Ieri pomeriggio alle 18.00, alla presenza della Dirigente di Plesso Dottoressa Greco Filomena e di Don Ignazio, che impartirà la Sua Benedizione, il Sindaco ha tagliato il nastro della nuovissima cucina realizzata nella sede della Scuola Primaria “Olimpia”. Un obiettivo già presente nel Programma Elettorale e raggiunto con un investimento programmato: la somministrazione diretta dei pasti anche alle Scuole Primaria e Secondaria, oltre alla Scuola dell’Infanzia, consentendo così – per la prima volta a Montefano– l’istituzione del Tempo Pieno e Prolungato. La precedente Amministrazione Comunale “non credeva” nel Tempo Pieno e Prolungato – ignorando così le necessità di molte famiglie…
Autore: Radio Erre
Immagine di copertina: Egon Schiele, Dead tree, 1909 Il tempio degli ulivi. di Jessica Vesprini Inanimi figure malate come promesse disarticolate, parole infossate trattenute nelle budella e radici nell’osso secco. Sembra terra senza Dio, perché divino è solo quello che si mangia. Rombano di vuoto come onde della riviera, In qualche foglia verde si aggrappa la vita misera come certe speranze. Come artigli affilati, quei rami ricurvi verso le barbarie, forse della propria madre, sembrano volersi aggrappare, disperati, all’antica bellezza. Piangeranno tutti, chi di colpa chi di dolore, qualcuno saprà di essere già morto. Nelle campagne deserte i ragni tessono…
La Santa Casa di Loreto è da sempre un prezioso simbolo di religiosità cristiana nel mondo e di identificazione culturale per la città di Loreto quale bene inestimabile dell’Umanità. È dunque con grande senso di responsabilità che, nella qualità di candidato a Sindaco della città mariana, non posso esimermi dall’assegnare un ruolo di primo piano alla presenza in Loreto del Santuario, fondamentale risorsa nei programmi della lista Prima Loreto. La preminenza in favore della conclusione di accordi e sinergie con la Delegazione Pontificia ritengo sia di importanza centrale e strategica per la promozione del brand “Made in Loreto”, ciò che…
E’ ancora in corso l’intervento dei Vigili del Fuoco di Macerata e di Osimo, che sono accorsi per un incendio nei locali della sacrestia della chiesa di Sant’Agostino a Recanati la cui torre campanaria è quella famosa del “Passero solitario” cantata da Giacomo Leopardi. Già in mattinata, nella zona si era avvertito un forte odore di bruciato ma sono stati alcuni cittadini, entrati in Chiesa ad accorgersi del fumo presente sulla volta del maestoso edificio. Per fortuna, proprio in quel momento stava transitando in zona il luogotenente Angelo Pardi dei Carabinieri d Recanati con sede nelle immedate vicinanze, che ha…
Montefano Domani denuncia la non opportunità di spendere 90 mila euro per la seconda cucina
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche ieri hanno tratto in arresto un cittadino tunisino che nella tarda mattinata, aggirandosi tra gli uffici e gli ambulatori al terzo piano dell’ospedale civile di Civitanova Marche, era stato sorpreso dopo che aveva trafugato la borsa di una impiegata contenente i suoi effetti personali, i documenti e la somma contante di euro 150,00. E’ stata proprio la donna ad accorgersi della insolita presenza, l’uomo aveva attirato la sua attenzione soprattutto perché aveva notato che imbracciava la sua borsa mentre si allontanava verso il corridoio. Lo ha immediatamente…
Stasera a Castelnuovo (ore 21,15, Dopolavoro), domani a Le Grazie (ore 21,15 Giardino San Giovanni Paolo II). “Castelnuovo è il rione della mia famiglia. Dei nonni paterni. Le Grazie è il mio quartiere. Non è campanilismo. Siamo tutti recanatesi, tutti maceratesi, tutti marchigiani, tutti cittadini del mondo. Ma il luogo dell’infanzia e dell’adolescenza ha sempre un sapore speciale, quello della spensieratezza e dell’amicizia. È anche il luogo del primo impegno sociale, per la comunità. È la zona che da sindaco, con un grande lavoro di squadra, abbiamo liberato dall’incubo della Cooperativa Le Grazie dopo 40 anni di abbandono. Martedì ci…
Verso le ore 2 di questa notte alcuni residenti di via Piave di Macerata hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile, in quanto vi era una coppia che stava litigando per la strada urlando a tutta voce. Nel frattempo, poco prima dell’arrivo della pattuglia, i due salivano su una Citroen C3 li posteggiata, dove continuavano a litigare. Durante l’animata discussione uno dei due toglieva inavvertitamente il freno di stazionamento, provocando il movimento della Citroen dato dalla pendenza della strada; l’auto, presa velocità, terminava la corsa andando a sbattere contro altre tre autovetture parcheggiate lungo la via. Dopo l’incidente l’autista…
Roberta Pennacchioni, candidata al consiglio regionale per il Pd, questa mattina, ha fatto visita anche alla cooperativa Terra e Vita “per salutare Spartaco e Marietta che da tantissimi anni si prodigano per sostenere questo meraviglioso progetto che include nell’attività lavorativa diverse persone disabili. Il Covid purtroppo – ha affermato la candidata del Pd – ha inciso negativamente sulla loro attività riducendone spazi ed entrate correnti. La politica, in modo particolare quella di sinistra, deve tornare a dare risposte concrete e rappresentare una garanzia per tutte quelle realtà che investono nel sociale”. Continuano gli appuntamenti elettorali anche del candidato di Italia…
La Croce Gialla di Recanati organizza un corso di formazione al primo soccorso nella sede del sodalizio in via N:Sauro. Il corso avrà inizio il primo ottobre e le lezioni termineranno il 26 dello stesso mese.
