I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale Ancona, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane dei Monopoli di Ancona, nel corso di specifiche attività investigative volte a prevenire e a reprimere il contrabbando, sono riusciti a sequestrare oltre 42.400 sigarette illecitamente introdotte in Italia, denunciando a piede libero un cittadino turco e requisendo l’autoarticolato utilizzato per il contrabbando. Nel dettaglio, grazie ad una specifica ed accurata attività di analisi di rischio, i finanzieri del Nucleo Operativo del Gruppo del Capoluogo dorico e i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona hanno individuato in ambito portuale tre diversi autoarticolati che, appena…
Autore: Radio Erre
Sabato 7 dicembre, alle ore 10.30, si compirà un importante gesto per il “bene comune”. Presso la Gema Group in via Sergio Piermanni 3, verrà installato un defibrillatore automatico a disposizione della cittadinanza. L’evento è aperto e vedrà la partecipazione del Sindaco di Montecassiano Leonardo Catena. Il progetto, concretizzato anche grazie alla collaborazione con M.A.S (Montecassiano Altruista e Solidale, l’Associazione che ha affiancato la Protezione Civile nei servizi safety dal 2017) e con il Gruppo Comunale di Protezione Civile (che ha precedentemente collocato il D.A.E presso la Piazza Centrale di Montecassiano), i quali hanno donato il corso BLSD di Rianimazione…
Il Comitato per Porta Marina ha il piacere di ricordare a tutti i principali appuntamenti del giorno 8 dicembre de “La Casa di Babbo Natale e Natale a Porta Marina 2024” e coglie l’occasione per ringraziare sia il Comune per il patrocinio sia la Fondazione IRCER di Recanati per la sensibilità e la disponibilità dimostrata. H 16.00 INAUGURAZIONE in collaborazione con Fondazione IRCER della Mostra di ceramiche del Maestro Vanni Gurini presso la saletta attigua teatrino IRCER e della DELLE LETTURE ANIMATE al TEATRINO IRCER – a cura della Piccola Libreria Delle Marche, Giaconi Editore. h 16.30 – APERTURA DEL…
Oggi ad Ancona si è tenuta la consegna dei cofanetti gioco “Regalo sospeso” UNICEF realizzati da Clementoni a favore dei bambini ospiti presso l’Ospedale Salesi di Ancona. La consegna è seguita alla conferenza stampa tenuta presso la Sala Bastianelli, Palazzo della Marche, ad Ancona a cui hanno partecipato: Dino Latini, Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Paolo Rozera, Direttore generale dell’UNICEF Italia, Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni, Simone Pizzi, Presidente del Consiglio Comunale di Ancona, Manuela Caucci, Assessore ai Servizi Sociali di Ancona, Laura Polenta, Direzione Medica dell’Ospedale Salesi, Michela Francoletti, Direzione Medica dell’Ospedale Salesi, Mirella Mazzarini, Presidente del…
La sera di domenica scorsa, in Porto Recanati, hanno aggredito un operaio edile albanese, che, a causa delle ferite riportate, è stato ricoverato presso l’ospedale di Civitanova Marche. Gli aggressori hanno aspettato la vittima sotto casa, quindi lo hanno colpito violentemente con una spranga di ferro al corpo e alla testa, impregnando il pavimento di schizzi di sangue. I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati, a seguito di sollecite indagini, sono riusciti a dare un nome ai responsabili delle violenze, che sono stati deferiti all’A.G. per il reato di lesioni personali aggravate. Gli indagati sono due cittadini albanesi, un operaio…
“Ancona. Porto e Commerci in Età Moderna.” – Sabato 7 Dicembre ore 17:00 Recanati – Sabato 7 Dicembre ore 17:00, alla Sala Conferenze della Mediateca Comunale di Recanati in Corso Persiani 62, lo scrittore e studioso Prof. Marco Moroni, presenterà il suo ultimo libro “Ancona. Porto e Commerci in Età Moderna”. Dopo i saluti delle Autorità , il libro sarà presentato dal Prof. Luca Andreoni dell’Università Politecnica delle Marche. La trama del libro Oggi nessuno chiede più che Ancona sia riconosciuta come “quinta repubblica marinara”, ma ancora in molti vedono nell’occupazione militare del card. Accolti del 1532 “la perdita delle…
nota del Movimento Libera Voce Ieri mattina, verso l’alba, un incendio divampato all’interno del parcheggio della ditta MAR.ECO ha interessato un cassone che conteneva materiale di scarto: per la precisione polvere di alluminio. La ditta, ubicata in loc. Piane di Potenza e confinante con il centro commerciale di via Mainini, ha prontamente richiesto alla stazione dei Vigili del Fuoco di Macerata l’intervento di messa in sicicurezza dell’area Intervenute 3 squadre per adempiere allo spegnimento del materiale, sono state poi supportatate anche dai colleghi di Tolentino. Oramai sono diverse volte che accadono questi incendi presso la suddetta ditta. Ci si chiede…
La Polizia di Stato di Macerata, in particolare personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, dopo una rapida attività di indagine, ha individuato e denunciato all’A.G. 8 giovani, 7 dei quali minorenni, ritenuti responsabili di aver partecipato attivamente alla rissa avvenuta alcuni giorni fa nei pressi di un locale di intrattenimento sito nel centro della città. All’individuazione dei predetti si è giunti sia attraverso l’attenta disamina dei video acquisiti dai sistemi di videosorveglianza attivi nella zona teatro del fatto criminoso, sia attraverso la testimonianza di numerose persone che, a vario titolo, sono state testimoni di quanto accaduto. Grazie…
Il detto “osimani senza testa”, in questo caso, sembra trovare una tragica ironia. Nessun ripensamento, infatti, per Francesco Pirani: il sindaco di Osimo ha confermato le dimissioni, aprendo la strada alla nomina di un commissario prefettizio che guiderà il Comune fino alle elezioni di giugno 2025. Si tratta di una svolta storica: è la prima volta dal dopoguerra che la città verrà commissariata. Dino Latini, leader delle Liste Civiche di Osimo e figura centrale nelle dinamiche politiche locali, ha tentato un ultimo gesto distensivo dimettendosi da consigliere comunale. Una mossa che, nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto spingere Pirani a un…
Fabio Marchetti ad di Astea e presidente di Centro Marche Acque è stato ospite di radio Erre per affrontare tre temi: l’aumento delle tariffe dell’acqua, il futuro del gestore unico integrato per le risorse idriche e la messa in funzione dell’impianto di biometano di Ostra da parte della società En Ergon di Astea.