La Fondazione Ircer continua la sua informativa circa la situazione di emergenza sanitaria da Codid 19 e comunica che è uscita dalla fase di emergenza con la struttura Covid Free dal giorno 4 luglio 2020. I mesi appena trascorsi hanno avuto natura straordinaria, come straordinario è stato1’avvento del coronavirus, decretato dall’OMS quale Pandemia. L’impegno del gruppo di lavoro Ircer è stato assiduo, costante ed incessante in questi lunghi mesi di emergenza da Covid 19 vissuta in Ircer, proteso verso le cure dei suoi ospiti, la sicurezza sanitaria e il sostegno psicologico affinché gli ospiti risentissero e avvertissero il meno possibile,…
Autore: Radio Erre
Il Consiglio Comunale si è espresso all’unanimità per il NO allo studio che individua un’area dove costruire la nuova discarica nella zona di Montefiore. Purtroppo tale studio è stato approvato dall’assemblea dell’Ata nonostante le ragioni tecniche e amministrative espresse dal Sindaco Bravi, dalla collega di Montefano Barbieri e, purtroppo, da pochi altri. È prevalso l’atteggiamento dello scampato pericolo e di guardare ognuno al proprio orticello. Come si fa a non rendersi conto che l’area di Montefiore non è compatibile sotto ogni profilo urbanistico, di paesaggio, di storia, perche’ la città della poesia, la città di Giacomo Leopardi è celebrata…
Porto Recanati Venerdì 31 luglio, ore 21:30 – Recital “Gocce d’Anima” – Poesia e Musica. Giuseppe Russo – voce recitante Daniele Cecconi – chitarra classica Anfiteatro Natale Mondo (ex Scuole Diaz) – C.so Matteotti – Porto Recanati (MC) Ingresso libero Info: Giuseppe Russo – cell.: 328,0236285
Consiglio Comunale di Recanati ordine del giorno: 1 SITUAZIONE SOCIO-SANITARIA DELLA CITTA’. RICHIESTA DEI CONSIGLIERI: MARIANI BENITO, TRUCCHIA E SIMONACCI. https://www.youtube.com/watch?v=iLLHDx4ezfI
È venuta a mancare ieri sera, accanto ai suoi cari, Nerina “la sartina”, la storica sarta di Recanati, dopo 96 anni di tenacia e grinta. Nerina Rossi aveva poco più di un anno, quando, fu colpita dalla poliomielite dei primi anni 20. Fin da bambina, ha fatto della sua passione un grande lavoro, dimostrandosi una delle migliori sarte del paese, specializzata in abiti da sposa. Ne danno il triste annuncio la sorella Rosina, il cognato, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti.
secondo Cgil Marche e Ires due su tre percepiscono meno di 750 euro lordi al mese
Domenica scorsa al mattino il centro storico è stato invaso da una moltitudine di attori in costume tanto da suscitare la curiosità dei molti turisti che non si sono lasciati sfuggire l’occasione per ritrarsi con loro e portare a casa un gustoso ricordo della loro visita alla città leopardiana. I costumi sono quelli degli spettacoli che, in questi oltre venticinque anni di attività teatrale, sono stati cuciti dagli stessi soci con la supervisione della sarta e socia Vanna Tubaldi : ad indossarli proprio gli attori del Gruppo Instabile di Teatro che li hanno portati in scena ognuno appunto a rappresentare…
Nella giornata di ieri lunedì 27 luglio, la Compagnia Carabinieri di Osimo, nell’ambito dei servizi dedicati alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, ha effettuato lungo il litorale del Conero un servizio coordinato per il controllo del territorio nei comuni di Sirolo e Numana, con l’impiego complessivo di 10 militari e 5 autoradio, denunciando in stato di libertà due cittadini del Bangladesh, di anni 30 e 38, residenti nella provincia di Ancona ed in regola con il permesso di soggiorno, sorpresi nella spiaggia “San Michele”, mentre esercitavano la vendita ambulante di occhiali da sole, alcuni dei quali con marchi di…
Ceriscioli: “Contributo straordinario aggiuntivo per non interrompere l’anno scolastico”
