tutte cose che ormai ci siamo dimenticati! È morto dopo due mesi di complicazioni dovute all’età. Era vissuto sempre nella casa di famiglia in via Venieri, all’ingresso…
intervenuti i Vigili del Fuoco
Montefano nonostante i problemi legati al coronavirus, getta la prima pietra per entrare a far parte del sistema delle biblioteche pubbliche comunali, un lavoro impegnativo reso ancor più difficoltoso dall’immobilismo e dalle occasioni perse da chi amministrando la Comunità avrebbe dovuto sfruttare meglio le opportunità che si sono presentate negli anni. Infatti Montefano non fa parte di nessun polo, una situazione poco gratificante che ha creato disagi soprattutto agli studenti che si sono dovuti appoggiare a biblioteche dei paesi del circondario per approfondire i propri studi. Macerata sarà capofila di un sistema integrato tra vari Comuni della provincia, cultura e…
nota dell’Istituto Comprensivo “N. Badaloni” di Recanati