Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Quello che vi proponiamo è uno spezzone di un lungo servizio realizzato sulla storia della ex Eko a Recanati dove Maria Sampaolesi Previati ha curato l’introduzione narrando un po’ i fatti di questa grande azienda recanatese. In queste ore sono state tante le espressioni di affetto e di cordoglio nei suoi confronti e della sua famiglia da parte di chi con lei ha percorso una parte del cammino della vita. Cara Maria, grazie per il tuo impegno e la tua dedizione, grazie per aver creduto insieme a noi in questo progetto. Un affettuoso abbraccio alla tua famiglia, ad Angelo, nostro…

Read More

Stante il perdurare della difficile situazione provocata dal COVID-19, WeMarche, il negozio di prodotti tipici dell’enogastronomia marchigiana e di artigianato situato in Piazza Giacomo Leopardi si rende protagonista di una pregevole iniziativa di straordinaria solidarietà. L’idea del punto vendita recanatese è quello di rafforzare l’iniziativa della Spesa Solidale “CHI PUO’ METTA CHI NON PUO’ PRENDA” dell’Associazione AltraEco – Centro AltraEconomia Recanati, donando e distribuendo più di 100 kg di Pasta Artigianale alle famiglie in difficoltà presso il mercato Ti porto l’orto. Un piccolo ma autentico gesto che contribuisce a rafforzare quella catena di aiuti a supporto ed aiuto ai cittadini…

Read More

“Un’opera assai lodata”, così ha scritto Diego Calcagni nelle sue Memorie sulla città di Recanati sul quadro dipinto da Padre Giuseppe Valeriano. Si tratta di un Crocifisso con la Vergine e San Giovanni ai lati e la Maddalena ai piedi della croce. L’opera, inclusa nel catalogo relativo alla mostra “Le Arti nelle Marche al tempo di Papa Sisto V” del 1992, fu restaurato per l’occasione. Quando la chiesa di San Vito era Collegio e Chiesa dei Gesuiti, il dipinto si trovava nell’altare maggiore della chiesa. Ora si trova nella navata sinistra della chiesa, collocazione che non valorizza di certo la…

Read More

Lidia Saltalamacchia, 72 anni è la venticinquesima vittima di Covid-19. La notizia della sua morte è giunta ieri sera dal personale dell’istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena, dove era ricoverata da un po’ di tempo per via di una caduta che le aveva provocato dei problemi alla schiena. I sintomi che aveva accusato tempo fa, febbre e tosse, avevano fatto sospettare che fosse positiva al coronavirus. Ma ci sono voluti tre tamponi prima di accertare la positività al virus. La donna abitava in via Campo Boario da sola, il marito, Franco Eusebi, lo aveva perso circa 4 anni fa.…

Read More

E’ morto questa mattina Michele Ortenzi, 35 anni, residente a Recanati con la sua famiglia. Ultimamente le sue condizioni di salute erano peggiorate a causa di una grave malattia. Lascia la mamma Gabriella, il papà Enrico e il fratello Luca. La tumulazione della salma avverrà domani pomeriggio alle 15 al cimitero cittadino.

Read More

Lutto nella Lega SPI-CGIL di Recanati e nel Sindacato Pensionati Provinciale della CGIL di Macerata per la perdita della sua ex Segretaria Maria Sampaolesi deceduta ieri pomeriggio all’ospedale di Camerino, l’ennesima vittima del coronavirus. E’ stata la Segretaria della Lega di Recanati fino al 2018, anno della scadenza del suo mandato, ed ha rappresentato per la Camera del Lavoro di Recanati un punto di riferimento importante caratterizzando la sua presenza quotidiana insieme a suo marito Angelo, ed ai suoi collaboratori. Componente del Comitato Direttivo dello SPI e della CGIL Provinciali, così come del Comitato Direttivo SPI e CGIL Regionali Marche,…

Read More