L’amministrazione comunale con un comunicato riferisce dell’incontro che in questi ultimi giorni ha avuto con l’Associazione degli operatori turistici di Recanati, ad oggi composta da oltre 60 operatori tra albergatori, B&B, affittacamere, agriturismo, ristoratori della città e presieduta da Adriana Pierini. Tema il turismo nell’anno del Covid e la programmazione per il 2021. “Dopo un estate favolosa, si legge nel comunicato, che ha visto Recanati protagonista tra le principali città prese d’assalto dai turisti e vincere la scommessa turistica nell’estate post lockdown, grazie agli eventi e grazie alle numerose iniziative di marketing e promozione territoriale turistica del Comune di…
Autore: Radio Erre
comunicato dell’UdC, Costituente Popolare e Forza Popolare Recanati Il comune di Recanati non ha dimenticato la Family Card e ce ne rallegriamo. Questo servizio/progetto fu attivato dall’UdC molti anni fa ed è stato sempre mantenuto. Le cose buone e giuste superano gli schieramenti e i colori politici e questo è un segno di civiltà politica e di autentica amicizia sociale che riesce a promuovere il bene comune. Detto ciò non possiamo non manifestare l’esigenza che si provveda ad aumentare il fondo. Anche immaginando un minimo di 500 euro a famiglia , che è veramente poco, i beneficiari non sarebbero più di…
Nel quartiere Castelnuovo la prima panchina rossa in memoria delle donne vittime della violenza e una targa con i numeri telefonici di emergenza.
Ingente il bottino
In epoca di Covid-19, il Villa Musone ha proseguito la propria attività giovanile. La società, da sempre attenta alla crescita ed allo sviluppo dei propri ragazzi, fin da questa estate si è messa in moto per garantire l’inizio degli allenamenti nella massima sicurezza e rispettando i protocolli previsti. Un impegno importante per i villans, sotto tutti i punti di vista, che hanno sempre creduto nell’importanza di far cominciare, e poi proseguire anche in questi tempi, l’attività del proprio vivaio. “E’ stato un lavoro diverso dal solito – commenta Massimiliano Prosperi, responsabile organizzativo del settore giovanile gialloblu – Quest’anno non è…
Recanati registra ancora un morto che il Gores Marche classifica come covid. Si tratta del 72enne Giancarlo Pancotto, residente con la famiglia in c.da Vallememoria a Recanati. È morto ieri pomeriggio al Pronto Soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche dove era stato ricoverato per una grave insufficienza respiratoria. L’uomo soffriva da tempo di un grave male incurabile. Era stato nel 1978 uno dei fondatori della ditta “Tris Stampi Srl”. L’uomo lascia la moglie Isabel Raquel e i figli Cristina, 27 anni e Diego, 24 anni. La salma è stata subito portata al crematorio di San Benedetto del Tronto.
Saltamartini: “ Ottimo spirito di collaborazione per costruire percorsi sicuri per i cittadini.”
di Luca Marconi coordinatore provinciale Udc: “La vicenda di don Andrea Leonesi, contestato per aver espresso legittima opinione in un contesto semi-privato come una liturgia cattolica, pone serie domande sulla libertà e sulla tolleranza della nostra cosiddetta società civile. Non è affatto una questione peregrina se un giurista di chiara fama, cattolico, moderato e non certo fondamentalista come Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte Costituzionale, si pone domande in questo senso, in particolare a proposito della cosiddetta “legge Zan” sull’identità di genere e l’omofobia. Mirabelli si pone una prima questione sul fatto che la legge introduce un’aggravante specifica per tutti…
La Soccio spiega anche il rapporto con la cooperativa Sistema Museo
