Nel primo pomeriggio verso le 13 ha preso fuoco un palmeto di circa un ettaro all’interno di un vivaio che si trova nella zona di Scossici a Porto Recanati. Le fiamme sono state domate dalle squadre dei vigili del fuoco giunte da Macerata a Osimo con due autopompe e due campagnole. Inoltre da Ancona sono arrivati i pompieri con l’autobotte. Secondo quanto ricostruito l’incendio è partito da un falò che era stato acceso per bruciare residui vegetali con le fiamme che si sono poi propagate a causa del vento.
Autore: Radio Erre
Il direttore del distretto sanitario dell’Area Vasta 3, Gianni Turchetti, ha emesso una circolare indirizzata agli operati del Cup front-office-dell’ospedale di Recanti con la quale dispone il ripristino delle prenotazioni degli esami di laboratorio dal primo settembre. Le proteste degli utenti hanno sortito quindi un risultato positivo. Naturalmente le prenotazioni possono essere effettuate tramite il Cup regionale ma da martedì si potrà prenotare direttamente anche allo sportello. Ecco le nuove disposizioni; i pt si fanno dalle 7.15 alle 7.30 senza appuntamento, le urine e feci hanno libero accesso, i tamponi vaginali-faringei ecc….si fanno il martedì dalle 8 alle 9 in…
Al via oltre 30 percorsi in finance, digital, marketing, comunicazione, sport e turismo
Un cartello pubblicitario, destinato ai tantissimi turisti che affollano ogni giorno la Piazzuola del sabato del Villaggio, dove si apre casa Leopardi, indica che a 50 metri dal luogo leopardiano per eccellenza nei giorni di venerdì, sabato e domenica si può mangiare alla cucina del convento dei frati cappuccini. Vi domanderete che c’è di strano, essendo uno dei tanti cartelli sparsi per la città che danno al viandante, che viene a visitare i luoghi leopardiani, un’indicazione dove trovare di che ristorarsi, magari assaporando, come in questa circostanza, il cibo preparato dai frati dell’antico convento di San Francesco. In realtà qualcosa…
A seguito del caso mediatico scoppiato dopo la richiesta del bonus di 600 euro da parte di amministratori pubblici e persino di alcuni parlamentari, abbiamo presentato un’interrogazione al Consiglio comunale di Recanati in cui chiediamo che vengano resi pubblici i nominativi dei dirigenti pubblici e degli amministratori che ne avessero fatto richiesta anche nella nostra Città. Oltre a questo poi chiediamo perché ad oggi non sono stati ancora pubblicate le dichiarazioni dei redditi dei consiglieri e degli amministratori riferiti al 2018 e denunciati nel 2019. Lungi da noi ergerci a giudici o moralisti, chiediamo quello che abbiamo sempre preteso: trasparenza…
La terra ha ripreso a tremare nell’alto maceratese. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata avvertita a Sarnano alle 17,09 di questo pomeriggio ad una profondità di 23 chilometri. Alle 19,15 una seconda scossa, più forte della prima, si è registrata sempre con epicentro a tre chilometri da Sarnano ed è stata di 3,4 di magnitudo.
Continuano gli incontri del Comitato No Discarica Montefano Recanati con i candidati Presidenti del la Regione Marche. Oggi è la volta del Professor Roberto Mancini del movimento civico “Dipende da noi”. Fabio Lanari, Presidente del Comitato, ha illustrato la situazione, le motivazioni per cui è nato il Comitato, la sua organizzazione interna e le finalità che persegue. Ha poi presentato l’aggiornamento delle attività svolte e in atto: oltre a quelle tecnico-legali e a quelle rivolte verso le Pubbliche Amministrazioni, proseguono a grande ritmo quelle nei confronti della popolazione a cui il Comitato sta dedicando energie e particolare attenzione. Oltre 5.000…
Intervento dell’amministrazione comunale di Porto Recanati:
Ha perso la vita in un tragico incidente un 82enne, P. P., originario di Corridonia e residente a Piediripa di Macerata. Ferito gravemente e trasportato all’ospedale di Torrette, un suo amico, anche lui di 82, che viaggiava accanto alla vittima. Una terza persona è rimasta ferita, si tratta di un 46enne che è stato portato in ospedale. Il tragico schianto è avvenuto questa mattina intorno alle 11,30 lungo la superstrada all’altezza dello svincolo per Pollenza in direzione monti. Sembra che il 46enne abbia accusato un malore mentre era alla guida della sua Ford X Max, secondo quanto ricostruito dai carabinieri…
E’ assurdo che Recanati sia il solo comune dotato di un ospedale anche se di Comunità in cui le prenotazioni per esami di laboratorio vengano fatte tramite Cup regionale, con i tempi lunghi che questo comporta. Perchè? Non è possibile che i recanatesi e gli utenti del territorio vengano trattati in questo modo. Daniele Massaccesi, medico di medicina generale interviene su questo grave disagio che devono subire i cittadini e parla anche dei test sierologici per il Covid a cui il personale scoalstico è chiamato a sottoporsi in maniera volontaria. Anche in questo caso l’organizzazione sanitaria fa acqua da tuttele…
