Dopo la chiusura temporanea ad aprile, i due punti non sono più stati riaperti, con grande disagio per i cittadini costretti a spostarsi su Civitanova Marche. Distanza e tempi di attesa lunghi: partita la raccolta firme per chiedere la riattivazione immediata del servizio.
Autore: Radio Erre
Francesco Fiordomo analizza il voto conseguito nella competizione elettorale Soddisfatto per il risultato personale meno per quello che ha registrato l’intera coalizione di centro sinistra a livello regionale. Poi glissa sul caso dell’assessore Rita Soccio: “Ognuno, dice, è libero di prendere le posizioni che vuole ed assumersi le proprie responsabilità. Ne parleranno i consiglieri comunali con il sindaco”. Una dichiarazione esplicita che la cosa non finirà qui e che il caso Soccio sarà al centro di chiarimenti inevitabili in maggioranza. Una bella gatta da pelare per il sindaco Bravi! https://www.youtube.com/watch?v=uhDXwfhR100
Dopo la chiusura temporanea ad aprile, i due punti non sono più stati riaperti, con grande disagio per i cittadini costretti a spostarsi su Civitanova Marche. Distanza e tempi di attesa lunghi: partita la raccolta firme per chiedere la riattivazione immediata del servizio. Sembrava una decisione provvisoria, legata alla fase più dura della pandemia, ma a quattro mesi dalla fine del lockdown, gli ambulatori vaccinali di Recanati e Porto Recanati, punti di riferimento per i residenti dei due Comuni e delle zone limitrofe, non hanno ancora riaperto i battenti. “Se tale riorganizzazione poteva risultare accettabile a inizio emergenza, dopo mesi…
30mila clienti allo sportello. Investimenti record. Punti luce anche ad Agugliano e Polverigi
Nota di Italia Viva Recanati
Sembra che abbia vinto anche a Recanati Francesco Acquaroli per 700 voti di distacco (un’enormità), nonostante il centrosinistra abbia schierato ben due candidati consiglieri in grado di muovere le folle. Di folle c’è solo una assurda (per la città) serie di comunicati stampa per chi ha perso di più: è chiaro a tutti che abbia perso di più il PD (ora quarto partito) rispetto ad Italia Viva. Come facciamo a saperlo? Il sindaco in persona sembrava aver scelto il partito democratico in campagna elettorale, tranne poi fare retromarcia giusto qualche giorno prima delle votazioni dicendo che Italia Viva (Fiordomo) fosse…
Grande festa l’altro giorno a Montefano per il compleanno di Emilia Delsere che ha raggiunto l’ambito traguardo dei 100 anni. A festeggiarla le figlie, i nipoti e pronipoti, cui ha dedicato la sua vita insieme al marito, Attilio Raponi. Hanno suonato a festa anche le campane cittadine e l’Amministrazione Comunale di Montefano tutta, Sindaco in testa, ha voluto tributarle un caloroso abbraccio insieme agli amici e parenti, vicini di casa e al parroco, Don Ignazio.
Nota di Teresa Lambertucci e Antonello De Lucia, coordinatori provinciali di Italia Viva
