nota dell’avvocato Giorgio Marchetti, legale della Sezione di Loreto della LEGA SALVINI PREMIER
Autore: Radio Erre
Premio Gof 2020 A Dario Di Vietri, sul podio il M° Riccardo Serenelli
CE SENTI CERQUA? (detto popolare marchigiano). Lungo il corso del fiume Potenza, e precisamente nel tratto che va dalla foce alla frazione Molino Gatti (Potenza Picena), sono in corso lavori di sistemazione per ridurre il rischio idraulico. Il lavoro, che prevede una spesa di quasi un milione di Euro, è realizzato dalla Regione Marche e finanziato con fondi strutturali Europei . Sin qui tutto bene, se non fosse che l’opera comporta l’abbattimento di decine di querce. Attualmente l’attività di “deforestazione” sta interessando il tratto che va dal maneggio Andrea al Camping Paradise, ed a farne le spese sono alberi secolari.…
Anche l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi civili prende posizione contro l’occupazione di tre parcheggi riservati ai disabili, nel piano terra del parco di Villa Colloredo Mels a Recanati, con panche e tavoli utilizzati dal pub/bar per la ristorazione. Anna Menghi, presidente regionale dell’associazione, ha inviato una lettera al sindaco Antonio Bravi lamentando tale situazione e chiedendo che siano subito presi provvedimenti per ripristinare l’accesso agevolato al parco di portatori di handicaps. “Al di là della contrarietà visiva, scrive la Menghi al primo cittadino, della segnaletica rispetto a ciò che davvero si trova negli stalli e che indigna profondamente, risulta paradossale…
la vicenda vede coinvolto il noto medico recanatese Nicola Antonio Sacco e le Poste Italiane
Riaperta la casa di riposo intitolata a Ester Gigli, la mamma del tenore recanatese Beniamino, alle visite dei familiari. Un lento percorso verso la normalità anche se con particolari accorgimenti e attenzioni dato che non c’è rischio contagio zero. Intanto è stata istituita la figura del coordinatore visite che ha il compito di prendere contatto telefonicamente con le famiglie fissando l’appuntamento per l’accesso. Il familiare accede all’ingresso del giardino, lungo via XX Settembre, e la visita avviene all’aperto, nello stesso giardino o, in caso di maltempo, in una zona limitrofa, sempre all’aperto ma riparata. La visita, purtroppo, ha la durata…
In merito all’articolo sulla discarica da parte di Fratelli d’Italia , vorrei suggerire di usare più correttezza e rispetto degli altri quando si scrivono articoli, cercando di documentarsi e approfondire le questioni prima di emettere verdetti, sperando di liberarsi in tal modo dall’incubo dell’Amministrazione Fiordomo, della quale mi onoro di aver fatto parte e che, senza ombra di dubbio, ha cambiato in meglio la nostra Città. Se solo con più attenzione aveste letto la delibera provinciale del 03/08/2017 non vi sarebbe sfuggito che le 14 osservazioni presentate erano state prodotte tutte entro la data di scadenza del 31/03/2017, data in…
Erano circa le 16.45 quando un uomo di circa 45 anni, di origine albanese, padre di due bambini, è precipitato dal balcone della sua abitazione posta al secondo piano di una palazzina in via della Repubblica. Si è trattato di un volo di oltre sei metri, in parte attutito dai fili stesi per il bucato presenti nel terrazzo sottostante prima di precipitare a terra. Sul posto immediatamente sono giunti gli operatori del 118 e da Torrette, viste le gravi condizioni dell’uomo, è sopraggiunta l’eliambulanza che lo ha trasportato all’ospedale regionale in codice rosso. I carabinieri di Montefano, subito accorsi sul…
Il Villa Musone chiude lo staff tecnico della prima squadra che lavorerà a fianco di mister Pierpaolo Paoloni. Un’altra figura importante, che si aggiunge a Simone Cecchi ed Alberto Petrini, è quella del preparatore atletico. Il ruolo verrà rivestito da un gradito ritorno in casa villans ovvero quello di Eros Mangiaterra: dopo esser stato per sette anni il preparatore atletico del Villa Musone, al termine della stagione 2018-19 aveva lasciato la società. Dopo un anno lontano dai campi da calcio la decisione di tornare e rimettersi in gioco in quella che per lui è, a tutti gli effetti, una seconda…
il drammatico reportage dei “quattro gatti” capeggiati da Riccardo Agostinelli
