Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Una scritta minacciosa “Luca vai via” è comparsa oggi sulla rampa al secondo piano della scala A dell’Hotel House di Porto Recanati all’indirizzo di Luca Davide, uno dei 5 portieri del palazzone multietnico. Altro episodio inquietante è un dicano bruciato sempre sullo stesso piano. Episodio che descrivono bene lo stato in cui si trovano i residenti del mega condominio tornato da pochi giorni covid free e con una presenza costante da settimane di un presidio delle forze dell’ordine. Di quanto accaduto sono state avvisate le forze dell’ordine e la Prefettura.

Read More

Sabato 22 agosto, si é svolta in Piazza G. Leopardi, l’edizione 2020 della Corrida Recanatese. All’interno delle restrittive condizioni dettate dai vari DPCM anti COVID19, che prevede prenotazione, numero max di presenti con distanze interpersonali, mascherine ecc. oltre a personale di sicurezza, Medico in loco, ambulanza Croce Gialla, Protezione Civile e altro, il numero dei presenti ha occupato quasi interamente i posti a sedere disponibili , quindi un risultato più che positivo, viste le premesse sopra descritte. La serata prevedeva l’esibizione di 21 partecipanti, su vari tipi di spettacolo: canto, ballo, recitazione, rumoristi, magia, invenzioni popolari, arte circense luminose, sketch,…

Read More

Nel 2020 ricorrono i 250 anni dalla nascita di Friedrich Hoelderlin e la Germania sta preparando grandi eventi e importanti celebrazioni in onore di questo suo illustre poeta. Il Maestro Matteo Simonetti, compositore, pianista e scrittore, ha composto, per pianoforte e voce, un ciclo di cinque lieder su testi di Hoelderlin – liberamente riadattati – e li ha affiancati ad un ciclo di tre lieder su testi di Leopardi,  anche’essi riadattati, per mostrare, anzi, per far ascoltare, l’affinità tra i due grandi poeti. Gli otto lieder sono stati proposti in prima esecuzione assoluta, su iniziativa dell’Associazione Controvento in collaborazione…

Read More

Innesto in attacco per il Villa Musone. I villans hanno ingaggiato il talentuoso attaccante Carmine Marino, classe 2000, un elemento di qualità e prospettiva per il reparto avanzato dei gialloblu. Dopo le esperienze nelle giovanili dell’Ascoli, Carmine sbarca a Castelfidardo dove milita nelle giovanili e viene aggregato anche con la prima squadra, facendo esperienza nel campionato di serie D e mostrando qualità interessanti. Nella scorsa stagione l’arrivo all’Osimostazione CD dove ha concluso l’annata sportiva per il lockdown ed il conseguente stop dei campionati. Un altro tassello che il ds Federico Bastanzo ha portato alla corte di mister Pierpaolo Paoloni e…

Read More

Questa mattina il presidente della Regione Marche e l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro  hanno incontrato il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale. Dieci sono state le maggiori criticità evidenziate per la scuola superiore e già emerse da tempo, criticità che non sembrano contemplate nella deroga al DPR 81 sul numero degli alunni per classe e al DL 34 Decreto rilancio. Dieci criticità di cui nove rientrano nelle urgenze Covid: misure di distanziamento, riduzione numero alunni per il trasporto, a cui si aggiungono il rispetto per la scelta scolastica delle famiglie e il rispetto dei presìdi scolastici dell’entroterra. Urbino, Pesaro, Cagli, Falconara,…

Read More

Ancora disagi per gli utenti del territorio che si sono visti sopprimere persino il servizio di prenotazione per il laboratorio analisi che non avviene più presso lo sportello del punto prelievi dell’ospedale di Recanati, ma tramite Cup regionale. D’ora in avanti si dovrà formulare il numero verde del Cup e se tutto va bene ottenere la prenotazione dopo molti minuti di attesa. L’ospedale di Recanati sempre più considerato un fastidio per la sanità regionale che carica sugli utenti tutti i disagi possibili immaginari intanto i lor signori non hanno di questi problemi. Una decisone che giunge dopo quella di chiudere…

Read More

Marco Buccetti ritorna sulla sua simpatica iniziativa di esporre un cartello sulla parete della torre dell’acquedotto per informare il turista distratto, che questa non è la torre cantata dal poeta Giacomo ma è una semplice torre dell’acqua. Coglie l’occasione del video che abbiamo girato per spiegare lo spirito della sua iniziativa. https://www.youtube.com/watch?v=Kmefhd6hh64

Read More

IL VILLA MUSONE INGAGGIA FRANCESCO BALIANELLI   Continua a prender forma la rosa del Villa Musone 2020-2021. La dirigenza villans ha completato il reparto dei portieri, ingaggiando l’esperto giocatore Francesco Balianelli che, insieme a Domenico Cingolani, difenderà la porta gialloblu. Nella sua lunga carriera ha vestito le casacche di Vigor Castelfidardo, Loreto, Filottrano Calcio, Atletico Ancona, Agugliano Polverigi mentre nel passato campionato è stato impegnato con la Filottranese. La porta del Villa Musone è quindi al sicuro con “Domè” ed il nuovo arrivato che saranno come sempre seguiti da Alberto Petrini nel ruolo di preparatore dei portieri.

Read More