Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Torna al successo la Kappabi Futsal Potenza Picena che si impone per 4-2 sulla New Real Rieti al termine di un match ben interpretato dai potentini, che stanno confermando il loro buon momento di crescita. Tre punti pesanti, che permettono di abbandonare l’ultima piazza e di fare un bel balzo in classifica generale. Primo tempo equilibrato con le due squadre che si fronteggiano ad armi pari senza sfondare nei primi dieci minuti. Più frizzante la seconda parte del primo tempo con Rizzi che apre le danze ma un ispirato Pizzo sigla i due gol del 2-1 con cui si va…

Read More

Il Villa Musone vince e torna a correre in classifica generale. Successo di misura per i ragazzi di mister Borsella che in una partita ostica e difficile riescono a fare bottino pieno, nonostante ancora i tanti infortuni che stanno falcidiando l’organico del Villa Musone. Primi dieci minuti di studio poi al 13’ Clementi si invola sulla sinistra entra in area di rigore e viene atterrato: l’arbitro decide per il rigore che Giuliani trasforma. Al 22’ si fa vedere il Palombina con De Vincenzo che di testa manda di poco fuori. Pochi minuti dopo Guzzini ha una ghiotta occasione per il…

Read More

Il nodo gordiano dentro l’ASTEA Spa della presenza del socio privato Consorzio GPO ( socio in IRETI / IREN), voluta e difesa da Latini Sindaco delle Liste civiche al Governo di Osimo sin dal primo mandato dovrà essere sciolto delicatamente o… tagliato ! Infatti, ora che è pervenuta la risposta autorevole dell’AGCOM al quesito esplicito posto dal Presidente Gentilucci e dall’Assemblea dei Sindaci dell’Aato 3, di cui Osimo con l’Astea Spa fa parte, è chiarissimo che la gestione dell’Acqua pubblica dentro l’Aato n.3, se si vuole davvero, e non solo a parole per tacitare il popolino, dovrà passare con la…

Read More

Consueta analisi del martedì che è anche vigilia del turno infrasettimanale. Questa volta parola al preparatore fisico Andriy Kasperskyy che ha commentato il successo di domenica sul Teramo a Spicchi. “Quella di domenica si è rivelata una partita intensa che poteva essere una trappola. È stata la prima di tre in una settimana e sapevamo che avevamo bisogno di una vittoria ma senza spremere fisicamente nessuno dei nostri visti i tanti impegni ravvicinati. Nonostante l’indisponibilità di un giocatore importante come Fontana, i ragazzi hanno stretto le maglie cercando rotazioni equilibrate che hanno dato i loro frutti. Siamo partiti bene in…

Read More

Un soggetto marocchino di 36 anni è stato espulso dall’Italia mediante accompagnamento alla frontiera per mezzo dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata. Il provvedimento nasce a seguito di un controllo di Polizia eseguito dagli agenti del Commissariato di Civitanova Marche nelle vie del centro finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di stupefacenti. In particolare l’uomo, unitamente ad un proprio connazionale, alla vista della volante tentava di eludere l’imminente controllo degli agenti, accelerando il passo e introducendosi per strette vie del borgo marinaro, ove la volante non avrebbe avuto facile accesso e spazio di manovra. Gli agenti riuscivano però…

Read More

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, a seguito di segnalazione al numero unico europeo 112, sono intervenuti il 7 dicembre u.s. in questa Piazza Pizzarello dove era stata segnalata un’aggressione da parte di due uomini verso una terza persona. Sul posto i militari hanno accertato la presenza della vittima, un uomo romeno di 50 anni, e solo uno dei due aggressori identificato in un 49enne anch’egli romeno, residente a Frosinone. Quest’ultimo è stato denunciato per “lesioni personali aggravate” per aver procurato alla vittima lesioni personali refertate presso il locale pronto soccorso. Dagli accertamenti è emerso che l’aggressore…

Read More

Venerdi 13 dicembre alle ore 18.15 presso i locali a piano terra di Palazzo Bettini in Via Falleroni 69 la FONDAZIONE ‘Armando Bettini´ organizza l’evento culturale “Ricerche inedite sul territorio” presentate dai Antonella Maggini e Antonella Chiusaroli, docenti scrittrici e appassionate di storia locale. Seguiranno i saluti e gli auguri della Fondazione con un piccolo Brindisi offerto e sara’ altresi´ possibile ammirare la mostra fotografica “Recanati ieri & oggi” con scatti dall’archivio e collezione di Antonio Baleani, Presidente della Fondazione. E´gradita la prenotazione allo 071. 236 0143 posti limitati.

Read More

Il Gruppo Comunale recanatese festeggerà domenica prossima (15 dicembre, ndr) l’importante anniversario con una cerimonia di riconoscimento per tutte le attività svolte in questi 15 anni, tra cui anche quelle prestate durante l’alluvione del 2022. Ultimo arrivato un modulo antincendio acquistato con il contributo del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e del Comune. L’orgoglio del Sindaco, delegato alla Protezione Civile: “Continuiamo sulla stessa strada” “Ogni traguardo è un punto d’arrivo ma anche e soprattutto un punto di partenza: quello dei vostri 15 anni è sia per noi che per voi un punto d’orgoglio per il cammino fatto insieme, ma…

Read More

Il sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, commenta le scritte offensive comparse nella notte nella zona di Piazza Padre Pio, a Villa Costantina. ‘Gesto esecrabile e vigliacco, che si commenta da solo. Chi non ha neppure il coraggio di esprimere il suo dissenso mettendoci la faccia non merita attenzione. Dovrebbero farsi curare’. ‘La cosa che più mi stupisce in questo gesto è il simbolo degli anarchici utilizzato come firma: non pensavo ci fossero ancora degli anarchici a Loreto’. Non si scompone ma è, anzi, ironico, il sindaco Moreno Pieroni dopo le scritte offensive comparse nella notte a Villa Costantina, nell’area…

Read More

Loreto. Le scritte offensive contro il sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, apparse in punti significativi come Piazza Padre Pio e il muro laterale della casetta dell’acqua in Villa Costantino, portano la firma di un gruppo ananrchico e sollevano preoccupazioni sull’escalation di un clima di tensione nella comunità. Gli episodi, oltre a rappresentare un atto vandalico, potrebbero riflettere un malcontento sociale o personale nei confronti dell’amministrazione comunale. La recente chiusura di alcune strutture sportive potrebbe aver generato rabbia tra cittadini, associazioni sportive o gruppi giovanili.  Oppure in  un contesto politico, attacchi di questo genere possono derivare da un’opposizione organizzata o…

Read More