Si tratta di Guerrino Santinelli, 77 anni, deceduto mercoledì scorso all’ospedale di Civitanova Marche dove era ricoverato. A darne la comunicazione è il Gores Marche che precisa che l’uomo era già affetto da altre gravi patologie. Neppure i familiari erano stati informati della positività al virus del loro caro che è emersa soltanto dopo l’ultimo tampone da lui fatto durante il suo ricovero. Il risultato, infatti, sarebbe stato comunicato alla famiglia solo pochissime ore prima del funerale tanto che la cerimonia si è svolta senza la presenza dei familiari più stretti in chiesa che hanno fatto leggere ad un amico…
Autore: Radio Erre
Sabato in consiglio comunale è stato approvato tra l’altro l’assestamento di bilancio 2020. In questo periodo di difficoltà e di incertezza è difficile fare una programmazione a lungo raggio e anche il bilancio di un Comune vive alla giornata. Recanati però parte avvantaggiata rispetto ad altre città perché abbiamo un bilancio sano e conti in ordine grazie al percorso compiuto negli anni e sappiamo tutti che non è stato così in passato. In questo momento estremamente difficoltoso si cerca di portare avanti l’attività ordinaria, prosegue l’attività degli investimenti (pensiamo ai lavori al colle, alla scuola San Vito che proseguono molto…
Il terzo allenatore che andiamo ad ascoltare è Antonio Marziali, allenatore in possesso del patentino UEFA B alla sua terza stagione nel settore giovanile giallorosso. Abbiamo scambiato due parole con Antonio che, insieme a Pesaresi, allena l’under 17 giallorossa. Antonio la stagione è diversa dal solito… “La situazione è particolare. Abbiamo dovuto rivedere tutti gli allenamenti per svolgerli nel pieno rispetto dei protocolli anti-covid. Le sedute che ormai svolgiamo da due mesi sono solo in forma individuale e quindi ci concentriamo molto sull’aspetto tecnico. C’è una grande collaborazione con Mister Pesaresi e un ottimo feeling quindi, essendo due allenatori in…
Periodo di attesa per il Villa Musone: ormai, con la pandemia iniziata da quasi un anno, ognuno di noi ha modificato il proprio stile di vita, creando un equilibro tra sicurezza sanitaria nella quotidianità di tutti i giorni, nel cercare di mantenere una vita il più normale possibile. E, in quest’ottica, sta lavorando la società gialloblu, da sempre sensibile al proprio settore giovanile, cercando di proseguire in questo sport che è fondamentale per la crescita dei ragazzi. Grazie al proprio staff tecnico prosegue così la formazione dei giovani villans. Roberto Ruggeri, responsabile tecnico del settore giovanile del Villa Musone, traccia…
Nella Giornata del Contemporaneo il programma triennale a cura di Nikla Cingolani del 2021
Abbiamo appreso delle recenti dimissioni/autolicenziamento di 4 infermieri professionali presenti nell’organico IRCER Assunta di Recanati. In questo periodo così delicato, dopo il primo lockdown dello scorso maggio, a livello nazionale vengono dati premi, riconoscimenti ed encomi a tutto il personale sanitario sia delle strutture pubbliche che di quelle private quale ringraziamento di quanto fatto e di quanto si sta facendo, invece a Recanati abbiamo assistito ad un autolicenziamento in blocco. In un’ottica di ulteriore miglioramento, sia del servizio ma anche del trattamento lavorativo, abbiamo presentato un’interrogazione specifica al Sindaco per conoscere i motivi di tali licenziamenti, quanto personale sanitario e…
Abbiamo attivato questa raccolta fondi perché ci siamo resi conto che i continui stop alla nostra attività sociale, questo tira e molla allo stare insieme ci ha protetto dal virus ma ci ha debilitato psicologicamente. Non riusciamo a stare vicino ai nostri ragazzi come vorremmo. Abbiamo preparato e consegnato “kit di lavoro” per disegnare, cruciverba per continuare a tenere la mente in allenamento, labirinti per proseguire attivamente a risolvere problemi, consegnato granturco e fagioli da sgranare a casa, per non perdere la manualità. Ma tutto questo non è sufficiente! I nostri ragazzi, ma anche noi operatori, sentiamo la mancanza delle…
La domanda è posta da Sergio Beccacece, responsabile del corso UNIPER “Storie e personaggi recanatesi”, dopo che l’Amministrazione comunale ha annunciato che il famoso dipinto di Lorenzo Lotto è stato concesso in prestito al comune di Forlì per l’allestimento della mostra “Dante. La visione dell’arte”, che si terrà negli spazi dei Musei San Domenico dal 12 marzo al 4 luglio prossimi. Per lui la proprietà di quell’opera, e quindi il diritto di concederla eventualmente in prestito, non è del Comune ma della chiesa “Com’è riportato nel libro “Lorenzo Lotto”, afferma Beccacece, pubblicato a Recanati nel 1998 in occasione del secondo…
All’ordine del giorno le proposte di modifica alla legge sulle nuove costruzioni in zone sismiche e l’atto amministrativo relativo alla convalida dell’elezione dei consiglieri regionali con la verifica delle eventuali cause di incompatibilità
