Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

ORDINE DEL GIORNO  CONSIGLIO COMUNALE DI LORETO DEL 22 MAGGIO 2025 ORE 18.00 APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.04.2025;   MOZIONE PRESENTATA DALLA LISTA “LORETO NEL CUORE” A OGGETTO “PROGETTO DI COSTRUZIONE STAZIONE MERCI NELLA FRAZIONE DI SAN ROCCHETTO DI CASTELFIDARDO – RILEVANTI IMPATTI DI CARATTERE PAESAGGISTICO E AMBIENTALE”;   VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2025/2027 AI SENSI DELL’ART. 175, D.LGS. N. 267/2000;   REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI, L’INCENTIVAZIONE DELLE BUONE PRATICHE DI GESTIONE E LA DIFFUSIONE DEI PRINCIPI GENERALI DI BUON COMPORTAMENTO NEI CONFRONTI DEGLI ANIMALI, TESI A FAVORIRE LA…

Read More

Negli ultimi anni, la presenza del lupo nelle aree rurali e urbane della Toscana ha generato un acceso dibattito tra sostenitori della conservazione della specie e allevatori preoccupati per la sicurezza dei loro animali e delle comunità locali. Al centro di questa discussione si trova Marco Bruni, presidente del Comitato Emergenza Lupo – Arezzo, fondato nel gennaio 2023 per affrontare le crescenti problematiche legate alla convivenza con questo predatore. Bruni, con una lunga esperienza nel settore agricolo e zootecnico, è diventato una voce autorevole per molti allevatori che si sentono trascurati dalle politiche ambientali attuali. Il Comitato da lui presieduto…

Read More

Negli ultimi mesi, le nostre campagne stanno vivendo una vera e propria emergenza: la presenza sempre più invasiva dei lupi sta mettendo in ginocchio le attività di allevamento e pastorizia. Antonio Giri, allevatore e titolare di un’asineria didattica “Ca’ di Luna”  di Recanati, è tra le voci più autorevoli e preoccupate su questo fronte. “Non è più possibile convivere con i lupi”, afferma con fermezza. Dopo numerosi attacchi subiti ai danni dei suoi animali – pecore, galline e persino un’asina – Giri ha dovuto ridimensionare drasticamente la sua attività, rinunciando a diverse collaborazioni con scuole e centri per disabili. In…

Read More

nota di Movimento cittadino Montecassiano LIBERA VOCE Oltre ai CAMMINI LAURETANI, ad oggi da decifrare l’incompleto percorso nel territorio montecassianese, altra opera pubblica parzialmente approntata è CICLOVIA DEI COLLI Montelupone-Montecassiano. L’ importo complessivo di questo intervento è di Euro 93.000 di cui euro 69.759 a carico della Regione Marche e prevede il collegamento tra il territorio del Comune di Montecassiano e quello di Montelupone. Nel gennaio 2023 è stata approvata una variante per scomputare i costi relativi ad una parte del tracciato nel territorio di Montecassiano in quanto lo stesso era previsto nel progetto dei CAMMINI LAURETANI. Ma verificato in…

Read More

Dopo tanti anni, la chiesa di San Domenico torna ad accogliere un matrimonio e oggi sarà una data indimenticabile per Elisa Caporaletti e Marco Tosi. A cinque anni esatti dal giorno in cui si sono fidanzati, hanno scelto di dirsi “sì” proprio nel giorno del loro anniversario, suggellando un legame costruito con semplicità e amore nel quotidiano. Elisa, recanatese, classe 1991, operaia, e Marco, nato nel 1987 a Civitanova Marche, impiegato, si uniranno in matrimonio nella chiesa di San Domenico, che dopo circa quindici anni torna ad aprirsi a una celebrazione nuziale. A officiare il rito sarà don Samuele. Un…

Read More

Lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati è stato scelto dalla Figc per l’assegnazione dello scudetto Under 14 professionisti. Da domani a domenica saranno protagoniste le giovani promesse di Juventus, Roma, Padova e Parma che si giocheranno il titolo detenuto dall’Inter. Domani pomeriggio allenamento congiunto delle quattro formazioni approdate alle finali, quindi aggiornamento tecnico con un incontro presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale. Sabato 24 maggio alle 15,30 la semifinale tra Juventus e Roma, alle 18,00 Parma- Padova. Domenica la finale per il terzo posto alle 11,00 e alle 14,30 la finalissima con la successiva premiazione. Per le gare occorre munirsi…

Read More

Giovedì 22 maggio, alcune classi dell’Istituto comprensivo “Beniamino Gigli” di Recanati hanno accolto l’invito dell’associazione Whats Art a partecipare allo spettacolo “Un Amour en Couleur” della compagnia circense Circo El Grito, che proprio a Fontenoce, da 15 anni ha creato lo spazio Agreste, un luogo in cui gli artisti si danno appuntamento per dare vita agli spettacoli con cui si esibiscono in diverse nazioni. Due mondi apparentemente distanti, quello della scuola e quello del circo contemporaneo, che hanno invece scoperto di avere tanti punti in comune. L’impegno costante, lo studio in un’ottica di continuo miglioramento, lo sguardo alla storia con…

Read More

Un fulmine a ciel sereno e inaspettato, arrivato con una PEC lunedì mattina e motivato da una “riorganizzazione interna” con effetto immediato. Così Mara Pierini, direttrice generale della Fondazione IRCER “Assunta” di Recanati dal 2013, ha appreso la notizia della soppressione del suo incarico, dopo oltre dodici anni alla guida dell’ente. Una comunicazione formale e fredda secondo quanto racconta con stupore e amarezza la stessa Pierini che sottolinea che il ruolo di direttore generale è previsto dallo statuto della Fondazione e che in tutti questi anni, nè dal vecchio e dal nuovo Consiglio di Amministrazione (nominato nel 2024 dalla nuova…

Read More