Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

MACERATA. Grave un 39enne maceratese, A. R., residente a Passo del Bidollo (Corridonia) dopo essersi schiantato  con la moto.  L’incidente sulle cui cause devono essere svolti gli accertamenti dei carabinieri (sul posto i militari del Nucleo operativo e radiomobile di Macerata), è avvenuto intorno alle 20,30 di ieri. Secondo la ricostruzione dei militari il 39enne, dipendente di un supermercato del capoluogo, stava tornando a casa dopo il lavoro e ha imboccato l’ultimo tratto di via Mattei, quello che dalla rotatoria che gira in direzione del palazzetto, sale verso via Roma. Fatte alcune decine di metri il centauro ha perso il…

Read More

Prosegue l’allestimento della rosa del Villa Musone in vista della prossima stagione. La dirigenza dei villans sta lavorando tra conferme ed altri volto nuovi, che completeranno l’organico a disposizione di mister Pierpaolo Paoloni. In mediana un altro elemento interessante andrà a completare il reparto, ovvero Pasquale Giammaria. Classe 1999 si è distinto in queste due annate sportive con la casacca del Villa Musone, in Promozione e poi in Prima Categoria, dove ha dimostrato qualità ed anche fiuto del gol in più di una circostanza. Elemento versatile è un altro tassello interessante per la rosa dei villans. Altra conferma al centrocampo…

Read More

Assemblea all’aperto nel piazzale antistante il circolo dopo lavoro di Castelnuovo dei comitati per il no alla discarica.   Nicla Cingolani del comitato di quartiere di Castelnuovo ha coordinato l’incontro al quale hanno parteciapto, Fabio Lanari, presidente del comitato “No discarica Recanati-Montefano”, Michele Brizzi referente comitato Santa Lucia, Moira Scalzini presidente del comitato Montefiore e Michele Moretti per il comune di Recanati assessore all’ambiente.  L’incontro è stato anche l’occasione per raccogliere le adesioni dei cittadini disposti a sostenere le spese legali per le perizie dei tecnici e le diffide finora inoltrate e per istruire un eventuale ricorso al Tar marche. Due…

Read More

Nei giorni scorsi un recanatese in ospedale ha preso appuntamento per la mamma anziana e invalida per l’esame di laboratorio visto chela donna ha una patologia per la quale necessita sistematicamente di essere monitorata per bilanciare l’alimentazione e definire il dosaggio del farmaco che deve assumere. Un esame necessario per l’anziana e che deve essere fatto obbligatoriamente entro tempi certi. Qualche ora dopo una telefonata, però, gli annuncia che, poiché in laboratorio a Recanati possono fare solo 20 pazienti al giorno, essendo la sua la 21° prenotazione l’esame non può essere eseguito ed è necessario ripetere la prenotazione. A nulla…

Read More

La Recanatese ha avviato una trattativa con Alessandro Sbaffo, il centrocampista con doti offensive nato a Porto Recanati nel 1990. L’operazione è avviata ma bisognerà verificare se il giocatore che è nel cuore della maturità calcistica deciderà di scendere di categoria dopo aver militato esclusivamente dai professionisti. Cresciuto nella cantera arancione in riva all’Adriatico, a 17 anni si è trasferito al Chievo Verona dove ha esordito anche in serie A. Poi le esperienze in B al Piacenza, all’Ascoli dove ha segnato il suo primo gol tra i professionisti contro il Taranto in Coppa Italia, alla Reggina, al Latina, al Como…

Read More

Perché il Comune si dimostra così disinteressato al destino di importanti immobili che con il tempo sono finiti in mano a privati? È avvenuto anni addietro e precisamente nell’aprile del 2015, qaundo Palazzo Antici, la nobile dimora che fu di Adelaide Antici, mamma di Giacomo Leopardi, fu acquistato da una società osimana, ad un prezzo di circa un milione e duecento mila euro, senza che il Comune battesse ciglio. È storia più recente, invece l’acquisto da parte di un privato del fabbricato di proprietà della regione Marche, sito all’interno dei giardini pubblici al prezzo di 285.000 euro. La Regione lo…

Read More