Basterebbe un solo dato per mettere fine alle sterili polemiche del PD sul nido comunale: il drastico calo della natalità. Peccato che siano gli unici a non accorgersene. A Recanati, nel 2000, si registravano 170 nati; l’anno scorso sono stati soltanto 107. Un calo del 63% che impone a chi amministra di riflettere seriamente sull’equilibrio tra investimenti e reali necessità. Con l’ampliamento previsto, la capacità complessiva dei nidi a Recanati salirà a 155 posti (100 nel nido pubblico, 55 nei privati), a fronte di una domanda che sarà della metà: basta pensare che ad oggi non ci sono liste d’attesa…
Autore: Radio Erre
Le dichiarazioni dell’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Bartomeoli sull’ampliamento dell’asilo nido a 100 posti suscitano non poche perplessità, ma soprattutto pongono un interrogativo fondamentale: che idea di futuro ha questa amministrazione per Recanati? Sostenere che non serva un asilo da 100 posti perché mancherebbero oggi le bambine e i bambini è un ragionamento miope, da burocrate più che da amministratore con responsabilità politica. È proprio in un Paese che soffre di una crisi demografica senza precedenti che le istituzioni devono agire con coraggio, creando le condizioni perché le giovani coppie possano scegliere di avere figli. Non il contrario. Un…
l’Abi ha appena diffuso una lettera circolare agli associati in cui segnala che è stata pubblicata, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, la Delibera del Consiglio dei ministri con la quale, in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal 18 settembre 2024, sono estesi al territorio dei comuni di Camerano, di Camerata Picena, di Castelfidardo, di Loreto, di Offagna e di Osimo della provincia di Ancona, di Cartoceto, di Montefelcino e di San Costanzo della Provincia di Pesaro e Urbino, di Morrovalle, di Recanati della provincia di Macerata gli effetti della sospensione del pagamento delle rate dei mutui…
Al termine di specifici accertamenti investigativi, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Civitanova Marche hanno denunciato per furto aggravato un cittadino tunisino di 29 anni, senza fissa dimora. Le indagini hanno permesso di accertare che il soggetto, durante la notte del 12 e 15 scorsi, ha asportato alcune cassette di pesce per un valore di circa 600,00 euro, dall’interno dell’ingrosso di prodotti ittici, mentre nel secondo episodio ha asportato denaro contante ed alimenti per un valore di circa 300,00 euro, dall’interno di un noto stabilimento balneare. L’analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza della zona, si è rilevata…
Dopo il successo ottenuto con “Le piante crescono guardando il cielo”, prima presentazione ufficiale del nuovo libro di Gianni Corvatta “Erbe spontanee officinali in cucina. Gusto e salute della natura”, venerdì 30 maggio, alle ore 18.00, alla Piccola Libreria delle Marche, in via Cavour 2, a Recanati. Coordina il giornalista Luca Romagnoli che intervisterà l’autore. L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il pregevole ed interessante volume dedicato alle piante spontanee officinali in cucina è edito, come il primo, da Giaconi editore. Gianni Corvatta, laureato in chimica, si è occupato in qualità di dirigente, prima…
Sileoni ancora sul podio nella quarta frazione del Circuito Internazionale di Paradressage Conferme dai cavalli e rotta sul campionati europeo Federica Sileoni, in sella ai suoi Leonardo e No-Way, conquista la vetta della classifica della gara internazionale austriaca, quarta tappa del Circuito Internazionale di Paradressage, che si è tenuto questo weekend a Stadl Paura. Battute la tedesca Isabell Novak con il suo Siracusa Old, avversaria temibile già quarta ai Giochi di Parigi, che si piazza in 2° posizione, e la polacca Agata Weigt, ferma al 3° posto con Discovery 64. “Una vittoria che conferma il lavoro fatto dalla chiusura delle…
Oltre 2.000 studenti da tutta Italia si sono sfidati al Palazzetto dello Sport “E. Triccoli” di Jesi (AN) per diventare veri Eroi della Terra! Una giornata entusiasmante, all’insegna dell’educazione ambientale e del gioco di squadra. Il cuore pulsante della manifestazione è stato il grande quiz interattivo del progetto educativo Gormiti – The New Era Game, promosso da Grotte di Frasassi, simbolo di bellezza naturale e impegno per l’ambiente in collaborazione con Rainbow S.p.A. Le classi finaliste delle Scuole Primarie si sono distinte per preparazione, impegno e grande spirito di collaborazione: a salire sul gradino più alto del podio è stata la classe 5 A – “B.Ciari” dell’Istituto Comprensivo Perugia…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il Comune di Recanati guarda sempre più alla cardio-protezione del proprio territorio e punta sulla formazione e sensibilizzazione della cittadinanza nell’utilizzo dei defibrillatori, macchinari salvavita che possono fare la differenza in caso di arresto cardiaco e in assenza di soccorsi. Per questo, alle ore 17 di venerdì 30 maggio in Piazza Leopardi la Croce Gialla di Recanati, in collaborazione con il Comune, effettuerà dimostrazioni pratiche, aperte a tutta la cittadinanza, sull’utilizzo dei DAE (Defibrillatori Automatici Esterni), con l’obiettivo di ampliare il più possibile la platea di cittadini in grado di intervenire nei momenti di…
Ancora un grande successo per l’indirizzo Scientifico del Liceo “G. Leopardi” di Recanati, ai Ludi Latini di Senigallia! Al primo posto assoluto, al termine di una competizione estremamente coinvolgente, si è classificato il nostro alunno Alessandro Attili, della classe 5E, che ha vinto con “una traduzione sicura, capace di restituire lo stile dell’autore con la sua sintetica pregnanza” – si trattava di un passo della Consolatio ad Helviam matrem di Seneca -, seguita da “un commento che interpreta in modo autentico e illuminato l’invito a far dialogare il testo di Seneca con quello di Azar Nafisi […] un commento che non conosce cedimenti e che anche alla…
