Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Domenica 13 settembre 2020 il Colonnello Michele Roberti, Comandante Provinciale Carabinieri di Macerata, dopo tre anni di intenso lavoro, lascerà l’incarico per assumerne altro prestigioso nella capitale, più esattamente quale comandante del reparto operativo del comando provinciale carabinieri di Roma. Il Colonnello Roberti nella circostanza ringrazia le testate giornalistiche e televisive dell’intera provincia di Macerata per il sincero, leale e fattivo rapporto di collaborazione che ha caratterizzato il proprio mandato, collaborazione che si è andata sempre più a sviluppare e ad crescere per rendere più percepita la sicurezza nella comunità maceratese, di cui è ampiamente nota e apprezzata la tenacia…

Read More

Il presidente della Regione ha firmato oggi l’ordinanza n. 35: riprendendo le linee guida nazionali contenute nel Dpcm del 7 settembre 2020, stabilisce che sui mezzi adibiti a trasporto pubblico locale automobilistico, filoviario, funicolare, costiero e ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all’85% del totale delle postazioni sedute e in piedi. È fatta salva, nell’ordinanza regionale, la possibilità di raggiungere un coefficiente di riempimento pari al 100% dei posti consentiti per i mezzi per cui non sono ammessi posti in piedi. L’ordinanza ribadisce inoltre che può essere svolta l’attività di controlleria dotando gli operatori…

Read More

Movida al setaccio a Macerata. Nella notte tra giovedì e venerdì i Carabinieri della Compagnia di Macerata hanno controllato le vie principali e i vicoli del centro città per verificare il rispetto delle norme di prevenzione dal contagio da Covid-19. Durante la stessa operazione, 22 giovani sono stati sanzionati perché trovati fuori dai locali senza mascherine a coprire bocca e naso e senza rispettare il distanziamento sociale, imposto dal Ministero della Salute con l’Ordinanza del 16 agosto 2020 prorogata con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sino al prossimo 7 ottobre. I giovani potranno pagare la sanzione in misura…

Read More

Anche il figlio Presidente della Repubblica, l’avvocato Bernardo Giorgio Mattarella, scende a fianco del comitato “No discarica Recanati-Montefano”. Fabio Lanari, presidente del Comitato, lo ha annunciato ieri sera durante l’incontro che si è tenuto nel quartiere Santa Lucia di Recanati chiedendo a tutti il massimo impegno e la condivisione. Molti sono i legali impegnati in questa battaglia, dallo Studio Merlini a Emanuela Pergolesi, da Paolo Tanoni fino al prof. Mattarella che segue la vicenda da agosto ed ora sta valutando quale sia la strada migliore da percorrere.

Read More

Era uscito per la sua consueta sgambata in bicicletta, M.M. 62enne recanatese, ma verso le 7,30, quando si trovava lungo la strada provinciale 77, che da Recanati conduce alla frazione di Fontenoce, in zona Stuoia, prima del distributore IS, un gatto gli ha improvvisamente attraversato la strada. L’uomo, per cercare di evitarlo, ha sbandato con la sua due ruote ed è caduto rovinosamente a terra sbattendo la testa.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi: prima l’ambulanza del 118 che, constatata la situazione, ha allertato l’eliambulanza che lo ha trasportato in codice rosso all’ospedale Torrette di Ancona. L’uomo, comunque, è…

Read More

Ultimo incontro del Comitato No Discarica Territorio Montefano-Recanati con i candidati Presidenti della Regione Marche: ieri sera è stata la volta di Alessandra Contigiani, candidata presidente alla regione Marche con la lista Riconquistare l’Italia, accompagnata da Daniel Bonacci, candidato per la circoscrizione di Macerata. La Contigiani  ha presentato  il partito politico “Fronte Sovranista Italiano” nato nel 2016 che alle elezioni si presenta con la lista “Riconquistare l’Italia”, che si rifà ai valori della Costituzione del ’48, sostenendo quanto la politica oggi sia lontana dai cittadini e come si sia verificato uno scollamento dal sistema dei valori. Riconquistare l’Italia, ha sottolineato,…

Read More