Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

RECANATI Scorrono le giornate e quasi ci troviamo a essere infastiditi dal traffico che è ripreso, dai rumori a cui ci eravamo lentamente disabituati nelle ultime settimane. È un segnale che dovrebbe farci riflettere. Notiamo attenzione nei comportamenti, almeno nella gran parte della popolazione, e questo ci rassicura. Sebbene le giornate peggiori sembrino già lontane, non dobbiamo dimenticare che la possibilità di contagio è ancora presente, e che dipende dai modi in cui proteggiamo gli altri e noi stessi, l’opportunità di approdare a una fase di maggiore sicurezza e tranquillità. Non è ancora venuto quel momento e dobbiamo ancora tenere…

Read More

Brutta avventura quella di Massimo Pettorino, recanatese, 59 anni, tecnico di radiologia all’ospedale di Recanati, molto conosciuto in città anche per il suo impegno politico. Anche lui è fra i tanti che in queste settimane ha combattuto una dura battaglia contro il coronavirus e oggi, per fortuna, la può raccontare e, anzi, da lunedì sarà di nuovo al suo posto di lavoro. Quando ha avvertito i primi brividi, qualche colpetto di tosse e la febbre a 39, ha capito subito di che cosa si poteva trattare e ha fatto immediatamente il tampone: positivo al covid-19. “Grazie all’aiuto di mia moglie…

Read More

La nostra organizzazione nasce con l’intento di sviluppare e promuovere progetti che favoriscano la conoscenza del patrimonio culturale e rendano perciò fruibili i luoghi della cultura attraverso il turismo. In questo periodo di lockdown, anche le nostre strutture sono state costrette alla chiusura e abbiamo per questo avviato un progetto che coinvolge i ragazzi del Servizio Civile Universale, che collaborano con noi, nella creazione di contenuti che sono e saranno pubblicati nelle pagine social dell’associazione (Facebook ed Instagram). Una programmazione messa in campo per dare un servizio con a chi è a casa, grandi e piccini, attraverso laboratori, curiosità, informazioni,…

Read More

Il Presidente della Provincia di Macerata ha approvato ieri sera con il decreto n.63 la variante al vigente PRG (Piano Regolatore Generale) del Comune di Macerata, relativa alla individuazione di una nuova zona per attrezzature pubbliche e d’interesse generale, specificatamente destinata ad attrezzature sanitarie e assistenziali, finalizzata alla localizzazione del nuovo ospedale provinciale. L’approvazione è avvenuta ai sensi della vigente normativa che assegna alla Provincia la competenza per l’espressione del parere di conformità della variante con le normative e le previsioni della pianificazione di carattere sovracomunale, in particolare con il PPAR (Piano Paesistico Ambientale Regionale), il PIT (Piano di…

Read More

Non è necessario abitare in campagna o avere una seconda casa lontana dalla città per mangiare prodotti biologici e tradizionali locali. La Fondazione IRCER Assunta di Recanati ha messo a disposizione dal 2014, attraverso un progetto in collaborazione con il Comune, 60 orti sociali da coltivare, di 50mq cadauno, situati nella zona rurale di Chiarino.   Attualmente la maggior parte dei lotti sono assegnati; i coltivatori sono per lo più anziani in pensione, ma anche lavoratori più giovani. L’orto svolge un’importante funzione sociale:​ alcune famiglie fanno grande affidamento sull’autoproduzione poiché significa risparmiare anche 100 euro ogni mese; si rafforzano la…

Read More

Grave infortunio poco fa, verso le 17,20, in zona le Grazie, lungo la Statale 77, subito dopo l’incrocio per Montefano. Un uomo di 68 anni, E. M., residente a Macerata, si era recato nella casa del figlio per potare le piante di ulivi presenti ma è caduto malamente facendo un volo di circa due metri. Sul posto è intervenuta il 118 da Macerata. Gravi le sue condizioni, anche se l’uomo è stato sempre cosciente, tanto che è stato trasportato all’ospedale Torrette di Ancona in eliambulanza, che è scesa subito dietro la farmacia comunale, in codice rosso a seguito dei traumi…

Read More